Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Thomas Vincenzo è un nome italiano composto da Thomas e Vincenzo. Significato: gemello e vincente.
Thomas Vitaliano è un nome composto di origine anglosassone, che significa "gemello" o "twin".
Thomas Weihao è un nome di origine anglosassone che significa "gemello".
Il nome Thomas Youssef Aziz Henni ha origini diverse con un significato profondo: Thomas significa "gemello" e proviene dall'aramaico Ta'oma', mentre Youssef significa "aumentare" ed è di origine ebraica; Aziz significa "potente" e Henni è un nome comune in Tunisia che indica "il mio signore". Questo nome rappresenta una fusione di tradizioni culturali diverse e potrebbe essere stato scelto per onorare la tradizione cristiana o araba o per rappresentare forza e potere.
Il nome Thomas Yufeng ha origini ebraiche ed è composto da due parti: Thomas significa "gemello" e Yufeng significa "nuvola di gioia". Questo nome unisce culture e tradizioni diverse e rappresenta la globalizzazione nella sua forma più pura.
Thomaz Edoardo è un nome di origine portoghese composto dai nomi Thomaz e Edoardo, rispettivamente di origini ebraiche e anglosassoni, e significano "protetto da Dio" e "guardiano della ricchezza".
Thommas è un nome proprio di persona di origine nordica che significa "doppio".
Thommy Andrea è un nome di origine inglese che significa "gemello".
Thooriga è un nome di origine indiana che significa "primogenito".
Il nome Thor ha origini norrene e significa "tuono".
Thorin è un nome di origine norrena che significa "pensiero forte" o "coraggio del pensiero".
"Il nome Thresali Nikayla ha origini greche o egizie non ancora stabilite con certezza e il suo significato è sconosciuto."
Thuhini Sahasmi Silva è un nome di donna di origine sri-lankese che significa "stella coraggiosa" in sanscrito.
Il nome Thulina Matteo ha origini entrambe italiane e africane occidentali: Thulina significa "canta come un uccello" e Matteo significa "dono di Dio".
Il nome Thuraya Kamel Ahmed ha origini arabe e una storia interessante dietro di esso. Thuraya è un nome femminile che deriva dalla parola araba "thurayya", che significa "orbita della luna" e simboleggia la bellezza e il potere soprannaturale della dea arabica della luna, Al Thurayya. Kamel, invece, è un nome maschile arabo che significa "perfetto" o "senza difetti". Ahmed, anch'esso di origini arabe, significa "lode" o "elogio". Insieme, Thuraya Kamel Ahmed rappresenta la bellezza e il potere della luna, la perfezione e l'eccellenza.
Thusyanthi è un nome femminile di origine induista che significa "colui che ha una mente purificata".
Thyago è un nome di origine brasiliana che significa "colui che porta la luce".
Tia è un nome di origine latina che significa "colei che è simile a Dio".
Il nome Tia Abdelkarim Mohamed Mansour ha origini musulmane e significa "santa" o "pura".
Il nome Tia Ahmed Elsayed Abdelhamid è di origine egiziana e significa "figlia del più grande".
Il nome Tia Ahmed Helmy Abdrabou ha origini arabe e significa "puro".
Il nome Tia Ali Magdy Ali ha origini egiziane e significa "la leonessa di Allah".
Il nome Tiaalma è di origine araba e significa "la più alta", riferendosi alla nobiltà e alla saggezza associata a questo nome nella cultura islamica e alla sua storia legata alla città santa di La Mecca.
Tia Aly Sobhy Aly è un nome arabo che significa "la mia vita".
Il nome Tia Amr Mohamed Abdelaziz ha origini arabe e significa "ricerca della luce".
Il nome Tia Amro Mohamed Abdelhamid Ragab Abdelsamie è di origine nordafricana e significa "luce del mattino".
Tiago è un nome di origine ebraica che significa 'il seguito' e ha una storia lunga e ricca portata da molti personaggi storici importanti come San Giacomo il Maggiore.
"Tiago Adrian è un nome di origine portoghese e brasiliana, che significa 'colui che prende la vita'. Deriva dal santo patrono del Portogallo, Tiago o Santiago."
"Tiago Andreas è un nome composto di origine portoghese ed ebraica (Tiago = Giacobbe) e greca (Andreas = uomo virile/vincitore), che simboleggia forza e vittoria."
Tiago Antonio è un nome di origine portoghese composto dai nomi Giacobbe e Antonio, che significano rispettivamente "colui che segue o sostituisce il padre" e "incoronato con fiori".
Il nome proprio "Tiago Blaze" ha origini portoghesi e significa letteralmente "Giacomo della fiamma".
Tiago Casian è un nome di origine portoghese che significa "segui Dio".
Tiago Ciprian è un nome di origine portoghese composto dai due nomi propri maschili portoghesi "Tiago" e "Cipriano". Il nome Tiago deriva dal nome greco "Iacovos", che significa letteralmente "il supplantatore", mentre il nome Cipriano ha origine latina e significa letteralmente "colui che viene dal Cipro".
Tiago Dias è un nome di origine portoghese che significa "figlio di Giacomo", derivante dalla traduzione del nome spagnolo Santiago, a sua volta derivante dal nome composto latino Sanctus Iacobus (San Giacomo).
Il nome Tiago Gabriel è di origine portoghese e significa "Dio è la mia forza".
Il nome proprio Tiago Giorgio ha origini portoghesi e significa "il seguace di Gesù" o "che porta il peso".
Tiago Giovanni è un nome di origine portoghese e italiana che significa "santo" e "Dio è grazia".
Il nome Tiago è di origine portoghese e significa "colui che tiene per la coda dell'agnello".
Il nome proprio Tiago Jordan ha origini portoghesi e significa "figlio di Dio", derivando dal nome biblico Giacobbe, che a sua volta deriva dall'ebraico Ya'aqov.
Il nome Tiago Kai ha origini portoghesi e polinesiane: Tiago significa "santo" e deriva da San Giacomo, mentre Kai significa "mare" o "oceano" in hawaiano e samoano.