Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “U”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Umberto Angelo è un nome italiano di origine tedesca e latina. Deriva da "Odmar", che significa "nobilezza e famosa forza", e da "angelus", che significa "messaggero di Dio". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti in Italia, tra cui Umberto I, re d'Italia dal 1878 al 1900. Inoltre, sono stati molti i santi cristiani a portare questo nome, come San Umberto di Roma e San Umberto di Savoia. Oggi, il nome Umberto Angelo è ancora popolare in Italia e nella diaspora italiana in tutto il mondo.
Il nome Umberto Carlo ha origini italiane e significa "illustre guerriero", derivando dai nomi latino Humbertus e germanico Carolus.
Umberto Damiano è un nome italiano che significa "difensore illustre" o "protettore famoso". Ha origini nel nome dell'imperatore romano Valentiniano III e ha una storia legata alla difesa dei più deboli. Nel corso dei secoli, il nome Umberto Damiano è stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, come l'artista Umberto Boccioni e l'attore Umberto Spadaro.
Umberto Domenico è un nome di battesimo italiano il cui primo elemento, "Umberto", significa "brillante per fama" in tedesco antico, mentre il secondo elemento, "Domenico", significa "appartenente al Signore" in latino. Il nome ha forti connotazioni religiose e simboleggia la protezione e la guida divina, anche se non è mai stato tra i più diffusi nel corso della storia.
Umberto Edoardo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Umberto e Edoardo. Umberto deriva dal tedesco "Humbert", che significa "brillante in fama", mentre Edoardo ha origini inglesi e significa "guardiano della felicità".
Umberto Elia è un nome di battesimo italiano composto dai nomi germanico "brillante in pace" e ebraico "Signore mio è Dio".
Umberto Emanuele è un nome di origine italiana composto dai nomi Umberto e Emanuele. Umberto deriva dal germanico "Humbert" che significa "brillante, famoso", mentre Emanuele deriva dall'ebraico "Immanuel" che significa "Dio con noi". Il nome Umberto è tradizionalmente associato alla famiglia reale dei Savoia, che ha dato numerosi sovrani al Regno d'Italia.
Umberto è un nome di origine italiana che deriva dal latino "umbra", che significa "ombra". È stato popolare in Italia sin dall'antichità ed ha avuto molte varianti nel corso dei secoli, tra cui Humberto, Humbert e Umberto.
Umberto Fernando è un nome di origine italiana composto da due nomi di origine germanica e spagnola, rispettivamente "brillante" e "coraggioso".
Umberto Francesco è un nome di battesimo italiano composto da due nomi classici della tradizione cristiana: Umberto e Francesco. Umberto deriva dal germanico "Humbert" e significa "nobile e famoso", mentre Francesco deriva dal latino "Franciscus" e significa "libero o franco". È un nome che unisce due forti tradizioni culturali e religiose, ed è una scelta classica ed elegante per un bambino o un adulto che desidera mantenere una connessione con la propria eredità culturale e familiare.
Umberto Furiano è un nome italiano composto da due elementi: il nome Umberto e il cognome Furiano. Il nome Umberto deriva dal tedesco Olderich e significa "nobile e famoso". Il cognome Furiano ha origini napoletane e significa "appartenente alla famiglia dei Furiani", una famiglia nobile di origine normanna che si stabilì nel sud Italia durante il periodo medievale.
Il nome Umberto Giorgio ha origini italiane e significa "umor lieto" o "allegria interiore". Il primo elemento del nome deriva dal latino "umbra", che significa ombra, mentre il secondo elemento è un riferimento al santo italiano Giorgio.
Umberto Giovanni è un nome composto di origine tedesca (Umberto) e ebraica (Giovanni), che significa rispettivamente "prosperare in pace" e "Dio è grazioso". È un nome storico, portato da molti sovrani e santi nel corso della storia.
Umberto Girolamo è un nome di origine italiana che significa "che ricorda Dio". Deriva dal germanico Odumaro, composto da "oda" (ricchezze) e "maro" (famoso), e dall'ebraico Geremia, composto da "gerem" (sogno) e "Yahweh" (Dio). Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti in Italia, tra cui il re Umberto I che ha regnato dal 1878 al 1900.
Umberto Ioan è un nome di origine italiana che significa "colui che è fiorito come una pianta" o "colui che è illuminato dalla luce divina".
"Il nome Umberto Iannis ha origini greche e italiane, significa 'illustre nella guerra e misericordioso' e trae la sua storia da sovrani italiani come Umberto I."
Umberto Junior è un nome di battesimo italiano derivante dal nome germanico "Humbert", che significa "luminoso e famoso". Questo nome ha una forte tradizione nella famiglia Savoia, con Umberto I e Umberto II tra i personaggi storici più famosi a portarlo.
Umberto Leo è un nome di origine italiana formato dai nomi Umberto e Leo. Il nome deriva dal latino Humbertus che significa "brillante in pace" e il nome Leo significa "leone". Questo nome rappresenta tradizione e valori come onestà e lealtà.
Umberto Leonardo è un nome italiano che significa "ricco di guerra", con il primo elemento Umberto che deriva dal germanico Odbert e il secondo elemento Leonardo che deriva dall'italiano leone.
Umberto Leone è un nome italiano di origine latina che significa "ombra" o "protetto dall'ombra", combinato con il significato di "leone".
Umberto Maria è un nome italiano che significa "ricordando Dio", composto da Umberto ("armonia della pace") e Maria (nome della madre di Gesù Cristo).
Umberto Mathias è un nome di battesimo di origine italiana e tedesca che significa "domatore di casa" e "dono di Dio".
Umberto Mohammed è un nome di persona di origine italiana e araba, composto dai nomi Umberto che significa "glorioso nella guerra" e Mohammed che significa "l lodato". Rappresenta l'unione delle tradizioni culturali italiana e araba.
Umberto Paolo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Umberto e Paolo. Umberto significa "famoso" o "illustre", mentre Paolo significa "piccolo".
Umberto Pio è un nome di origine italiana che deriva dal latino Humbertus, a sua volta derivato dal nome germanico composto Huimbert, formato dagli elementi Huimo (pace) e beraht (brillante, famoso).
Umberto Raniero è un nome di battesimo italiano composto dai nomi Umberto, di origine tedesca e significante "nobile e famoso", e Raniero, di origini latine e traducibile come "consigliere reale".
Umberto Salvatore è un nome italiano il cui significato è "ricordare la salvezza" o "portatore di salvezza", derivante dai nomi latini Umber e Salvatore che rispettivamente significano ombra e salvatore.
Umberto Santiago è un nome italiano di origine medievale che significa "più famoso della luce". Deriva dal latino "umbra" che significa ombra e "lumen" che significa luce, ed è quindi evocativo della luminosità e della fama.
Umberto Soccorso è un nome maschile di origine romana che significa "guerriero potente" o "protettore potente". Il secondo nome Soccorso deriva dal verbo italiano "soccorrere", che significa "aiutare" o "soccorrere", ed è associato alla figura di San Giuseppe da Copertino.
Umberto Zeno è un nome maschile italiano composto da "Umberto" e "Zeno". Umberto deriva dal germanico "Humbert", che significa "brillante per fama", mentre Zeno ha origini greche e significa "zelo", "vita". Insieme, questi due elementi creano un nome di origine nobile che simboleggia forza, determinazione e saggezza.
Umbierto è un nome italiano di origine latina che significa "ombrello" o "parasole".
"Il nome Umbra ha origini latine e significa 'ombra', diffuso nel Medioevo come tributo alla Vergine Maria."
Il nome Umbro Lodi ha origini latine e significa "ombra del lago" o "ombra sul lago". Deriva dalla combinazione dei nomi latini Umbra (ombra) e Lacus (lago).
Umega Sasmitha è un nome femminile di origine indiana che significa "fiore di loto" e simboleggia purezza, bellezza e prosperità.
Il nome Umeli Enara ha origini basche e significa "fiorente" o "in fiore".
Umer è un nome arabo maschile che significa "vita".
Umi è un nome giapponese femminile che significa "oceano".
Umid è un nome di origine araba che significa "pioggia", spesso associato alla bellezza e alla freschezza che essa porta con sé.
"Umile è un nome di origine latina che significa 'umile' o 'modesto', derivante dalla parola latina 'humilis'. È stato utilizzato dai primi cristiani per rappresentare la virtù dell'umiltà e continua ad essere popolare in alcune regioni italiane."
Il nome Umile Francesco, di origini italiane, significa "umiltà" o "modestia". È legato alla figura del Santo Francesco d'Assisi e non è molto comune.