Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Z”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Zara Masinachi è un nome africano di origine Yoruba del Nigeria e dell'Ovest dell'Africa. In lingua Yoruba, "Zara" significa "ricordare" o "ricordarsi".
Il nome Zaran ha origini persiane e significa "oro".
Zara Oghoghosa è un nome femminile di origine africana che significa "ricordati di Dio".
"Zara Oghosa è un nome georgiano femminile che significa 'nata il lunedì' ed è formato dalle parole georgiane 'zra' (luna) e 'ogho' (nato)."
Il nome proprio Zara ha origini arabe e significa "principessa". È diffuso nella cultura musulmana, ma apprezzato anche in paesi come l'Italia.
Zara Oseremhen è un nome di origine yoruba che significa "ricordare" o "memoria".
Il nome Zarrar è di origini arabe e significa "misterioso" o "enigmatico".
Zara Rigel è un nome femminile di origine araba che significa "principessa", ispirato dalla stella Rigel della costellazione di Orione e associato a donne importanti della storia araba come la regina Zara al-Kabir e la principessa Zara bint Saladin.
Il nome Zarar Tahir ha origine araba e significa "luce brillante" o "stellare".
Il nome Zara Tiara ha origini arabe e significa "piccolo principi
Il nome Zara Uyiosa ha origini antiche e un significato che lo lega alla luce e all'oro come simboli di bellezza e ricchezza, anche se la sua provenienza esatta non è nota con certezza.
Il nome Zarco è di origine spagnola e significa "piccolo falco".
Zareef Ahid è un nome di origine araba che significa "onesto" o "nobile", composto dai termini arabi "zar" e "reef".
Il nome Zaria ha origini arabe e significa "principessa" o "luce", è stato popolare nel mondo arabo per secoli e continua ad essere utilizzato in molte culture diverse fino ad oggi.
Zaria è un nome femminile di origine persiana che significa "principessa" o "regina".
Il nome Zariah Amber è di origine ebraica e significa "la principessa ha cantato".
Zarat è un nome di origine persiana che significa "luce" ed è associato al profeta Zarat, fondatore dello zoroastrismo.
Il nome Zarif è di origine persiana e significa "elegante" o "rifinato", è un nome popolare tra i genitori iraniani che vogliono mantenere le tradizioni della loro cultura.
Zarif Rahman è un nome maschile di origine persiana che significa "elegante" o "bello".
Zarif Sharim è un nome di origine araba che significa "elegantemente vestito o adornato" e "nobilitato".
Zarija è un nome di origine slavica che significa "luce".
Zarin è un nome persiano che significa "oro", associato al mitico re Zara, fondatore dell'impero persiano.
Il nome Zarina ha origini persiane e significa "regina" o "principessa".
Zarina Allegra è un nome di donna di origine latina e italiana, composto dai due elementi Zarina, che significa "piccola regina" o "piccola saggia", e Allegra, che significa "vivace" o "gaio".
Zari Rekan Qader è un nome persiano che significa "oro raro e prezioso".
Il nome Zarish ha origini persiane e significa "oro".
Zarish Fatima è un nome arabo femminile che significa "fiore" e "vittoria".
Zariya è un nome arabo che significa "fiore".
Il nome Zariyah vaye è di origine araba e significa "la mia stella".
Il nome Zariyat ha origini persiane e significa "luce del mattino".
Zarja è un nome femminile di origine slave che significa "alba" o "aurora".
Il nome Zarjis Fahmid ha origini arabe e significa "luce della fede".
Zarko è un nome di origine slava, serbo o croata, il cui significato letterale è "oscuro" o "scuro", ma può essere interpretato anche come "fortunato".
Zarmin Nabiha è un nome arabo che significa "purezza e nobiltà".
Zarmish è un nome di origine araba che significa "colui che è pronto per la guerra".
Il nome Zarmisha ha origini arabe e significa "luce".
Il nome Zarnab ha origini persiane e significa "dorato come l'oro".
Il nome Zarnain ha origini arabe e significa "luce della mattina", ovvero "aurora".
Zarnish è un nome di origine persiana che significa "oro", simbolo di buona fortuna e prosperità.
"Zaron è un nome di origine sconosciuta e significato incerto."