Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Yazid Mahmut Abdelaziz Hassan è un nome di origine araba che significa "il giusto".
Il nome Yazid Mohamed Ramadan Mahmoud ha origini arabe e significa "colui che si amplia" o "colui che aumenta".
Yazid Ramadan Taha Ramadan è un nome di origine araba che significa "giusto" o "corretto", in riferimento al profeta Maometto, composto dai nomi Yazid, Ramadan e Taha.
Yazid Samuele è un nome di origine araba e israeliana che significa "il giusto" in entrambe le lingue.
Il nome Yazid Shuayb è di origini arabe e significa "colui che aumenta la prosperità", era portato da un compagno rispettato del profeta Maometto e continua ad essere usato come nome maschile in molte parti del mondo.
Yazin Abdulmonem A è un nome arabo composto che significa "bellissimo servo del fedele", con una connotazione positiva di bellezza e lealtà.
Yazan è un nome arabo che significa "bello" o "elegante", associato alla bellezza fisica ed elegante ma anche interiore
Il nome Yazmín ha origini arabe e significa "fiore profumato".
Il nome Yazn abdelaziz elshohat abdelaziz è di origine araba e significa "il più grande dei grandi".
Il nome Yazn Ahmed Shaaban Bedir Awad ha origini arabe e significa "il giusto, il saggio".
Yazna Aly Nagy Hassan è un nome di origine curdo-araba-ungherese che significa "purezza elevata grande gentile".
Ydia Sherifa è un nome femminile di origine araba che significa "unico e nobile".
Il nome Ye è di origine cinese e significa "anatra selvatica", derivando dal carattere cinese 野 (yě) che rappresenta una zona selvaggia o non coltivata. Questo nome è molto comune in Cina ed è spesso scelto dalle famiglie per i loro figli maschi come augurio di libertà e indipendenza.
Ye è un nome cinese comune che significa "risposta" o "risposta alla chiamata".
Yead è un nome maschile di origini arabe che significa "vita".
Yeamin è un nome di origine ebraica che significa "destra del Signore".
Il nome Yean è di origine francese e significa "la luce del Signore".
Yeana Shanika è un nome di origine incerta, potrebbe avere radici indiane o africane. In India, Yeana potrebbe essere legato alla dea Yana o al nome femminile Yanam, che significa "bella" o "elegante". In Africa, Shanika potrebbe significare "piccola" o "graziosa", anche se non è confermato. Questo nome è spesso associato a persone belle e affascinanti, con una personalità forte e originale.
Yeanur è un nome di origine ignota con un significato poco chiaro.
Yeasin è un nome di origine araba che significa "colui che è bellissimo" o "colui che è meraviglioso".
Yeasin Ahil è un nome di origini islamiche, anche se la sua esatta provenienza e significato non sono chiari. Tuttavia, potrebbe essere interpretato come "bella voce" o "canto celeste".
Yeble Elisabeth Miracles è un nome di donna di origine francese, il cui primo elemento, Yeble, significa "dono di un dio", mentre il secondo elemento, Elisabeth, significa "Dio è il mio giuramento" o "Dio è la mia soddisfazione".
Yeboah Blessing è un nome di origine africana che significa "benedizione".
"Yeboah Daniel è un nome di origini africane, probabilmente dall'area dell'Asia occidentale o del Ghana, anche se la sua traduzione esatta non è nota poiché i nomi africani dipendono spesso dal contesto culturale in cui vengono dati."
Il nome Yeboua Miracle ha origini africane e significa "Dio è il mio giudice".
Yechen è un nome cinese maschile che significa "gioia eterna".
Ye Chen Alessandro è un nome composto di origine cinese e italiana. Il primo elemento, "Ye", significa "fronte" o "testa", mentre il secondo elemento, "Chen", può essere tradotto come "verità" o "sincero". Il nome Alessandro, invece, ha origine italiana e significa "colui che difende gli uomini" o "colui che proteggerà il popolo".
Yecheng è un nome di origine cinese che significa "città felice".
Il nome Yed ha origini ebree e significa "mano". Secondo la tradizione ebraica, Yed era il nome del primo uomo creato da Dio.
Il nome Yedidiah Shama ha origine ebraica, significa "amato da Dio attraverso la melodia" e non ha una lunga storia come molti altri nomi ebraici tradizionali.
Ye Fan è un nome cinese che significa "far volare" o "far avanzare", associato alla forza e all'abilità nella cultura cinese.
Yeferson è un nome di origine colombiana, derivato da José e significa "Dio aumenterà".
Yegor è un nome di origine russa, derivante dal nome greco Georgios, il cui significato letterale è "agricoltore" o "lavoratore della terra". Tuttavia, la sua significato simbolico si riferisce alla protezione e alla custodia.
Il nome cinese Yehang significa "gioia eterna".
Yehansa Keshani è un nome di origine indiana che significa "signore della vittoria".
Ye Hao è un nome cinese antico ed elevato che significa "elevato e brillante".
Yehao è un nome cinese antico che significa "ricco e fiorente", associato alla prosperità e alla ricchezza materiale e spirituale.
Yehas Leon è un nome di origine ebraica che significa "Dio è giudice".
Il nome Yehezkiel ha origini nell'antico Testamento della Bibbia ebraica e deriva dall'ebraico יְהֶזְכִּיאֵל, che può essere tradotto come "Dio renderà forte".
Yehia Mohamed Samir Soliman è un nome maschile di origine egiziana composto da quattro nomi: Yehia che significa "vita", Mohamed che significa "lodato", Samir che significa "compagno" o "amico", e Soliman che significa "pace".