Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Taeen Yanira è un nome di origine africana che significa "pace e serenità".
Il nome Tafim ha origini africane e significa "pace".
Il nome Tafrin Rubá ha origini indiane e significa "stella".
Tafsir è un nome di origine araba che significa "spiegazione" o "interpretazione".
Tafsir Morla è un nome di origine araba-spagnola, dove "Tafsir" significa "spiegazione" o "interpretazione", mentre "Morla" si riferisce alla città spagnola di Morón de la Frontera.
Il nome di battesimo di Taghrid moustafa mahmoud khedr è di origine araba e significa "colibrì", è un nome femminile molto popolare nel mondo arabo.
Taha è un nome di origine araba che significa "alto" o "nobile".
Taha Ahmed è un nome di origine araba che significa "alto, elevato" ed è associato alla storia di Mosè nel Corano. È tradizionalmente dato ai bambini maschi come augurio per una vita spirituale elevata e ispiratrice di forza e coraggio.
Tahaamine è un nome arabo che significa "colui che Dio ha reso forte o potente".
Il nome Taha è di origine araba e significa "abbondante" o "ricco", ed è formato dalle radici verbali taha e bin.
Il nome Taha Jalal è di origine araba e significa "altamente lodato". Deriva dalle parole arabe "tahā" che significa "purezza" o "santità", e "jalāl" che significa "grandezza" o "maestosità".
Il nome Taha Magdi Ibrahim Mohamed ha origine araba e significa "purezza" o "innocenza", "guida" o "direzione", "padre di molte nazioni" e "Maometto".
Il nome Taha Mahmoud Taha Mohamed ha origine araba e significa "purezza" o "luce" per Taha, e "lodevole" o "lodato" per Mahmoud.
Tahamid è un nome maschile di origine araba che significa "lode a Dio".
Il nome Tahammul è di origine araba e significa "colui che ha pietà o compassione".
Il nome Taha Mohamed Elsayed Abdel Fattah ha origini arabe e si compone di tre elementi che significano "purezza", "il lodato" e "schiavo di Dio e vincitore della battaglia".
Taha Mohammad è un nome arabo che significa "elevato" o "nobile".
Taha Moustafa è un nome di origine araba, la cui composizione significa letteralmente "alto" ed è associato alla figura del poeta Al-Hallaj e al profeta dell'Islam Muhammad Mustafa.
Il nome Tahan è di origine araba e significa "paziente" o "costante".
Taha Nur è un nome arabo che significa "luce della luna".
Tahar è un nome di origine araba che significa "matrimonio".
Il nome Taharat ha origini arabe e significa "purezza". È spesso associato alla femminilità e alla bellezza interiore ed è considerato un nome che porta fortuna e prosperità.
Taharima è un nome di origine araba che significa "giusto/a" o "appropriato/a".
Taher è un nome di origine araba che significa "pulito" o "purezza".
Il nome Taher Zeyad Abdelhamid ha origini arabe e significa "puro di mente e corpo".
Tahia è un nome femminile di origine nordafricana che significa "libertà" in arabo.
Il nome Tahiel ha origine araba e significa "dio della pioggia".
Tahiel Aurelio è un nome di origine nativa americana e latina che significa "acqua di roccia" e "dorato", rispettivamente, rappresentando la bellezza naturale e la nobiltà.
Il nome Tahir è di origine araba e significa "pulito" o "puro", deriva dalla radice verbale h-r-f che significa "lavare" o "purificare".
Il nome Tahira è di origine araba e significa "pulita" o "pura".
"Tahira Jannat è un nome arabo femminile che significa 'pura come il paradiso'."
Il nome Tahir LaPo Jose', di origine araba, significa 'pulito' o 'puro'.
Il nome Tahirou ha origini africane e significa "mio fratello maggiore", evocando il valore della famiglia e dei vincoli di fratellanza nella società nigerina
Tahiva è un nome di origine polinesiana, più specificamente hawaiana, che deriva dal nome della dea tahitiana dell'amore e della fertilità, Tahiti. La sua significato è legato alla bellezza naturale e alla prosperità.
Tahiya, origine araba, significa "colei che si sente felice".
Tahiya Khan è un nome femminile arabo che significa "colei che è stata resa viva o rinata", associato alla dea greca dell'aria Eolo. Il cognome Khan ha origini mongole e significa "re" o "signore".
Il nome Tahiya nur emi ha origini arabe e significa "colei che si gloria nel suo Signore".
Tahiyat è un nome di origini arabe che significa "colei che è stata esortata". Questo nome è spesso associato alla figura della profetessa Khadija bint Khuwaylid, la prima moglie del Profeta Maometto e una donna rispettata per la sua intelligenza, il suo coraggio e la sua integrità. Il nome Tahiyat simboleggia l'esortazione alla fede, all'onestà e al coraggio.
Tahiyatul è un nome di origine araba che significa "la lode appartiene a Dio".
Tahiyyah è un nome di origine araba che significa "invocazione" o "preghiera", associato alla figura della figlia del Profeta Maometto, Fatima.