Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Tiara Ariel ha origini latine ed ebraiche, rispettivamente "corona" o "diadema" e "leone di Dio", con significati affascinanti legati alle stelle e alla figura biblica dell'angelo Ariel.
Il nome Tiara Lucia ha origini e significati interessanti, che si rifanno alla cultura italiana e a quella latina. Il nome Tiara deriva dal termine latino "tiarium", che significa "cima" o "picco". In alcune culture, Tiara è anche il nome dato alle corone portate dalle regine e dalle principesse. Inoltre, il nome Lucia ha origine dal latino "lux", che significa "luce" ed è associato alla purezza e all'innocenza.
Il nome Tiara Sofia ha origini multietniche: proviene dall'India e dalla Grecia, dove significava rispettivamente "corona" e "saggezza".
Il nome proprio Tiare ha origini tahitiane e significa "fiore di tiare", una pianta tropicale diffusa nelle isole della Polinesia francese.
Il nome Tiare' ha origini polinesiane e deriva dalla parola tahitiana "tiare" che significa "fiore profumato". Questo nome è particolarmente diffuso nelle Isole della Polinesia Francese e rappresenta la bellezza e la delicatezza di un fiore profumato.
Il nome Tiare Sol ha origini hawaiane e significa "girando come il sole".
Il nome proprio Tia ha origini romaní e significa "regina". È portato da molte donne nella comunità romani ed evoca la regalità e l'autorità, caratteristiche tipiche delle donne romani che sono spesso considerate come leader naturali nella loro comunità.
Il nome Tiasha ha origini hindue e significa "luce del giorno".
Tia Tadros Ghanim Rezk è un nome egiziano che significa "Dio è il mio giudice".
Il nome proprio Tiba è di origine africana e significa "figlia del sole". Questo nome è associato alla cultura etiope, dove è considerato un nome femminile molto comune. La storia del nome Tiba affonda le sue radici nella mitologia etiope, che racconta la leggenda di una principessa di nome Tiba che era famosa per la sua bellezza e saggezza. Si dice che questa principessa fosse figlia del re Sole e che avesse il potere di guarire le persone con il suo tocco.
Il nome Tiba Mohamed Ahmed Mahmoud ha origine araba e significa "unità".
Tiberio è un nome di origine latina che deriva dal fiume Tevere, il quale attraversa la città di Roma. Il significato letterale del nome è "che scorre come un fiume", in riferimento al corso d'acqua rapido e impetuoso.
Tiberio Ace è un nome di origine latina che significa "fiume Tevere", il principale corso d'acqua dell'Italia centrale e sacro nel mondo romano.
Tiberio Alessio è un nome di origine latina che significa "discendente del fiume Tigre", composto dalle parole Tiberius, derivante dal dio fluviale romano Tiberino, e Alessio, che ha radici greche e significa "difensore".
Il nome Tiberio Antonio ha origini latine e significa "Colui che è potente come il fiume Tirone".
"Tiberio Bruno: nome latino che significa 'colui che porta la barca attraverso il Tevere', fiume importante dell'Italia centrale che attraversa Roma. Portato dal filosofo italiano del XVI secolo Tiberio Bruno, noto per le sue idee innovative sulla cosmologia e la filosofia naturale."
Il nome Tiberio Immanuel ha origini latine ed ebraiche e significa "Dio con noi".
Il nome Tiberio Ivo è di origine latina e svedese e significa "colui che porta il fiume" o "uomo dal fiume".
Tiberiu è un nome latino che significa "fiume", in particolare il Tevere. Ha una forte tradizione nel mondo romano e deriva dal nome dell'imperatore Tiberio.
Tiberiu Adam è un nome di origine latina che significa "fiume Tigre".
Tiberiu Gabriel è un nome di origine latina che significa "tigre di Dio".
Il nome Tiberiu Ioan ha origini romene e significa "Dio è la mia luce", portato da molte persone importanti nella storia della Romania, tra cui il poeta Mihai Eminescu e il pittore Nicolae Grigorescu.
Tiberius Salvatore Fiorello è un nome di origine latina che significa "salvatore di Tiberio", con Tiberius derivante dal fiume Tibre e Salvatore dal latino salvator.
Il nome Tiberiu Stefan ha origini latine e significa "navigatore divino", derivando dal nome del fiume Tevere che attraversa Roma. Questo nome è stato portato da molte persone famose nella storia, tra cui l'imperatore romano Tiberius. Oggi, Tiberiu Stefan è ancora un nome popolare in Romania e nel mondo, spesso associato alla nobiltà e alla forza di carattere.
Il nome proprio Tibnoma Inossa ha origini misteriose, potenzialmente africane o asiatiche. La sua significato è sconosciuto, ma si sospetta possa essere composto dai termini africani "luce" e "grandezza". Tuttavia, la veridicità di questa interpretazione è dubbia.
Il nome Ticke' ha origini incerte e potrebbe derivare dal nome antico normanno Tickel, che significa "piccolo ticchettio".
Tida è un nome di origine africana che significa "nato in una giornata di mercato" nella lingua degli Ewe del Ghana e del Togo.
Tidankay Giulia è un nome di origini latine che significa "vita", "giovinezza" o "attività", derivante dalla radice latina "vivus". Era spesso dato ai bambini nell'antichità romana come augurio di una vita lunga e felice.
Tidiane Waweru è un nome di origine africana che significa "grazie a Dio".
Tiegnouma è un nome di origine africana, significa "colui che porta la pace" ed ha una lunga storia nella cultura malinke dell'Africa occidentale.
Il nome Tiemoko ha origini africane e significa "padre del mio figlio maggiore" nella lingua bambara parlata in Mali.
Tiemoko Lamine è un nome africane con significato letterale "pace" o "tranquillità".
Tiemoko Rayan è un nome di origine africana, più specificamente maliana, che significa "colui che porta un regno di molti figli".
Tifani è un nome di origine greca che significa "radiosa", derivante dal termine greco "phaos" che indica la luce o l'irradiazione luminosa.
Il nome proprio Tife ha origini e significati molto interessanti. Secondo alcuni studiosi, potrebbe derivare dal nome antico germanico Theodoric, che significa "popolo di Theodor", formato dai nomi antichi germanici Theo (che significa "divino") e ric (che significa "potere"). Tuttavia, l'origine del nome Tife non è certa e ci sono altre ipotesi meno probabili. Ad esempio, il nome potrebbe derivare dal nome latino Theophilus, che significa "amico di Dio". Nonostante la mancanza di una fonte univoca per l'origine del nome Tife, ci sono alcuni esempi storici di persone che hanno portato questo nome, come Teodorico il Grande, re ostrogoto che governò sull'Italia e sulla Hispania tra il VI secolo e il VII secolo d.C. In generale, il nome Tife non è particolarmente diffuso in Italia o in altre parti del mondo, ma ciò non significa che non ci siano persone che portano questo nome interessante e insolito.
Tiferet è un nome ebraico che significa "bellezza" o "splendore".
Il nome Tiffany ha origini inglesi e significa "gioiello" o "tocco di favolosa bellezza".
Il nome Tiffany Alessandra deriva dall'unione di due nomi dalle origini diverse: Tiffany, di origine inglese e con un significato antico ma oggi molto popolare, e Alessandra, di origine italiana e(latina) che significa "protettore dell'umanità". Questo nome potrebbe essere scelto per la sua eleganza o semplicemente perché suona bene insieme.
Il nome Tiffany Angela ha origini e significati molto interessanti. Tiffany è un nome di origine inglese che significa "manifestazione di Dio", mentre Angela è un nome di origine latina che significa "messaggero di Dio". Insieme, formano un nome di persona doppio elegante e sofisticato, spesso associato a una personalità forte e determinata ma anche gentile e premurosa.
Il nome Tiffany Anna ha origini e significati molto interessanti: Tiffany significa "manifestazione di Dio" ed è di origine inglese, mentre Anna significa "grazia" ed è di origine ebraica. Insieme, questi due nomi formano un composto che esprime una possibile affinità tra la manifestazione divina e la grazia. Questo nome è diventato popolare grazie alla sua presenza in opere letterarie e cinematografiche come "Breakfast at Tiffany's".