Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tiya è un nome proprio di origine africana che significa "madre".
Il nome Tiyan Ashelo ha origini africane e significa "luce del mattino", simboleggiando positività e speranza.
"Tiyan Megha è un nome femminile di origine indiana che significa 'nebulosa' e rappresenta bellezza ed eleganza."
Il nome Tiyara ha origini arabe e significa "gioiello".
Tiyash è un nome di origine sarda senza una significato preciso noto ma legato alla cultura sard
Il nome Tizian ha origini italiane e significa "colui che è grigiastro".
Il nome Tiziana ha origini latine e significa "colei che è stata piantata" o anche "pianta coltivata".
Il nome Tiziana è di origine latina e significa "colui che è consacrato a Diana".
Il nome Tiziana Arcadia è di origine italiana e combina due radici diverse: il latino "Titus", che significa "titolo onorevole", e l'antico greco "Arcadia", che si riferisce alla regione storica della Grecia centrale famosa per la sua bellezza naturale e semplicità.
Il nome Tiziana Naysha ha origini africane e significa "sole".
Tiziana Pia è un nome femminile di origine latina che significa "dedicato a Giunone", la dea romana della fertilità e del matrimonio.
Il nome Tiziana Zeynep ha origini both turche e italiane, con Tiziana che significa "creato da Dio" in italiano e Zeynep che significa "bella" in turco. Insieme, questi due nomi rappresentano la bellezza interiore ed esteriore e la speranza per il futuro del bambino.
Il nome Tiziano ha origini antiche e proviene dalla lingua latina "Titus", che significa "titolo" o "onore". Questo nome è stato portato da molti artisti famosi nel corso della storia, come il pittore italiano del Rinascimento Tiziano Vecellio.
Tiziano è un nome maschile di origine latina che significa "colui che viene da Tito".
Il nome Tiziano Antonino è di origine italiana e significa "colui che è stato consacrato ad Antonio".
Il nome Tiziano Gregorio ha origini latine e significa "colui che onora Dio". Questo nome è stato popolare nel mondo antico tra le persone vicine alla religione cristiana e continua ad essere usato oggi dalle famiglie italiane che desiderano onorare la loro fede religiosa. Inoltre, il nome Gregorio deriva dal latino "Gregorios" e significa "veglio" o "vigile", ed è stato dato a molte figure importanti della storia cristiana. Insieme, i due nomi formano un nome che evoca la fede religiosa e l'importanza del rispetto per Dio nella vita quotidiana.
Il nome Tiziano Junior ha origine italiana e significa "colui che ha il colore della terra".
Il nome Tiziano Leandro ha origini both italiane e spagnole. Il primo elemento del nome, Tiziano, significa "colui che dipinge con la tinta rossa", mentre il secondo elemento, Leandro, significa "il guerriero". Insieme, questi due elementi formano un nome di grande bellezza e significato profondo per coloro che lo portano o lo apprezzano.
Tiziano Maria è un nome italiano composto dai nomi Tiziano e Maria, il cui significato complessivo è "colui che onora Dio".
Tiziano Mario è un nome di origine italiana che significa "colui che ha tinto con tinte vivaci". Deriva dal verbo italiano "tizzare", che significa tingere o colorare, e si riferisce alla passione per l'arte e la creatività
Tiziano Pasquale è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Tiziano ("onorato") e Pasquale ("relativo alla Pasqua"). È un nome di tradizione artistica e religiosa, legato al famoso pittore rinascimentale Tiziano Vecellio e al santo italiano Pasquale Baylón.
Tiziano Paulo è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Titus ("onorevole") e Paulus ("piccolo"), rispettivamente portati dall'imperatore romano Tito e dal pittore italiano Tiziano Vecellio.
Il nome Tiziano Vincenzo ha origini italiane e significa "colui che è dedito alla vittoria".
Tiziano Zeno è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Tiziano e Zeno. Tiziano deriva dal latino "Titus" e significa "onorevole", mentre Zeno ha origine greca e significa "zelo" o "concentrazione".
Il nome Tnsae Michael ha origini africane o asiatiche non ben documentate e significa ignoto.
Toa Ahad è un nome arabo che significa "dio unico", è il primo giorno della settimana nel calendario islamico ed è associato alla fede in Allah, la divinità unica nella religione islamica.
Il nome africano Tobechukwu deriva dalla lingua Igbo e significa "Dio è abbondante".
Il nome Tobechukwu Gabriel ha origini africane e significa "Dio è fedele".
Tobechukwu Jerry è un nome di origine nigeriana che significa "Dio è benevolo" e "che pianta il Signore".
"Il nome africano Igbo Tobechukwu Jesse significa 'Dio è ricco' e 'Dio vede', combinando la profonda fede religiosa della cultura Igbo con l'antica tradizione ebraica."
Tobi è un nome maschile di origine ebraica che significa "Dio è buono".
Il nome Tobias ha origini ebraiche e significa "Dio è buono".
Il nome Tobias ha origine ebraica e significa "Dio è buono".
Il nome Tobia Antonio ha origini ebraiche e significa "Dio è buono".
Tobi Abiodun è un nome africano che significa "ricchezza viene a casa".
Tobia Carlo è un nome maschile di origine ebraica che significa "Dio è buono".
Tobia Dante è un nome di origine ebraica e significa "Dio è buono".
Il nome Tobias Edoardo ha origini ebraiche e tedesche, rispettivamente da "Toviyah" (Dio è buono) e "Eadward" (guardiano della fortuna).
Il nome proprio Tobias-Jeshael ha origini ebraiche e significa "Yahweh è abbondanza" o "Dio è abbondanza".
Il nome Tobia Maria ha origini ebraiche e significa "Dio è buono".