Il nome Umbra è di origine latina e significa "ombra". L'uso del nome si diffuse nel Medioevo quando venne adottato come nome proprio dai seguaci della fede cattolica che volevano onorare la Vergine Maria, spesso associata con l'immagine dell'ombra o della luce.
Nel corso dei secoli, il nome Umbra è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Umbra di Jenola, una nobildonna italiana del XIII secolo nota per la sua bellezza e il suo intelletto. Inoltre, il poeta italiano Giacomo Leopardi ha scritto una poesia intitolata "Umbra", che si presume fosse dedicata alla memoria della madre defunta.
Oggi, il nome Umbra è considerato un nome insolito ma affascinante, spesso scelto dai genitori per la sua significato profondo e per il suo legame con la storia e la cultura italiana.
Il nome Umbra è stato scelto solo una volta in Italia nel 2022, con un totale di 1 nascita registrata per quell'anno. Nonostante sia un nome poco comune, potrebbe essere una scelta interessante per chi cerca un nome originale e unico per il proprio bambino. Tuttavia, è importante notare che la popolarità di un nome può variare notevolmente da un anno all'altro e dalla regione all'altra, quindi la scelta finale dipenderà dalle preferenze personali dei genitori e dalle tendenze locali del momento.