Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Trim è un nome proprio maschile di origine tedesca che significa "taglio", in riferimento alla barba o ai capelli corti.
Il nome Trimaan ha origine in Sardegna e significa "terza persona singolare del congiuntivo presente dell'infinito" in italiano. È un nome poco comune nella tradizione sarda, ma dalla significativa valenza grammaticale italiana.
Il nome Triman ha origini italiane e significa "appartenente a Treviso".
Waris è un nome di origine araba che significa "primo figlio" o "colui che è stato atteso con impazienza".
Il nome proprio Trina ha origini ebraiche e significa "terza".
Tringa è un nome di origine slava del X secolo, portato da molte donne storiche di rilievo nell'Europa sud-orientale.
Il nome Trinidad è di origine spagnola e significa "Trinità", derivante dal concetto religioso della Santissima Trinità che rappresenta l'unità di Dio in tre persone distinte: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
Il nome Trinity ha origini inglesi e significa "Trinità", in riferimento alla dottrina cristiana che afferma l'esistenza di tre persone divine in un solo Dio: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
Il nome Trinity è di origine inglese e significa "Trinità", in riferimento alla dottrina cristiana della Trinità composta dal Padre, Figlio e Spirito Santo.
Trinity è un nome di origine cristiana che deriva dalla parola inglese "trinity" e significa "Trinità". Si riferisce alla credenza cristiana nella Trinità, ovvero l'idea che Dio sia composto da tre persone distinte: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
Il nome Trinity Eseosa ha origini africane e significa "trinità della prosperità".
Il nome Trinity Prisilia ha origini nella storia e nella mitologia greca ed è tradizionalmente associato alla dea Trinità che simboleggiava l'unità di mente, corpo e anima.
Il nome Tript ha origini nordeuropee e significa "tre piccolo".
Il nome Triptaas è di origine indiana e significa "ricchezza" o "abbondanza".
Il nome proprio Tripto è di origine greca e significa "colui che gira".
Il nome Tris è di origine greca e significa "tre volte".
Il nome Tris ha origini greche e significa "tre volte". È stato portato da molti personaggi storici importanti e celebrato come un simbolo di forza e valore sin dall'antichità. Oggi, Tris è ancora un nome popolare per i bambini grazie alla sua breve durata e facilità di pronuncia.
Trisa è un nome femminile di origine latina che significa "terzo".
Il nome proprio "Trisha" ha origini antiche e significa "nobile". Deriva dal latino "patricius", che si riferisce alla nobiltà romana. È una forma abbreviata di Patricia ed è spesso usato come soprannome o vezzeggiativo.
Il nome proprio "Trisha Akira" è una combinazione di due nomi, uno occidentale e uno giapponese: "Trisha", che deriva dal nome inglese "Patricia" e significa "nobile" o "elegante", e "Akira", un nome maschile giapponese che significa "splendore" o "brillantezza". Insieme, questi due elementi creano un nome unico e insolito con una lunga storia alle spalle.
Il nome Trishan è di origine indiana e significa "triplo onore".
"Trisha Thakuri è un nome femminile di origine inglese che significa 'piccolo'. Deriva dal diminutivo del nome Patricia, il quale ha origine dal latino 'patricius', che significa 'di nobile nascita'."
Trishika Rani è un nome femminile di origine induista, che significa "possesso di Shri", la divinità della prosperità e della bellezza. È un nome sofisticato e spesso associato a persone di successo.
Il nome Tris di origine latina significa "tre" e deriva dal numero latino tres che indica il numero tre.
Il nome Tristan ha origini gallesi e significa "rumore di tuono", legato alla figura leggendaria del cavaliere valoroso e coraggioso che ha affrontato molte avventure insieme ai suoi compagni nella ricerca del Santo Graal.
Tristan Elvis è un nome insolito formato dall'unione di due nomi con significati ben distinti: Tristan, di origini gallesi, significa "rumore o tumulto", mentre Elvis, di origini tedesche, significa "tutto saggio".
"Tristan Gael è un nome di origine celtica che significa 'rumore o tumulto', derivante dal nome gallese Drustan e composto dagli elementi drust-'rumore' e '-an'."
Il nome Tristan José è di origine spagnola e significa "figlio di Dio".
Il nome maschile Tristano ha origini germaniche e significa "tristezza", è composto dai due elementi antichi "tristo" che significa "triste" e "namo" che significa "nome".
Il nome Tristano Leone ha origini italiane e significa "leone triste".
Tristano Ludovico è un nome di origine italiana composto dai nomi classici Tristano e Ludovico. Tristano significa "tristezza" o "lutto", mentre Ludovico significa "guerriero famoso".
Triumph Amuaehi è un nome africano composto da due parole latine e igbo, entrambe con il significato di "vittoria".
"Triumph Chiemela è un nome africano occidentale che significa 'pace e prosperità'."
Triumph Osarugue è un nome di origine africana, probabilmente nigeriana o yoruba, legato alla divinità della fertilità e della maternità presso i popoli yoruba.
Il nome proprio "Trixa" ha origini sconosciute e non ha un significato chiaro associato ad esso.
Trixie Naadromo è un nome africano della tribù Luganda dell'Uganda che significa "casa felice".
Trofimena è un nome femminile di origine greca che significa "colei che trova la fede".
Il nome Troi ha origini latine e significa "terzo", veniva dato tradizionalmente ai figli maschi romani in ordine di nascita.
Il nome Trovato ha origini italiane e significa "trova".
Il nome Troy Angelo è di origine inglese e significa "città di Eros".