Il nome Tullio ha origini latine e significa "piccolo sostenitore" o "piccolo appoggio". Deriva infatti dal nome romano Tullius, che a sua volta deriva dal latino tullius, participio passato di tangere ("toccare") e quindi "che tocca", "che sostiene".
Il nome Tullio è stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo antico. Tra questi vi sono il filosofo e scrittore romano Cicerone, che era noto come Marcus Tullius Cicero, e l'imperatore romano Claudio, il cui nome completo era Tiberius Claudius Nero Germanicus.
Nel corso dei secoli, il nome Tullio è diventato popolare in molte parti del mondo, soprattutto in Italia, dove è considerato un nome tradizionale e rispettato. Oggi, Tullio è ancora un nome comune tra i bambini italiani e le persone di tutte le età lo portano con orgoglio come parte della loro identità culturale e storica.
Il nome Tullio è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi vent'anni, con un picco di 42 nascite nel 2002. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo, passando da 38 nel 2000 a sole 12 nel 2023. Nel complesso, ci sono state 416 nascite con il nome Tullio in Italia negli ultimi vent'anni.