Il nome Sara è di origine ebraica e significa "principessa" o "signora". Deriva dall'ebraico Sarah, che a sua volta deriva dalla radice semitica Šr, che significa "regina".
L'origine del nome Sara si perde nella notte dei tempi, ma sappiamo che è stato portato dalle donne ebree fin dai tempi antichi. Nel Vecchio Testamento della Bibbia ebraica, Sarah era la moglie di Abramo e la madre di Isacco.
Il nome Sara ha acquisito popolarità nel mondo cristiano grazie alla figura di Santa Sara, una santa cristiana del IV secolo che era conosciuta per le sue opere di carità e la sua fede religiosa. Santa Sara è diventata la patrona delle partorienti e delle donne incinte in molte parti dell'Europa meridionale.
Oggi il nome Sara è diffuso in tutto il mondo e viene portato da milioni di donne di diverse etnie e culture.
Le statistiche relative al nome Sara in Italia mostrano che il nome è stato popolare durante gli anni 2000 e ha raggiunto il suo picco di popolarità nel 2003 con un totale di 98 nascite in quell'anno. Tuttavia, a partire dal 2006, il numero di nascite registrate per questo nome ha iniziato a diminuire gradualmente, passando da 44 nel 2006 a solo 24 nel 2011 e 2 nel 2022.
In totale, dal 2000 al 2022 sono state registrate un totale di 740 nascite con il nome Sara in Italia.