Nomi femminili e maschili : Sikhismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Sehajjot è di origine sikh e significa "meditazione", rappresentando la luce interiore che si ottiene attraverso la profonda pratica spirituale.
Il nome Sehaj Kaur è di origine indiana e significa "principio divino". È composto da due parole sikh, "Sehaj" che indica la tranquillità interiore e "Kaur" che è un titolo onorifico usato per le donne sikh.
Il nome Sehaj Noor ha origini indiane e significa "serenità divina" o "pace divina".
Il nome Sehajpreet ha origini indiane e significa "il primo incontro con Dio".
Il nome Sehajreet è di origine indiana e significa "il primo a raggiungere la liberazione spirituale".
Il nome Sehaj Simone ha origini sikh ed ebraiche e significa "principe" e "ascoltare". Questo nome unisce due culture diverse in un solo nome unico e originale che rappresenta nobiltà e rispetto per le tradizioni.
Il nome indiano Sehajveer Singh significa "vittoria attraverso la meditazione e il coraggio".
Il nome Seharpreet è di origine indiana e significa "la prima luce dell'alba", tradizionalmente dato ai bambini maschi nella comunità Sikh del Punjab in India. Questo nome rappresenta l'idea di iniziare una nuova giornata con la luce dell'alba e la speranza per un futuro migliore, strettamente legato alla religione Sikh e alla sua cultura di fede nel dio unico e importanza della meditazione e del servizio comunitario. Inoltre, il nome Seharpreet potrebbe essere stato scelto come omaggio alla figura storica di Guru Nanak Dev Ji, il fondatore del Sikhismo, che si svegliava presto ogni giorno per meditare e pregare. In sintesi, il nome Seharpreet rappresenta i valori di speranza, nuova alba e servizio comunitario nella cultura Sikh.
Il nome Sehaj Kaur è di origine Punjabi e significa "principe della corona", letteralmente "corona dei principi". Questo nome ha una storia antica e ricca di significato per la cultura Sikh, ed è spesso dato alle femmine nella comunità Sikh come un simbolo di nobiltà e dignità.
Il nome Shabad ha origini sikh e significa "la Verità". È il nome del guru Nanak, il fondatore della religione Sikh.
Shabadjot è un nome di origine indiana, appartenente alla lingua punjabi e significa "il canto dei praise", associato alla religione sikh e alla tradizione musicale.
Shehzadi Kaur è un nome di origine indiana che significa "principessa coraggiosa", tradizionale del Punjabi e spesso dato alle bambine per onorare la tradizione Sikh.
Shivjot Singh è un nome maschile indiano di origine sikh che significa "vittoria attraverso la meditazione".
Shubman è un nome di origine indiana che significa "colui che è come il sole".
Sidak è un nome africano che significa "saggezza" o "intelligenza", tradizionalmente portato dai Sikh del Punjab ma ora diffuso in tutto il mondo.
Sidakdeep è un nome di origini indiane di etimologia ignota e significato sconosciuto, probabilmente di tradizione sikh e legato alla religione nata nel XV secolo nel nord dell'India che promuove l'uguaglianza, la pace e la giustizia.
Sidak Kaur è un nome femminile di origine punjabi che significa "signora della propria fortuna" o "principessa delle proprie azioni".
"Sifat Kaur è un nome di origine punjabi che significa 'onorevole principessa'."
Simran è un nome femminile di origine sikh, significa "memoria" e rappresenta l'idea di ricordare Dio in ogni momento della vita quotidiana.
Simranjit è un nome indiano che significa "re della corona".
Simrat è un nome di origine sikh che significa "memoria" o "ricordo".
Il nome Simrat Kaur è di origine punjabi e significa "canto divino della regina", onorando la figura della regina Sikh e la tradizione musicale sikh.
Il nome Singh Anoop ha origini indiane e significa "leone onorevole".
Il nome proprio Siratpreet ha origine in India e significa "Signore della poesia".
Sofia Kaur è un nome di origine mista composto dai nomi Sofia e Kaur. Il nome Sofia ha origini greche e significa "saggezza" o "prudenza", mentre il nome Kaur ha origini sikh e significa "principe" o "re". Insieme, questi due nomi possono essere tradotti come "saggezza del principe" o "prudenza regale" e simboleggiano l'unità tra le culture greca e sikh.
Subaitasara è un nome di origine indiana, più precisamente sikh, che significa "la persona che ha l'occhio sulla verità".
Sudev è un nome proprio di origine sikh che significa "signore della spada".
Sukhkirat è un nome di origine indiana che significa "felicità e benessere", derivato dalle parole sanscrite "sukha" e punjabi "kirat". È un nome tradizionale tra le comunità sikh della India del Nord, spesso dato ai figli come augurio di una vita felice e prosperosa.
Il nome Sukhleen ha origini sikh e significa "pace".
Sukhman è un nome indiano che significa "pace interiore".
Sukhmanjeet è un nome di origine indiana che significa "vittoria della mente o dell'anima", composto dalle parole sikh "Sukh" (pace, felicità) e "Manjeet" (vinto, conquistato). Questo nome rappresenta i valori fondamentali dei sikh, come la pace e l'unità tra le persone.
Il nome Sukhmanjit ha origini indiane e significa "vittoria della mente o dell'anima".
Il nome Sukhmanjit, d'origine indiana, significa "vittoria della propria anima" ed è composto dalle parole sikh "Sukh", che indica felicità e pace interiore, e "Manjit", che significa vittoria o successo. Questo nome è tradizionalmente dato ai bambini maschi nella comunità sikh come augurio di una vita felice e vincente.
Sukhman Kaur è un nome di origine sikh che significa "Principessa della pace".
Il nome Sukhman Singh, di origine indiana, significa "uomo di pace", ed è composto dalle parole sanscrite "Sukhman" (pace) e "Singh" (leone), un titolo onorario dei Sikh che rappresenta forza e coraggio.
Il nome proprio Sukhmeet ha origini indiane e significa "signore della fortuna".
Sukhneet è un nome di origine indiana che significa "grazia" o "eleganza".
Sukhpreet è un nome di origine punjabi che significa "pace" o "tranquillità", composto dalle parole Sukh che rappresenta la pace interiore e armonia, e Preet che indica amore. È un nome tradizionale Sikh che simboleggia la speranza per una vita pacifica e felice, ed è diffuso in tutto il mondo tra la comunità Sikh e famiglie che apprezzano il suo profondo significato universale di pace e armonia.
Il nome femminile Sikh Sukhreet ha origine nell'India nord-occidentale e significa "pace".
Sukhsehaj è un nome sikh che significa "gioia attraverso la profezia" e appartiene al nono guru dei Sikh, Guru Tegh Bahadur, noto per aver lottato per la libertà di religione e l'uguaglianza tra tutti i membri della società.