Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “Y”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Yasemin è un nome turco che significa "gioiello" o "gemma".
Yaser è un nome maschile di origini arabe che significa "colui che porta il vino" ed è diffuso principalmente nel Medio Oriente.
Yaser Arafat è un nome arabo che significa "leonino", simbolo di forza e coraggio nella cultura araba, con una lunga storia legata alla lotta per l'indipendenza palestinese.
Il nome Yaser Khan ha origini asiatiche e significa "il comandante giusto".
Ya seye è un nome di origine africana che significa "Grazie a Dio sono vivo" o "Dio è stato gentile con me".
Yash è un nome indiano che significa "gloria" o "onore".
Yasha è un nome di origine ebraica che significa "Dio è abbondanza".
Yash Ayaan è un nome di origine indiana che significa "ricchezza" e "signore del paradiso", rappresentando prosperità e importanza.
Yashdeep è un nome di origine indiana che significa "profondo successo", derivante dalla combinazione delle parole sanscrite "Yash" e "Deep".
Yashfa è un nome di origine hindù che significa "ricchezza" o "prosperità".
Il nome Yashfa Uddin è di origini islamiche e significa "ricompensa divina".
Yashika è un nome di origine indiana che significa "ricchezza" o "prosperità", tradizionalmente dato alle figlie femmine come augurio per una vita felice e prosperosa.
Yashleen è un nome di origine indo-europea che significa "gioia" o "felicità".
Yashley Aiden è un nome di origine inglese che significa "giovane", "vivace" e "nobile".
Yashoda è un nome di origine induista che significa "colei che ha dato la vita" o "colei che tiene in grembo il dio". Questo nome è molto comune tra le donne indiane ed è spesso scelto per celebrare la dea Yashoda, una figura importante nella religione hindù.
Yashodhara è un nome femminile indiano che significa "portatrice di felicità" o "colei che porta la prosperità".
Yashodhara è un nome di origine indiana che significa "possessore di felicità e prosperità", derivante dai termini sanscriti "Yashas" e "Dhara". È il nome della moglie di Siddhartha Gautama, il Buddha, ed è stato portato da molte donne importanti nella cultura indiana.
Yashvi è un nome femminile di origine indiana che significa successo o fortuna, spesso associato alla dea Lakshmi e portato da molte donne importanti nella cultura hindù.
Yashvir è un nome di origine indiana che significa "vincitore del mondo".
Yasien Mahmd Faik Mahmoud è un nome di origine araba che significa "colui che Dio ha aiutato", composto dalle parole Yasien ("aiuto"), Mahmd ("lode") e Faik ("intelligente").
Il nome Yaissine ha origini arabe e significa "colui che è bellissimo".
Yasin è un nome maschile di origine araba che significa "colui che è bellissimo" o "il bel giovane".
Yasin Abdelhamid Gamal è un nome di origine araba che significa "il bellissimo schiavo del lodato Dio generoso".
Il nome Yasin Ahmed Ibrahim Taha è di origine araba e significa "bel giusto".
Yasin Ahmed Mahmoud Mohamady è un nome di persona di origine araba che significa "colui che è costante nella fede" o "colui che è devoto a Dio". Rappresenta l'appartenenza alla nobile famiglia Mohammed dell'Arabia Saudita, una delle più grandi e rispettate famiglie della regione.
Yasin Ali Elsayed Mohamed Elbassiouni è un nome arabo di origine islamica che significa "il più bello dei nomi di Allah", simboleggiando la bellezza divina e l'elevazione spirituale.
Ya' Sine è un nome arabo che significa "Oh bellezza".
Yasine è un nome arabo che significa "bellissimo" o "colui che è stato aiutato da Dio".
Yasin Elsayid Gomaa è un nome arabo composto da tre parti: Yasin, che significa "quello che Dio porta via dalle preoccupazioni"; Elsayid, che significa "schiavo di Saeed", una delle nomi di Allah; e Gomaa, che significa "colui che completa o finisce". Questo nome ha una storia rispettata nell'Islam poiché Yasin era il figlio di Yaqob e fratello gemello di Beniamino secondo la tradizione biblica e islamica.
Yasin Emad Abdelsamad è un nome di origine araba che significa "colui che è vicino a Dio".
Yasin Emad Gamal è un nome arabo composto da tre elementi significativi: Yasin, che significa "brillante" o "luminoso", rappresenta la guida spirituale; Emad, che significa "supporto" o "sostenitore", simboleggia forza e stabilità; Gamal, che significa "bellezza" o "eleganza", rappresenta la grazia e l'armonia. Insieme, questi elementi creano un nome di grande significato nella cultura araba, spesso associato a personalità carismatiche e affascinanti.
Yasin Hamdy Mohamed: il suo nome di origine araba significa "colui che è spesso ricordato da Dio" e ha una forte tradizione nell'Islam, essendo presente nel Corano come novantunesimo sūra, noto come Sūrat al-Yāsīn.
Yasin Hassan Gamal: un nome di origine araba che significa "colui che torna o ritorna" e simboleggia gentilezza e benevolenza, con importanti riferimenti nel Corano e una diffusione globale tra i musulmani
Yasin Mamdouh Mohamed Ramadan è un nome di origine araba che significa "colui che è costante nella preghiera", derivante dal capitolo 36 del Corano, il Profeta Yasin.
Yasin è un nome arabo di origine antica che significa "bellissimo", associato alla figura del Profeta islamico Maometto. È stato portato da importanti figure storiche ed è ancora molto popolare oggi in molti paesi musulmani e non solo, grazie al suo significato profondo e alla sua bellezza.
YasinMohamedAbdelwahab è un nome composto di origine araba che significa letteralmente "bel", combinando i nomi Yassin, Mohamed e Abdelwahab.
Yasin Mohamed Samir è un nome di origine araba che significa "colui che è costante o continuo". Deriva dal verbo arabo yasin, che indica l'azione del continuare a fare qualcosa in modo coerente e senza interruzioni.
Yasin Mousa Elzein Farahat Mohamed è un nome maschile composto di origine araba, composto dai nomi Yasin che significa "il Signore che sente o risponde", Mousa che significa "estratto o salvatore", Elzein che non ha un significato specifico conosciuto e Farahat che significa "vittorioso" o "trionfante". Il nome completo è quindi associato alla figura biblica di Giobbe, a Mosè, al successo e alla vittoria e alla lode.
Yasin Ramadan Yehya Amin è un nome arabo che significa "colui che è bellissimo", associato alla bellezza divina e al profeta Yusuf, con una tradizione secolare nell'Islam.
Yasin Yayò è un nome di origine araba che significa "il Signore delle fortezze".