Taha è un nome di origine araba che significa "alto", "elevato" o "nobile". Deriva dalla radice verbale ta-ha, che indica l'idea di essere alto, elevato o nobile.
Il nome Taha ha una lunga storia nella cultura araba e islamica. Era il nome del secondo califfo ortodosso, Taha ibn Uthman, che ha governato dopo la morte del Profeta Maometto. Inoltre, Taha è anche il nome di un personaggio importante nella letteratura araba, il poeta Abu Tammam, vissuto nel IX secolo.
Il nome Taha è stato portato da molte figure storiche e religiose importanti nell'islam, tra cui Taha Al-Alwani, un famoso giurista islamico egiziano del XX secolo. Inoltre, Taha Hasanoğlu è stato un famoso poeta e scrittore azero del XIX secolo.
Oggi, il nome Taha viene ancora scelto come nome per i bambini in molte famiglie di lingua araba e musulmane in tutto il mondo. È considerato un nome forte e distintivo che evoca l'idea di nobiltà e grandezza.
Il nome Taha è stato sempre più popolare in Italia dal 2000 al 2023, con un picco di popolarità nel 2014 con 112 nascite. Nel complesso, ci sono state 1530 nascite in Italia con il nome Taha durante questo periodo. È interessante notare che il numero di nascite è stato abbastanza costante nel tempo, con alcune fluttuazioni da un anno all'altro. Tuttavia, c'è stata una tendenza generale al aumento del numero di nascite dal 2014 al 2023, con un picco di 76 nascite nel 2023. Questi numeri dimostrano che il nome Taha è stato e continua ad essere popolare tra i genitori italiani come scelta per i loro figli.