Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “T”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Tarek Sami è un nome arabo maschile che significa "il primo giorno" o "il primo nato".
Tareq è un nome di origine araba che significa "compagno" o "amico".
Il nome Tarhan Janis è di origine turca e significa "anello d'oro".
Tariba è un nome di origine ebraica che significa "timido".
Tariba Zara è un nome femminile di origine araba che significa "stella" e ha una lunga storia nel mondo islamico.
Il nome Tarif è di origine araba e significa "beneficio" o "profitto". È stato portato da personaggi storici come Tarik ibn Ziyad, un generale berbero che ha giocato un ruolo chiave nella conquista musulmana della Spagna nel VIII secolo.
Tarik è un nome di origine araba che significa "giorno".
Tariq è un nome arabo che significa "giorno" e ha una forte connotazione storica grazie alla figura di Tariq ibn Ziyad, il generale berbero che guidò l'invasione musulmana della Spagna nel 711 d.C.
Tariq Cezar è un nome di origine araba che significa "colui che batte" o "colui che picchia". È noto sin dal VIII secolo, quando il generale Tariq ibn Ziyad guidò le truppe musulmane in Spagna e fondò Gibilterra.
Il nome Tarkan Diego è di origine turco-spagnola: "fulmine" e "colui che sostituisce".
"Il nome Tarnjit ha origini indiane e significa 'vittoria della verità'."
Taro è un nome giapponese che significa "dragone", simbolo di forza e coraggio nel folklore giapponese.
Il nome Taron è di origine incerta e poco diffuso in Italia. Alcuni lo fanno derivare dal nome gallese "Taran", che significa "tuono", mentre altri ipotizzano che sia una variante del nome francese "Thierry", che significa "protettore della porta". Non ci sono molte informazioni storiche sul nome Taron, pertanto potrebbe essere una scelta rischiosa se si cerca un nome con una storia o un significato ben definiti.
Tarquinio è un nome di origine latina che significa "possesso di Tarquini", una famiglia reale etrusca che governò Roma nel VI secolo a.C
Tarsila è un nome di origine greca che significa "piccola onda del mare".
Tarteel elhosiny abdelrahman abdelhady è un nome di persona di origine araba che significa "vocali e consonanti" e ha a che fare con la corretta pronuncia del Corano.
Il nome Tasbeeh è di origine araba e significa "memoria" o "ricordo".
Tasbeeha è un nome arabo femminile che significa "preghiera".
Tasbih è un nome persiano che significa "contabilità" e deriva dalla pratica di recitare il tasbiḥ, una serie di preghiere islamiche. È anche il nome del rosario musulmano utilizzato per contare le preghiere durante la meditazione.
Tasbih Tahim è un nome di origine araba che significa "ornamento della fede".
"Il nome Tasbir ha origini ignote e il suo significato non è chiaro. Potrebbe avere radici persiane o indiane, ma non ci sono informazioni sufficienti per determinarlo con certezza."
Taseen è un nome arabo che significa "pacifico" o "sereno". Deriva dalla radice verbale "s-w-n", che indica la pace e la tranquillità.
Il nome proprio Tasfeen ha origini arabe e significa "colui che versa lacrime di gioia".
Tasfia è un nome di origine persiana che significa "bella come una luna crescente" ed è stato portato da donne della famiglia reale safavide.
Tasfia è un nome arabo che significa "saggia e intelligente", portato da donne importanti come la poetessa persiana Tasfia binte Mohi-ud-Din.
Tasfia Orin è un nome di origine araba che significa "purezza e luce".
Tasfiya è un nome arabo femminile che significa "purezza" o "pulizia", derivante dalla parola araba "tahafa".
Il nome Tasha ha origini slave e significa "regina dei guerrieri".
Tasha Letizia è un nome femminile di origine russo-italiana che significa "ricchezza" o "abbondanza".
Tasha Mabelle è un nome di origine africana e francese che significa "gioia e bellezza".
Il nome Tashendi Emasha Silva ha origini africane e significa "luce del mattino".
Tashfeen è un nome di origine araba che significa "puro" o "santo".
Il nome Tashfia ha origini arabe e significa "saggezza".
Tashfin: di origine berbera, significa "colui che possiede il cavallo veloce".
Il nome Tashfiq è di origine araba e significa "colui che cerca la saggezza" o "colui che ricerca la verità".
Il nome Tashfiya Tarannum ha origine araba e significa "canto melodioso dell'universo".
Tashi è un nome tibetano che significa "buona fortuna".
Il nome Tashini Cheyana Ratnayake ha origine in Sri Lanka e significa "piccola felicità".
Il nome Tashmi Aurora ha origini sconosciute e significato non chiaro, ma potrebbe derivare dal nome femminile Tamil "Tashmi" e dalla parola latina "aurora", che significa "alba".
Tashnim è un nome arabo antico che significa "simbolo di bellezza e grazia".