Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Sanuth Reshan è un nome maschile di origine sri-lankese, derivato dal termine sanscrito "Sanvasth" e associato alla mitologia induista, mentre Reshan potrebbe essere collegato al termine sanscrito "Rishabha".
Sanuya è un nome giapponese che significa "aiuto dagli dèi".
"Sanvee è un nome di origine africana dalla Costa d'Avorio che significa 'pace e amore'."
Il nome Sanvi ha origini indiane e significa "pace" o "armonia".
Sanvir è un nome di origine indiana che significa "sole".
Il nome Sanvir ha origini indiane e significa "signore dei cieli".
Il nome Sanwal ha origini indiane e significa "principe forte".
Il nome Sany è di origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese, anche se non ci sono informazioni precise sulla sua origine e sul suo significato. Potrebbe essere una forma abbreviata del nome cinese "San Yin", che significa "terza generazione" o "terna felicità", ma questa interpretazione non è confermata. Il nome Sany è raro e poco comune, quindi chi lo porta potrebbe essere facilmente riconoscibile e distintivo.
Sanya Saanvi è un nome indiano che significa "cielo notturno" e "pace", rispettivamente. Rappresenta la bellezza del cielo stellato e la tranquillità interiore, ed è visto come un augurio per una vita serena nella natura.
"Sanyog è un nome di origine indiana che significa 'unione', associato alla cultura hindù e alla dea Parvati."
Sanzada è un nome di origine araba che significa "colei che è pura e virtuosa".
Saoirse è un nome di origine irlandese che significa "libertà".
Il nome Saori è di origine giapponese e significa "piccolo lavoro" o "piccola arte".
Saphie è un nome di origine francese che significa "sapiente" o "saggia", deriva dal termine latino "sophia" e indica la saggezza e l'intelligenza.
Saphira è un nome di origine ebraica che significa "bellissima", "saggia" o "di valore". Deriva dal vocabolo ebraico "Sapir", che si riferisce al diamante.
Saphira Kid
"Saphiria è un nome di origine latina che deriva dal termine greco 'sappheiros', riferito ad una pietra preziosa blu nota per la sua bellezza e rarità."
Saphyria è un nome di origine misteriosa e difficile da rintracciare con precisione, il cui significato letterale non è noto e che non sembra derivare da una lingua o cultura specifica.
Il nome Saphme ha origine greca e significa "saggio" o "sapiente".
Sapphira è un nome di origine ebraica che significa "bellissima", è una variante meno comune del nome Sephora e ha un'origine antica nella Bibbia.
Il nome Sapphira Charlison è di origine anglosassone e significa "sapphire", traducibile in italiano con la pietra preziosa zaffiro, ed è stato portato da molte donne nel corso della storia senza una figura storica specifica associata ad esso.
Sapwan è un nome di origine indiana che significa "luce".
Saqi è un nome di origine araba che significa "colui che versa da bere". Deriva dalla parola araba "saqiya", che indica una persona che porta l'acqua per dissetare gli ospiti.
Saqip è un nome di origine araba che significa "colui che sa scrivere" o "sapiente".
Saqlain è un nome di origine araba che significa "puro come la neve".
Il nome Sara ha origini ebraiche e significa "principessa" o "signora", essendo stato il nome della moglie di Abramo, uno dei patriarchi più importanti della religione ebraica.
Sara è un nome femminile di origine ebraica che significa "principessa" o "signora".
Il nome Saraa ha origini arabe e significa "principessa" o "nobile".
Il nome di donna Sara Abdelhamid Ahmed ha origini orientali e significa "principessa".
Sara Abdelrahman Galal Ibrahim è un nome di origine araba formato da tre elementi: Sara ("principessa" o "signora"), Abdelrahman ("servitore del misericordioso") e Galal Ibrahim (senza significato specifico noto). Questo nome riflette la cultura islamica e ha una storia antica nella tradizione giudaico-cristiana.
Il nome Sara Abigail ha origini ebraiche ed arabe. "Sara" significa "principessa" o "signora", mentre "Abigail" significa "gioia del padre". Questo nome ha una storia legata alla tradizione biblica, essendo Sara la moglie di Abramo e Abigail la seconda moglie di Davide, re d'Israele. Oggi è spesso scelto come nome proprio per le sue origini antiche e i significati positivi associati ad esso.
"Sara Adama è un nome africano che significa 'principessa' e ha una storia legata alla tradizione orale africana."
Sara Agata è un nome di donna di origine ebraica che significa "principessa" o "signora".
Sara Agnese è un nome di origine ebraica che significa "principessa".
Il nome Sara Ahmed Ibrahim è di origine araba ed ebraica, con significati rispettivamente "principessa" e "il lodato", "servitore di Abramo".
Sara Ahmed Mahmoud Abdelrahman è un nome arabo femminile che significa "principessa" o "nobile".
Sara Ahmed Salah è un nome di origine araba che significa "signora della notte". È composto da tre elementi: Sara, che deriva dalla radice semitica SR e indica la principessa o la signora; Ahmed, che significa "lode" o "elogio" in arabo e viene spesso associato alla lode di Allah; infine Salah, un aggettivo che significa "giusto", "retto" o "puro".
Sara Alessandra è un nome di origine ebraica e greca che significa "principessa" o "difendente dell'umanità".
Sara Alexandra è un nome di origine ebraica che significa "principessa", composto dai nomi Sara e Alexandra, entrambi di origine biblica.
Sara Ali Abdelaziz Mansour è un nome arabo che significa "principessa nobile e saggia", composto dai nomi Sara ("signora, principessa"), Ali ("elevato, sublime"), Abdelaziz ("servo del potente") e Mansour ("vincitore"). Questo nome ha una storia antica e prestigiosa, portata per la prima volta dal sultano ottomano Abdülhamid II. Oggi è ancora molto diffuso tra le comunità arabe e musulmane di tutto il mondo e rappresenta nobiltà, saggezza e vittoria.