Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Yehia Zakria Essamel Din Zakria ha origini arabe e significa "vita".
Yehon Safiya Soleil è un nome di origine araba che significa "bella come la luna".
Yehoshua è un nome di origine ebraica che significa "Dio è salvezza".
Il nome Yehya è di origine araba e significa "vita".
Il nome Yehya Ahmed Yehya Moustafa ha origini arabe e significa "vive Dio" o anche "Dio è grande". È composto da tre elementi: Yehya, che significa "vive Dio"; Ahmed, che significa "lode a Dio"; e Moustafa, che significa "scelto da Dio".
Il nome Yehya Mohamed Abdrabbau Mohamed di origine araba significa "vita", "elogiato" e "servo del misericordioso".
Yehya è un nome di origine araba che significa "Dio vive" ed è associato alla figura storica di Giovanni il Battista.
Il nome Yeidel ha origini ebraiche e significa "conosciuto", derivando dal verbo ebraico "yada" che indica "conoscere".
Yeiden è un nome di origine ebraica che significa "sapienza di Dio".
Yeiden Mauro è un nome di origine etiope, ma il suo significato preciso è sconosciuto.
Yeiko è un nome di origine giapponese che significa "la persona più importante".
Yeiko Alejandro è un nome spagnolo composto dai due nomi propri Yeiko e Alejandro. Il primo elemento, Yeiko, ha origine giapponese e significa "seconda figlia", mentre Alejandro significa "proteggitore" e deriva dal greco Aleksandros.
Yelain Alexandra è un nome composto di origine celtica e greca, rispettivamente "luce brillante" e "che protegge gli uomini".
Yeimi Adeladia è un nome di origine spagnola che significa "colei che è simile a Dio" o "colei che è amata da Dio".
Yeimy è un nome femminile spagnolo che significa "Dio è con me" e simboleggia la fede e la protezione divina.
Yeimy Anais è un nome spagnolo composto formato dai nomi Yeimy e Anais, che significa "dolce come una melodia".
Il nome Yeimy Nicol ha origini spagnole e significa "come il sole".
Yejin è un nome coreano femminile che significa "saggia" o "intelligente", rappresentando l'ideale di saggezza e intelligenza nella cultura coreana e legato alla tradizione confuciana.
Yekine è un nome di origine ebraica che significa "colei che Dio ha creato".
Il nome Yekta ha origini turche e significa "equilibrato" o "giusto".
Yele Aaron Shama è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Yelena è un nome di origine russa che significa "sole".
Yelena Karen è un nome femminile di origine russa e nordica, rispettivamente, che significa "sole" o "luce brillante" e "purezza" o "canto chiaro". È associato alla bellezza e alla purezza della natura, in particolare al sole e alle onde del mare.
Yelena Rita è un nome di origine russa e italiana che significa "luce del mare" e si ispira alla figura storica di Elena d'Alessandria e alla santa cattolica Rita da Cascia.
Yelenia è un nome di origine russa che significa "luce".
Il nome Yelhsi Arlet ha origini sconosciute e non è diffuso. Non esiste una tradizione letteraria o storica che abbia associato questo nome ad alcun personaggio noto, quindi la sua origine e significato rimangono ignoti. Tuttavia, alcune persone potrebbero apprezzare il suono gradevole e unico di questo nome e decidere di sceglierlo come nome proprio o per i propri figli.
Yelina Mihidi Tissera è un nome di donna di origini africane che significa "figlia del leone" in swahili e simboleggia forza e coraggio, mentre il cognome Mihidi Tissera ha probabilmente un significato simbolico legato all'identità culturale o alla storia personale.
Il nome Yeling ha origini cinesi e significa "girasole". Rappresenta l'energia solare e la luce, simboleggiando forza e vitalità. È spesso associato a bellezza, gioia e prosperità.
Yelitza è un nome spagnolo che significa "bella come una violetta"
Yelomi è un nome yoruba che significa "il mondo è buono".
Yeltsin Austin è un nome di origini russe e statunitensi, composto dai nomi Elets, "piccolo fiume", e Austin, "città dalle nobile".
Yelyzaveta è un nome di origine ucraina che significa "gloria di Dio".
Yemane Merhawi è un nome etiope che significa "Dio ci ha dato", associato alla forza e alla determinazione.
Il nome Yemen ha origini arabe e significa "sinistra" o "destra", a seconda della fonte consultata. È poco diffuso fuori dal mondo arabo ma ha una storia antica e importante.
Il nome Yemeni Walid Mohamed Aboukhalil Elshahawi ha origini arabe, con Walid che significa "giovane leone", Aboukhalil che ha origini siriane e significa "amico di Dio" e Elshahawi che è diffuso nello Yemen e significa "del venditore di tè".
Il nome Yen ha origini asiatiche e significa "grazioso" o "elegante".
Il nome Yena è di origini ebraiche e significa "leone".
Yenal Berk è un nome turco che significa "fiore del mattino".
Yendi Gabriel è un nome di origine africana che significa "pace e forza", composto dai termini Ewe "Yendi" (pace) e l'ebraico "Gabriel" (Dio è la mia forza).
Il nome Yendouban Usman ha origini africane e significa "pace e armonia".