Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Tulin Asaad Rabie ha origini arabe e significa "oro". È un nome maschile portato da molte persone importanti nel mondo arabo.
Tulin Hamada Shaker Abdellatif è un nome di origine medio-orientale e africana, formato da elementi tradizionali e moderni. Il nome Tulin, di origine turca, significa "gioia" o "felicità", mentre gli altri elementi del nome, Hamada, Shaker e Abdellatif, hanno origini arabe e significati rispettivamente "lode a Dio", "colui che agita o scuote" e "servo di Allah". Insieme, questi elementi rappresentano una combinazione di tradizioni culturali e religiose.
Il nome Tulin Mahmoud Omar Abdelshafiy ha origini medioorientali e significa "oro" o "ricchezza".
Il nome Tulin Radwan Mosalem Amin Mosalem ha origine nel mondo arabo e significa "luce del mattino".
"Tullia è un nome di origine latina che significa 'lussureggiante' o 'rigoglioso', derivante dal termine latino 'tulus' che indica una zona coperta di vegetazione."
Tullio è un nome di origine latina che significa "piccolo sostenitore" o "piccolo appoggio", derivante dal nome romano Tullius, a sua volta derivante dal latino tullius, participio passato di tangere ("toccare") e quindi "che tocca", "che sostiene".
Tullio Emanuele è un nome di origine latina che significa "vincitore del popolo", con il primo elemento derivante dal cognomen latino Tullius e il secondo elemento di origine ebraica che significa "Dio con noi".
Il nome Tullio deriva dal latino "tellus", che significa "piccolo uomo".
Il nome Tulsi ha origini indiane e significa "basilico sacro".
Tulum è un nome di origine maya che significa "muri", in riferimento ai muri della città di Tulum situati sulla costa del Mar dei Caraibi.
Il nome Tuna è di origine turca e significa "tonno".
Il nome Tunrese Dan Adeseye, di origini africane, significa "Dio è l'inizio della mia felicità" ed esprime una profonda gratitudine nei confronti della vita e della felicità che ci dona ogni giorno.
Turab è un nome di origine araba che significa "piccolo turbine" o "tempesta".
Il nome Turan ha origini turche e significa "forte", "potente" o "eroico".
Il nome proprio di persona "Turchese" ha origine italiana e deriva dall'italiano per il colore blu-verde chiaro, che a sua volta deriva dal termine turco "türk", che significa "turco". Questo colore è stato chiamato così perché era tipico dei vestiti indossati dalle donne del popolo turco.
Il nome proprio Turfa ha origini latine e significa "terra".
Il nome Turi è di origine italiana e significa "della Torre", ha origini nobili e una storia lunga e prestigiosa.
Turjo è un nome di origine curda che significa "gioia".
Il nome Tusar di origine indiana significa letteralmente "colui che protegge il mondo" ed è spesso associato alla divinità indù della guerra Kartikeya.
Il nome Tusha ha origini indiane e significa "fiore di loto", simbolo di purezza e bellezza nella cultura indiana.
Il nome Tushe ha origini sconosciute e il suo significato non è chiaramente definito, ma secondo una leggenda era un giovane pastore che sconfisse un drago feroce diventando un eroe per la sua gente.
Il nome Tusman ha origini sassoni e significa "capo di una spada".
Il nome Tuuli Catherine ha origini finlandesi e greche e significa "vento" e "pura" rispettivamente. In molte culture, il vento rappresenta la libertà e l'indipendenza, mentre la purezza è spesso associata alla forza e al coraggio. L'unione di questi due nomi crea una combinazione unica che potrebbe ispirare il suo possessore a vivere all'altezza del suo significato potente.
Il nome Tuya è di origine africana e significa "figlia del dio della pioggia".
Tvisha è un nome di origine hindù che significa "creatore dell'universo" ed è associato alla dea Hindu Tvisha, rappresentante la creazione e l'ordine nell'universo.
Twaha è un nome africano che significa "Dio è grande", diffuso soprattutto tra i parlanti swahili dell'Africa orientale.
Il nome proprio Twinkle è di origine inglese e significa "scintilla".
Twisha è un nome di origine indiana che significa "prime luci dell'alba" ed è spesso associato alla bellezza, alla grazia e alla fortuna. Questo nome unico e femminile rappresenta l'augurio di una vita felice e prosperosa e può essere utilizzato in diverse culture.
Il nome Tyler è di origine inglese e significa "colui che tiene il tetto" o "costruttore di tetti".
Il nome Tyler Adrian ha origini e significati interessanti: Tyler significa "costruttore della tua casa" in inglese antico e Adrian significa "dal Mare Adriatico" in latino.
Il nome Tyler Angelo ha origini miste inglesi e italiane, rispettivamente "custode della porta" e "messaggero o angelo".
"Il nome Tyler Antonio ha origini inglesi e latine e significa 'custode della porta' e 'inestimabile', rispettivamente."
Tyler Archie William è un nome composto di origine inglese che significa "portatore d'arco" per Tyler e Archie, e "volontà forte" per William.
Il nome inglese di battesimo Tyler Brayan significa "portatore d'aria" ed è stato portato dai primi colonizzatori inglesi nel Nuovo Mondo.
Il nome Tyler David ha origini antiche nell'Inghilterra medievale e nella cultura ebraica, con significati legati al lavoro artigianale e all'amore.
Il nome Tyler Elio ha origini anglofone e latine e significa "coppiere solare".
Il nome Tyler Gregory è di origine inglese e significa "telaio" e "vigile".
Tyler è un nome di origine inglese che deriva dal cognome normanno Tile, il cui significato è associato alla prosperità e all'abbondanza.
Tyler Jacob è un nome maschile di origine inglese composto dai nomi propri Tyler e Jacob. Tyler deriva dall'inglese medio "tiller" che significa "colui che tiene il timone o la falce", mentre Jacob deriva dall'ebraico "ya'aqob" che significa "colui che segue". Insieme, questi due nomi formano un nome composto dalla forte valenza simbolica e storica.
Tyler James è un nome di origine inglese che significa "custode dell'arco di Dio". È composto da due parti: Tyler, che deriva dal nome antico inglese Æthelthryð e significa "nobile" o "libero", e James, che deriva dal nome biblico Giacomo e significa "sostituto" o "che prende il posto di un altro".