Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Toritseju Orevaoghene Great è un nome composto di origine yoruba ed igbo che significa "avere la possibilità di diventare ricchi" e "nato con abbondanza".
Il nome proprio Tory ha origini inglesi e significa "tasso".
Tosca è un nome italiano che significa "selvaggia" o "fiera", reso popolare dall'opera di Puccini "Tosca".
Tosca Livia è un nome di origine latina che significa "vita della gente semplice".
Il nome Toscala ha origini italiane e significa "villa in Toscana", una regione famosa per la sua bellezza naturale, il suo patrimonio culturale e artistico, sowie le sue tradizioni culinarie. Il nome evoca l'immagine di una villa di lusso immersa nella campagna toscana, con vista sul mare o sulle colline verdi.
Tosca Maria è un nome femminile di origine italiana, formato dalla combinazione dei nomi Tosca e Maria. Tosca potrebbe derivare dal latino "tusco", che significa "selvaggio" o "barbaro", o essere una forma abbreviata del nome Toscano. Maria ha un'origine ebraica e significa "Signora" o "Madre". La combinazione di questi due nomi crea un nome femminile di bellezza e forza, associato a tradizioni e culture antiche.
Tosca Minerva è un nome italiano che significa "ingannevole" o "astuta", spesso associato alla dea greca della saggezza Atena (Minerva in latino). È un nome relativamente raro ma con origini antiche e profonde, legate alla saggezza, l'astuzia e l'intelligenza.
Il nome proprio Tosee Light ha origine africane e significa "legge" o "giustizia" nella lingua Yoruba, associato alla virtù della giustizia e all'idea di armonia con la legge divina. L'aggiunta di "Light" potrebbe simbolizzare la guida spirituale o l'illuminazione.
Toshi è un nome di origine giapponese che significa "intelligente" o "saggio".
Il nome Toshiro è di origine giapponese e significa "uomo che porta la prosperità", rappresentando l'idea di fortuna, successo e armonia nella cultura giapponese.
Il nome Toti Antonio ha origini e significato che affondano le loro radici nella tradizione cattolica italiana. Deriva dal diminutivo di Fortunato, che significa "fortunato" o "favorito dalla sorte", e da Antonio, che significa "primo" o "insostituibile". Questo nome è stato scelto dalle famiglie italiane come augurio di fortuna e rispetto per i loro figli maschi.
Il nome Toto' ha origini italiane e significa "tutti".
Touba è un nome di origine africana che significa "ricerca della verità" ed è strettamente legato alla figura del santo musulmano al-Hajj Umar Tal, fondatore dell'impero toucouleur nel Senegal del XIX secolo.
Il nome proprio Toud ha origini sconosciute e non vi sono informazioni sulla sua possibile etimologia o sul suo significato. Potrebbe trattarsi di un nome inventato o di fantasia.
Touda è un nome arabo che significa "saggia" o "intelligente".
Il nome Toufik è di origine araba e significa "colui che porta la buona notizia".
Toukaa è un nome femminile giapponese che significa "oceano".
Toulin è un nome di origine francese che significa "dal villaggio sul fiume".
Touline è un nome di origine ebraica che significa "giovane palma" e si riferisce a una giovane donna coraggiosa della tradizione ebraica.
Toulin Nour è un nome di origine africana che significa "luce del mattino" e rappresenta la forza interiore per superare gli ostacoli.
Il nome africano Toura significa "la stella polare" ed è stato portato dalla potente regina Toura del Regno di Ghana nel XI secolo.
Il nome Toure Ekoue Maelyse ha origini africane occidentali e significa "pace, amore e armonia". È formato da tre nomi africani: Toure, che significa "pace"; Ekoue, che significa "amore"; e Maelyse, che significa "armonia".
Il nome Tousif Toha ha origini arabe e significa "vincitore".
Il nome Touty è di origine francese e significa "tutto".
Il nome Toviyah ha origini ebraiche e significa "buono".
Towa Moni è un nome femminile di origine giapponese che significa "mondo senza fine".
Towhid è un nome arabo che significa "unicità", derivante dalla parola araba "wahid" che significa "uno" o "unico". È tradizionalmente associato al Profeta islamico Maometto, il cui nome completo era "Muhammad al-Towhid". Il suo significato sottolinea l'importanza dell'unicità di Dio nella religione musulmana.
Il nome proprio Toybatou è di origine africana e significa "figlio del dio della guerra".
Toyyiba è un nome di origine africana che significa "Dio è grande".
Il nome Traas ha origini olandesi e significa "attraversare" o "passare attraverso".
Tracey è un nome di origine inglese che significa "traccia" o "segno".
Tracy è un nome inglese di origine medioevale che significa "proveniente dalla Turingia", una regione storica della Germania.
Il nome proprio Tracy ha origini inglesi e significa "crescere in battaglia" o "attraversare la battaglia con onore". Inizialmente era un cognome normanno portato dai cavalieri che combatterono nella battaglia di Hastings nel 1066, successivamente adottato come nome proprio.
Tracy Efua è un nome femminile di origine africana, con il primo elemento "Tracy" che deriva dal latino "Traianus", significante "marciare attraverso" o "sostenere", e il secondo elemento "Efua" che significa "nato su giovedì" o "dono di Dio".
Tracy Iyeruyi è un nome di origine africana occidentale, significa "ricordarsi del passato" in lingua Yoruba e rappresenta il coraggio e la forza d'animo nella cultura Yoruba.
Tracy Roberta è un nome di donna di origine inglese composto da due elementi: il primo "Tracy" significa "origine tracia", mentre il secondo "Roberta" significa "famoso per la sua brillantezza".
Traudi è un nome tedesco femminile che significa "lotta".
Il nome Travis ha origini anglosassoni e significa "crocodile".
"Il nome maschile Travis è di origine inglese e deriva dal cognome normanno-tedesco 'Travais', che significa 'cruccio' o 'fastidio'. È una variante del cognome tedesco 'Dreves', che significa invece 'albero'."
Travis Gabriel è un nome di battesimo di origine inglese che combina il significato di "traversare" o "crociale" con quello di "Dio è il mio giudice".