Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Yuhao Leonardo è un nome di origine mista cinese-italiana, che significa letteralmente "ricco leone forte" o "abbondante simile a un leone".
Yuhe è un nome cinese che significa "pioggia e neve" ed è associato alla leggenda della dea Nüwa, che creò l'umanità dopo aver riparato il cielo rotto. Questo nome simboleggia la purezza e la rinascita attraverso la pioggia e la neve e porta fortuna a chi lo porta.
Yuhe Chloe è un nome di persona unico che deriva da origini cinesi e francesi. Yuhe, che significa "pioggia di giada", simboleggia bellezza, purezza e nobiltà nella cultura cinese, mentre Chloe, che significa "floreale", rappresenta la fertilità e la vegetazione nella cultura francese. Insieme, questi due nomi creano un nome unico che combina la bellezza e la nobiltà cinesi con la natura floreale e fertile della cultura francese.
Il nome cinese Yuheng significa "nuvole di pioggia" ed è associato alla fertilità e prosperità. Recentemente sta diventando sempre più popolare tra i genitori cinesi che cercano nomi significativi per i loro figli.
Il nome Leila Silvia ha origini ebraiche e latine: il primo elemento significa "notte" mentre il secondo indica "foresta". Questo nome evoca la bellezza e il mistero della natura.
Il nome Yuhua ha origini antiche in Cina e significa "giada fiorita", simboleggiando bellezza, purezza e nobiltà.
Yuji è un nome di origine giapponese che significa "giusto" o "retto".
Yujie è un nome cinese che significa "gioia e felicità", tradizionalmente dato ai figli maschi per augurare una vita felice e appagante.
Yujie è un nome cinese che significa "gioia eterna".
Il nome proprio "Yujue" è di origine cinese e significa "gioia eterna".
Yuki è un nome giapponese che significa "neve".
Yuki è un nome femminile giapponese che significa "neve" ed evoca l'immagine della neve che cade delicatamente.
Yukti è un nome femminile di origine indiana che significa "intelligenza" o "abilità".
Il nome Yule ha origini norrene e significa "solstizio d'inverno".
Yuli è un nome di origine russa che significa "luce del sole".
Il nome Yuli ha origini antiche e una storia interessante alle spalle. Di origine latina, significa "giovane" o "giovane uomo" e deriva dal latino "iuvenis". Nel corso dei secoli, è stato utilizzato in diverse culture e lingue assumendo forme differenti come Iulio, Giulio o Juliano. L'origine del nome Yuli può essere fatta risalire ai tempi antichi dell'Impero Romano quando era comune per i romani dare ai loro figli nomi che riflettessero le qualità positive della gioventù. Inoltre, molti dei primi cristiani si chiamavano Giulio o Juliano in onore di San Giulio, un vescovo del IV secolo che ha fondato l'isola di San Giulio sul Lago d'Orta in Italia. Nel corso dei secoli, il nome Yuli è stato portato da molte figure storiche importanti come Giulio Cesare e Giuliano l'Apostata. In sintesi, il nome Yuli ha origini antiche e una storia ricca di significato con una forte associazione con la cultura romana e il cristianesimo.
Il nome Yulia ha origine russa e significa "giovane luce".
Yulian è un nome di origine latina che significa "gioioso" o "allegro". Deriva dal nome latino Iulia, a sua volta derivato da Iulus, personaggio della mitologia romana considerato il fondatore del gentilizio Giulio.
Yuliana è un nome di origine russa che significa "giovane e bella".
Yuliana Isamar è un nome di origine spagnola che significa "luce e mare", deriva dalla combinazione dei nomi Yuliana e Isamar.
Il nome Yulianny Aurora ha origini latine e significa "sole che sorge".
Yulibeth è un nome di origine africana che significa "figlia del leone".
Yuliia è un nome di origine ucraina che significa "graziosa" o "gentile", derivante dal nome latino Iulia e associato alla Vergine Maria.
Yuli Michela è un nome di origine ebraica che significa "YHWH è il mio dio".
Yulin è un nome cinese di origine antica, significa "giardini della gioia" ed era tradizionalmente dato ai figli maschi come augurio di una vita felice e prospera.
Yulin è un nome cinese che significa "nuvola e foresta", simboleggiando l'armonia tra natura e cultura
Il nome Yuliya è di origine russa e significa "giovane e bella".
Yuliyan Desislavov è un nome bulgaro antico e significativo, che significa "giullare figlio del signore della spada".
Il nome Yulliam Alessio ha origini poco chiare e potrebbe essere un nome inventato o creato per dare al figlio un'identità distintiva.
Yuma è un nome di origine giapponese che significa letteralmente "fiore di susino", tradizionalmente associato alla bellezza e delicatezza dei fiori di susino in primavera.
Yuma è un nome di origine giapponese che significa "gentilezza" o "umanità", derivante dall'intersezione dei kanji per "uomo" e "amore".
Il nome Yume ha origini giapponesi e significa "sogno", spesso dato ai bambini nati durante la notte o in momenti considerati fortunati.
Yu Meng è un nome femminile cinese tradizionale che significa "nuvola" o "nebulosa", rappresentando leggerezza, eleganza e libertà.
Yumeng è un nome cinese femminile che significa "nuvola e sogno", simboleggiando libertà e creatività.
Il nome Yumi ha origine in Giappone e significa "gentilezza".
Yumiko è un nome giapponese che significa "ragionevole e dolce".
Il nome Yumina ha origini giapponesi e significa "giada dolce", associato alla pietra preziosa verde brillante chiamata giada.
Yuming è un nome cinese che significa "musica della nuvola", derivato dal verbo "yù" che significa "nuvola", e da "míng" che significa "luce o musica".
Yumna è un nome di origine araba che significa "pace" o "serenità".
Yumnah è un nome arabo che significa "bello come la luna", associato alla bellezza e alla femminilità.