Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Sayak è un nome maschile di origine indiana che significa "luce della luna".
Sayama è un nome giapponese di origine che significa "montagna alta".
Il nome Sayan è di origine indiana e significa "Signore della Foresta".
Sayanika è un nome femminile di origini indiane, più precisamente bengalesi, che deriva dal sanscrito "Shayani" e significa "colei che dorme". È spesso associato alla dea Hindu del sonno e della notte, Shayani. Questo nome è considerato di buon auspicio per le bambine nella cultura bengalese e porta fortuna e prosperità alla famiglia. Oggi Sayanika è ancora un nome popolare tra i Bengalese e altri indiani in tutto il mondo.
Sayash Abhinsa è un nome indiano maschile che significa "il primo a vincere la morte".
Il nome Sayash Ethan ha origini poco chiare e il suo significato è sconosciuto, anche se alcuni credono che possa avere un'origine indiana o persiana. Non ci sono informazioni storiche precise sul nome Sayash Ethan, quindi non è possibile sapere quando o come sia stato coniato. Potrebbe essere stato creato di recente come nome moderno e unico, o potrebbe aver avuto origine in una cultura antica di cui non si sa nulla oggi. Tuttavia, il significato e l'origine dei nomi sono importanti perché possono influenzare la personalità e il destino delle persone che li portano. Sayash Ethan sembra essere un nome che non ha una storia o un significato ben definiti, quindi potrebbe essere considerato un nome moderno e unico senza troppe aspettative associate ad esso. In ogni caso, i nomi non sono solo etichette che identifichiamo le persone, ma anche rappresentano la cultura e la storia di una persona o di una comunità. Anche se Sayash Ethan potrebbe non avere un'origine ben nota, porta ancora con sé l'eredità culturale di chi lo sceglie come nome per il proprio figlio o per se stessi.
Sayash Keshara è un nome di origine indiana che significa "brillante fiore di lotus", rappresentando purezza e bellezza nella cultura induista.
Sayash Manusha è un nome di origine sanscrita che significa "colui che ha una mente luminosa e saggia".
Sayash Nicolo è un nome di origine italiana che significa letteralmente "vincitore della gente", derivante dal latino Victoria e Nicolo.
Sayash Tirthha è un nome di origine indiana che significa "pellegrinaggio sacro".
"Sayd Emmanuel è un nome ebraico composto da 'Sayd', che significa 'Signore', e dal francese 'Emmanuel', che significa 'Dio con noi'. Ha un significato religioso profondo e rappresenta la preghiera per l'arrivo del Messia."
Saydou è un nome africano originario del Senegal, dove significa "padre di molti figli". Ha una lunga storia nella cultura senegalese ed è spesso associato alla fertilità e alla prosperità.
Saydur è un nome femminile arabo che significa "stella".
Il nome Saye ha origini africane e significa "pace".
Sayed è un nome di origine araba che significa "signore" o "nobile", spesso usato come titolo onorifico per leader religiosi, politici e sociali.
Il nome Sayed Abdalla Sayed Ahmed ha origini arabe e significa "signore del servo di Allah".
Sayed Ayan è un nome di origine araba che significa "signore della saggezza", composto dalle parole arabe "sayed" ("signore") e "ayan" ("saggezza").
Sayed Eid Sayed Aboutaleb è un nome arabo che significa "testimone della festa", composto dal nome "Eid" che indica una festività e dal suffisso "-sayed" che esprime rispetto e virtù.
Il nome Sayed Ilyas ha origini arabe e significa "Signore della Luce", è un nome maschile con importanza storica nella cultura islamica.
Sayedin è un nome di origine araba che significa "signore delle stelle".
Sayed Mehrad è un nome persiano che significa "signore onorato", derivante dalle parole persiane "sayyid" (signore) e arabe "mehr" (sole).
Sayed Mohamed Sayed Morsey è un nome arabo composto da "signore" (Sayed), "lodato" (Mohamed) e probabile origine nord-africana o egiziana (Morsey).
Sayed Mohammad Armin è un nome arabo composto che significa "Signore della Pace", con Sayed che indica nobiltà o santità, Mohammad che rappresenta il profeta islamico e Armin che significa pace o armonia.
Sayed Sihab Uddin è un nome di origine asiatica meridionale che significa "Signore della Fortuna".
Sayeed Adiat è un nome di origine araba che significa "onorabile e nobile", con radici nella tradizione islamica e associato a figure importanti della storia islamica.
Saysteen è un nome di origine sarda che significa "piccolo principe" o "piccola principessa", derivante dalla radice sarda "say" che indica il principe e dal suffisso "-steen" che indica la piccola dimensione.
Il nome Sayeha è di origine araba e significa "gioiosa".
Sayem è un nome di origine araba che significa "alto" o "elevato".
Il nome proprio Saye Nabou ha origini africane e significa "canta la tua canzone".
Sayete è un nome arabo maschile che significa "saggezza" o "intelligenza".
Sayf è un nome di origini arabe che significa "spada".
Sayf din è un nome proprio di persona di origine araba che significa "spada della fede".
Sayfdine è un nome arabo antico che significa "saggio".
Sayf eddine è un nome arabo che significa "spada della fede".
Sayf elaziz è un nome di origine araba che significa letteralmente "spada del potente", composto dalle parole arabe "sayf" (spada) ed "elaziz" (potente o forte).
Sayfudeen è un nome arabo antico che significa "spada della fede" e deriva dalle parole arabe "sayf" (spada) e "dīn" (religione). È associato alla figura storica del Califfo Omar ibn al-Khattab ed evoca forza, coraggio e dedizione alla fede.
Sayfur è un nome di origine araba che significa "signore della fortuna".
Sayibah è un nome arabo femminile che significa "gioiosa".
Sayid è un nome di origine araba che significa "signore".
Sayidi Ahmad è un nome arabo che significa "Signore della lode".