Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “V”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Viorica Rosa è un nome di origine romena che significa "vittoriosa".
Viossa è un nome sardo di origine latina che deriva da "Violentius" e significa "vigoroso" o "fiero".
Viraaj è un nome di origine indiana che significa "re" o "coraggio".
Il nome Viraj ha origine in India e significa "coraggioso come il sole", rappresentando forza, coraggio e luminosità.
Viraj Mann è un nome maschile di origine indiana che significa "colui che attraversa il fiume". Deriva dalla parola sanscrita "vira" che significa "coraggioso" e "aj" che significa "andare". Nella mitologia induista, Viraj è anche il nome del figlio di Manu, il primo essere umano.
Viraj Singh è un nome di origine indiana che significa "re della sua famiglia" o "colui che è il re dei suoi parenti".
Il nome proprio Virajvir ha origini indiane e significa "colui che è vincente come il sole". Questo nome è associato alla religione induista e simboleggia la forza, la vittoria e la luce.
Vira Kaur è un nome di origine punjabi che significa "eroica principessa", rappresentando l'idea di una principessa coraggiosa e forte.
Il nome Viransh ha origine in India e significa "dio della guerra".
Virasat è un nome di origine indiana che significa "eredità" o "patrimonio", rappresentando l'importanza dell'eredità familiare e culturale nella tradizione indiana.
Virasat è un nome maschile di origine indiana che significa "eredità" o "tradizione".
Virasat Singh è un nome indiano che significa "eredità del leone", derivato dal sanscrito "vir" e "asat", e il termine sikh "singh".
Virat è un nome di origine indiana che significa "eroe", ispirato al leggendario re Virata del Mahabharata.
Virat Alfonso è un nome di origine indiana che significa "eroe coraggioso".
Virgilia è un nome di origine latina che deriva dalla parola "virgo", la quale significa "vergine".
Il nome Virgilia Tattella ha origini antiche ed è composto dal nome femminile Virginilla, variante di Virginio che deriva dal vocabolo latino "virgo", significante vergine o puro, e dal cognome emiliano-romagnolo Tattella, patronimico derivante da Antonio. Questo nome rappresenta la ricchezza e diversità dei nomi propri di persona italiani.
Il nome proprio Virgilio, di origini antiche, deriva dal latino Virgilianus e significa "relativo a Virgo", la dea della fertilità nella mitologia romana. Tuttavia, non c'è alcuna prova che il nome abbia un collegamento diretto con questa divinità o con l'astrologia. L'uso del nome Virgilio come nome proprio iniziò probabilmente in onore di Publio Virgilio Marone, il cui poema epico "Eneide" era molto popolare nel Medioevo.
"Virgilio Girolamo è un nome di origine latina che deriva dai nomi 'Virgo', vergine, e 'Eusebius Hieronymus', santo e famoso."
Il nome Virgilio Maria è di origine latina e significa "vergine mari".
"Virgil Louise è un nome di origini francesi che significa 'famoso in pace', portato da figure storiche come il poeta romano Virgilio."
Il nome Virginia deriva dal latino "virga", che significa "ramo".
Il nome Virginia ha origini inglesi e deriva dal latino Virgo, che significa "vergine". Questo nome è stato popolare in Inghilterra fin dal Medioevo e poi è stato adottato anche da altri paesi europei, come la Francia e l'Italia. La storia di questo nome è legata alla figura della Vergine Maria nella tradizione cristiana. Nel Medioevo, infatti, il nome Virgo era spesso associato alla Madre di Gesù e molti bambini venivano battezzati con questo nome in suo onore. Con il tempo, però, il nome ha perso questa connotazione religiosa e oggi è semplicemente considerato un nome femminile molto grazioso. In Italia, Virginia è ancora oggi un nome diffuso soprattutto nel centro-nord del paese, anche se non raggiunge i livelli di popolarità dei nomi più tradizionali come Maria o Anna. Tuttavia, molte famiglie continuano a scegliere questo nome per le loro figlie, attirate dalla sua eleganza e dal suo significato positivo. In sintesi, il nome Virginia è un nome femminile di origini inglesi che deriva dal latino Virgo e significa "vergine". Questo nome ha una storia legata alla tradizione cristiana e alla figura della Vergine Maria, anche se oggi viene scelto principalmente per la sua bellezza e il suo significato positivo. In Italia, Virginia è ancora oggi un nome diffuso soprattutto nel centro-nord del paese.
Virginia è un nome di origine latina che significa "vergine", poppinge sin dal Rinascimento in Italia grazie a famiglie aristocratiche come i Virginia e apparizioni letterarie come quella di Dante Alighieri nella Divina Commedia.
Il nome Virginia Anna deriva dal latino "virgo", che significa "vergine" o "fanciulla", e dall'ebraico "Anna", che significa "grazia" o "favore".
Virginia Athena è un nome di origine latina che significa "saggia purezza", derivante dalla dea greca della saggezza Athena e dal latino "virgo" che indica vergine o purezza.
Virginia Aurora è un nome di origine inglese composto dalle parole "Virgini" e "Aurora", rispettivamente "vergine" e l'aurora, il fenomeno atmosferico di luce colorata nel cielo al mattino o alla sera.
Virginia Benedetta è un nome italiano formato dalla combinazione di "Virginia" (che significa vergine o fanciulla) e "Benedetta" (che indica una persona benedetta o fortunata). Questo nome evoca l'idea di purezza e fortuna, ed è strettamente legato alla cultura e alla religione italiane. Potrebbe essere stato scelto per esprimere il desiderio di proteggere e benedire la figlia fin dalla sua nascita, o per indicare che lei era stata considerata una fortuna sin dal primo momento.
Virginia Bianca è un nome femminile di origine italiana composto da Virginia e Bianca. Il primo deriva dal latino "virgo" e significa "vergine" o "fanciulla", mentre il secondo significa "bianco". Insieme, questi due nomi rappresentano l'innocenza, la purezza e la bellezza.
Il nome proprio Virginia Blu ha origini nel latino "Virgo", che significa "vergine" o "fanciulla". Il cognome Blu sembra essere legato alla città italiana di Blu, nella regione Emilia-Romagna.
Il nome Virginia Camilla ha origini latine e due significati: "vergine" e "che protegge o aiuta".
Il nome Virginia Carmela ha origini italiane e significa "vergine pura" o "libera".
Virginia Carolina è un nome di origine americana che deriva dal nome inglese della Vergine Maria e dalla regione storica della Carolina.
Virginia Caterina è un nome italiano composto dai tradizionali nomi Virginia e Caterina, entrambi derivati da parole latine con il significato di "vergine" e "puro/santo".
Virginia Celeste: questo bel nome ha origini e significati interessanti che si perdono nella storia e nella cultura. Deriva dal latino "virgo", che significa vergine o femmina, ed è spesso associato alla purezza e all'innocenza. Tuttavia, la scelta di dare a una figlia il nome Virginia non implica necessariamente che i genitori si aspettino che la bambina rimanga vergine per tutta la vita. Nel tempo, il significato del nome Virginia si è evoluto e ora viene spesso associato alla forza interiore e all'indipendenza femminile. L'origine del nome Celeste è altrettanto interessante, derivando dal latino "caelestis" che significa cielo o celeste ed è spesso associato alla bellezza, alla luce e all'elevazione spirituale. Coloro che portano il nome Virginia Celeste possono essere visti come persone forti, decise e autonome, ma anche ispiranti e creative con un forte senso di spiritualità. Nella storia ci sono state molte donne notevoli con questo nome, come la scrittrice americana Virginia Woolf che ha avuto un'influenza significativa nella letteratura moderna. Insomma il nome Virginia Celeste è un nome forte e significativo con origini antiche e un'importante storia dietro di esso ed è ancora oggi un nome popolare per le bambine.
Il nome proprio Virginia Chicca ha origini latine e significa "vergine pulita". Deriva dal latino "virgo", che significa vergine, e "candida", che significa candido o pulito.
Virginia Clara è un nome di origine latina che significa "vergine chiara", derivante dai nomi latini Virginus e Clarus.
"Virginia Concetta è un nome italiano composto che significa 'verginella conquistatrice', con Virginia che deriva dal latino 'virgo' (vergine) e Concetta dall'italiano 'conquistare' (conquistare)."
Il nome Virginia Diana ha origini both angliche e latine, e significa rispettivamente "vergine" e "divina".
Il nome Virginia Diletta ha origini italiane ed è formato dal nome latino Virginia, che significa "vergine" o "purezza", e dalla parola italiana diletta, che significa "amata". Questo nome unisce la purezza e l'innocenza della dea Virgo con l'affetto e l'amore espressi dalla parola diletta.
Il nome proprio Virginia Elena ha origini latine e significa "vergine" e "varietà".