Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Aalessandra è un nome italiano di origine greca che significa "difensore della gente".
"Aalessandro è un nome di origine greca che significa 'colui che difende gli uomini', popolare in Italia sin dai tempi di Alessandro Magno."
Aaron Alexander è un nome di origine ebraica che significa "esaltato". È composto da due parti: Aaron, che deriva dal nome biblico Aarone, il primo sacerdote degli Israeliti, e Alexander, che significa "difensore della gente" in greco.
Il nome Abanob Romany Karim Iskaros ha origini antiche e un significato molto particolare. Deriva dal nome egiziano Abanob che significa "il padre è buono", dal termine Romany utilizzato per descrivere le persone di etnia zingara, dal nome arabo Karim che significa "generoso" e probabilmente dal cognome greco Iskaros. Questo nome raro e unico rappresenta una cultura ricca e varia.
Il nome Abel Stefan ha origini ebraiche e significa "respiro" o "nebbia". È formato da due parole ebree: "Abel", che deriva dalla radice verbale "hebel", che significa "respirare" o "essere leggero come la nebbia", e "Stefan", che deriva dal nome greco "Stephanos", che significa "corona".
Il nome Abigail Andrea ha origini ebraiche e significa "serva di Dio".
Denis Daniel è un nome composto di origine ebraica che significa "giudice" o "giudicato".
Il nome Abyssel ha origini non comuni, potrebbe derivare dal celtico "abyss" ovvero profondità e "sel" che indica la luna o il mare. Oppure da "abyssos", abisso in greco antico. In ogni caso, è un nome unico e affascinante dalla storia misteriosa.
Achille è un nome di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza".
Achille Agatino è un nome di origine italiana composto da Achille, derivato dal greco e associato all'eroe leggendario Achille, e Agatino, derivato dal latino agathos che significa "buono" o "degno". Insieme, questi due elementi danno vita a un nome che simboleggia la forza, l'invincibilità e la bontà.
Achille Alberto è un nome di origine mista, composto dai nomi greci Achille, che significa "dolore" o "sofferenza", e Alberto, di origini tedesche, che significa "nobile" o "illustre".
Achilleas è un nome di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza".
Achille Bruno è un nome di origine greca che significa "dolore" o "sofferenza", ma è associato all'eroe leggendario Achille ed è stato portato da molti personaggi storici e famosi.
Il nome Achille Caliano Leonzio ha origini nella cultura italiana. Il primo elemento del nome, Achille, deriva dal mito greco dell'eroe omonimo noto per la sua forza e coraggio nella Guerra di Troia. Il secondo elemento del nome, Caliano, potrebbe derivare dal latino "calidus" o da un nome personale gallo-romano come "Calienus". Il terzo elemento del nome, Leonzio, deriva chiaramente dal latino "leo", che significa "leone", e rappresenta forza e coraggio. Non ci sono molti esempi storici di persone con il nome Achille Caliano Leonzio, ma il nome Achille è stato portato da diverse figure importanti nella storia italiana come il poeta del XV secolo Achille Tarabotto e l'eroe della Resistenza italiana Achille Castagna.
Achille Cristiano è un nome di origine italiana che significa "cristiano degno di Achille", derivante dal leggendario eroe greco Achille, noto per la sua forza e coraggio nella guerra di Troia.
Achille Claudio è un nome di origine latina e greca che significa "dolore o tristezza" e "zoppo".
Achille Diego è un nome di origine latina che significa "cavaliere", composto dalle parole greche "Achille" (colui che soffre) e spagnole "Diego" (santo).
Il nome Achille Edoardo ha origini e significati interessanti legati alla cultura italiana e a quella francese. Deriva dall'unione dei nomi Achille, di origine greca e che significa "dolore" o "sofferenza", e Edoardo, di origine tedesca e che significa "guardiano della felicità". Questo nome rappresenta quindi l'unione di forza e coraggio greci con la protezione e la felicità tedesche. Nel corso della storia, ci sono state molte figure importanti che hanno portato questo nome, tra cui Achille Edoardo, principe di Savoia.
Achille Enrico è un nome di origine italiana composto dai nomi greci Achille ("dolore" o "sofferenza") ed Enrico ("dirigente dell'esercito" o "comandante in capo").
Il nome Achille Ferdinando ha origini both greche e tedesche. Il primo elemento, Achille, deriva dal mito greco dell'eroe omonimo della Guerra di Troia, noto per la sua forza e il suo coraggio. Il secondo elemento, Ferdinando, proviene invece dal tedesco e ha origini più recenti.
Achille Filippo è un nome di origine latina composto da due parti distinte: Achille e Filippo. Il primo elemento del nome deriva dal greco antico Ἀχιλλεύς (Achilleus) e significa "dolore" o "sofferenza", mentre il secondo elemento ha origine dal latino Philippus e significa "amante dei cavalli". Questo nome evoca immagini di forza, coraggio, nobiltà e potere grazie alle figure leggendarie e storiche associati ai suoi elementi costituenti.
Achille Gerardo è un nome di persona di origine latina e italiana, composto dai due elementi "Achille", eroe mitico greco reso immortale grazie ad un unguento magico tranne nel tallone, e "Gerardo", significa "forte con la lancia" in latino.
Achille Giorgio è un nome italiano composto da Achille, il grande eroe greco della guerra di Troia, che significa "dolore" o "sofferenza", e Giorgio, il santo protettore dei cavalieri e degli agricoltori, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra".
Achille Giuseppe è un nome di origine italiana e francese. Il primo elemento, Achille, deriva dal greco e viene dal nome dell'eroe più grande dell'antichità, mentre il secondo elemento, Giuseppe, ha origini ebraiche e significa "aumentare" o "incrementare". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui Achille Giustiniani e Giuseppe Gioachino Belli. Oggi viene ancora scelto dai genitori come un nome di tradizione e cultura, associato a coraggio e determinazione.
Achille Ioan è un nome di origine mista, formato dal nome Achille di origini greche che significa "dolore" o "sofferenza", legato alla figura leggendaria dell'eroe omonimo dell'Iliade di Omero, e da Ioan di origini latine che significa "Dio è misericordioso", legato alla figura di Giovanni apostolo di Gesù Cristo.
Achille José è un nome di origine spagnola che significa "colui che veglia o protegge".
Achille Leonardo è un nome di origine greca e italiana. Il primo elemento, Achille, deriva dal greco ἀχος e significa "dolore" o "sofferenza". Secondo la leggenda, i genitori di Achille gli diedero questo nome per proteggerlo da un destino tragico. Tuttavia, Achille divenne uno dei più grandi eroi della mitologia greca grazie alla sua forza e al suo coraggio. Il secondo elemento del nome, Leonardo, ha origini italiane e significa "forte come un leone". Questo nome è stato portato da molte persone famose, tra cui il celebre artista rinascimentale Leonardo da Vinci. Insieme, Achille Leonardo combina l'eroismo e la forza dell'eroe greco con la nobiltà e la forza del nome italiano Leonardo, rappresentando così l'unione della tradizione classica e della modernità italiana.
Achille Leone è un nome di origine latina e greca che evoca l'eroe Achille, noto per la sua forza e coraggio nella mitologia greca, come narrato nell'Iliade di Omero.
Achille Lorenzo è un nome italiano composto da Achille, che deriva dal greco antico e significa "dolore" o "sofferenza", e Lorenzo, che deriva dal latino e significa "dal colore verde vivo" o "di lauro".
Achille Loris è un nome di origine italiana composto dai due elementi Achille, che deriva dal greco e significa "dolore" o "sofferenza", e Loris, che ha radici nel mondo animale e fa riferimento al lemure, una piccola scimmia notturna originaria del Madagascar.
Achille Luigi è un nome di origine italiana composto dai nomi classici Achille e Luigi. Il primo elemento del nome deriva dal mito greco dell'eroe omonimo, noto per la sua forza e il suo coraggio nella guerra di Troia, mentre il secondo elemento ha un'origine latina e significa "illustre in guerra". Insieme, i due elementi formano un nome forte e deciso, adatto per un bambino con una personalità energica e determinata.
Achille Maria Alessio è un nome maschile di origine italiana composto da Achille, il leggendario eroe guerriero dell'antica Grecia; Maria, la madre di Gesù; e Alessio, difensore della gente.
Achille Marti è un nome di origine italiana che significa "colui che ha una mente luminosa o intelligente".
Achille Michele è un nome di persona di origini italiane, composto da Achille che deriva dal greco antico "Akheilos" e significa "dolore" o "sofferenza", e Michele che deriva dal greco antico "Mikhael" e significa "chi è come Dio". Il nome ha una forte connotazione religiosa e mitologica e potrebbe essere stato scelto per onorare le tradizioni cristiane o greche.
Achille Nicola è un nome di battesimo italiano con origini mitiche e storiche significative: deriva dal leggendario eroe greco Achille, noto per la sua forza e coraggio in guerra, mentre il suo secondo nome, Nicola, significa "vincitore del popolo" e onora due santi importanti della Chiesa cristiana. Questo nome simboleggia virtù come la forza, il valore e la vittoria, valori che sono stati trasmessi attraverso le generazioni dalle famiglie italiane che lo hanno portato fino ad oggi.
Achille Sandro è un nome italiano composto da Achille, che deriva dal mito greco e significa "sofferenza", e Sandro, di origine latina, che significa "difensore dell'umanità". Insieme, questi due elementi creano un nome di forte impronta classica che evoca l'immagine di un uomo coraggioso e determinato.
Achille Sergio è un nome di persona di origini italiane e francesi, composto dai due elementi Achille e Sergio, rispettivamente derivati dal latino "Achilles" che significa "dolore" o "sofferenza" e da "Sergius" che indica "servitore della casa" o "proveniente dalla città di Sergia". Il nome è stato utilizzato almeno dal XVI secolo sia in Italia che in Francia.
Achilles Miguel è un nome di origine mista, greco e spagnolo. Deriva dal greco "achos", che significa "dolore", e da Miguel, che significa "chi è come Dio?". Questo nome ha una storia legata all'eroe mitologico Achille, noto per la sua forza e il suo coraggio.
Achille William è un nome di origine mista, greco e germanica, che significa "dolore protettivo".
Achilliano è un nome di origine latina e greca che significa "dolore" o "sofferenza". È stato portato da molti personaggi storici e leggendari, tra cui l'eroe Achille.