Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Santina Allyson è un nome di origine anglosassone composto dalle parole latine "santa" e dall'antico inglese "nobile".
Santino è un nome di origine latina che significa "piccolo santo" ed è formato dalla contrazione dei nomi Santo e Antonio.
Santino Giovanni è un nome italiano composto da Santino, derivante da San Gennaro, e Giovanni, che significa "Dio è graziose".
Santino Leonel è un nome di origine latina composto dai nomi Santi e Leone. Il primo elemento, Santi, deriva dal latino sanctus che significa "santo" o "consacrato", mentre il secondo elemento, Leone, deriva dal latino Leo che significa "leone". Insieme, questi due elementi creano un composto potente che rappresenta la santità e la forza, evocando la purezza e la nobiltà d'animo uniti alla determinazione e al coraggio.
Santino Sebastiano è un nome di battesimo italiano che significa "uomo della campagna", composto dai nomi latini Santus ("santo" o "consacrato") e Sebastiano, di origine greca ("venerato").
Santino è un nome di origine italiana derivante dal latino "Santus", che significa "santo". È particolarmente diffuso nella regione della Sicilia ed è una variante di Santo. Tradizionalmente, il nome Santino viene dato ai bambini in onore dei santi cattolici e si spera che i figli diventino persone buone e sante come i santi a cui sono ispirati. Nonostante la sua popolarità nel corso dei secoli, non ci sono prove che personaggi importanti come Santino Caramella o Santino Marella abbiano influenzato la popolarità del nome in alcun modo. Oggi, il nome Santino è ancora utilizzato in Italia, specialmente nella regione della Sicilia, ed è considerato un nome tradizionale e di lunga data per molte famiglie italiane che lo scelgono come nome per i loro figli maschi.
Santjago Marin è un nome di origine spagnola che significa "San Giacomo del Mare", un nome composto dai nomi propri Santiago e Marin, entrambi di origine spagnola.
"Santo è un nome italiano che significa 'santo', derivante dal latino 'sanctus' che significa 'sacro' o 'consecrato'. Ha un'origine legata alla tradizione cristiana e richiama l'idea di santità."
Il nome Santo Alex è di origine greca e significa "difensore della gente".
Santo Carolo è un nome maschile di origine italiana, diffuso anche in altre lingue europee come l'inglese e il tedesco. Deriva dal germanico Karl, che significa "libero" o "nobile", ed è associato alla figura di Carlo Magno, imperatore del Sacro Romano Impero e santo della Chiesa cattolica. Nel corso dei secoli ha avuto numerosi portatori storici, tra cui Carlo V d'Asburgo e Carlo Alberto di Savoia, ed è ancora oggi diffuso in Italia e nel mondo, specialmente nei paesi di lingua inglese e tedesca.
Santo Francesco è un nome italiano che significa "santo Francesco", ed è particolarmente associato con San Francesco d'Assisi, fondatore dell'Ordine dei Frati Minori e noto per la sua umiltà, carità e amore per gli animali.
Il nome Santo Gabriel ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice", è stato portato da molti santi, tra cui l'arcangelo Gabriele che annunciò la nascita di Gesù Cristo a Maria.
Il nome Santo Gioele ha origini ebraiche e significa "io sono Dio".
Santo Junior è un nome di origine latina che significa "santo giovanile" o "piccolo santo". Questo nome è stato dato ai figli maschi di famiglie cattoliche per onorare la santità e l'importanza della figura del santo nella religione cristiana.
"Santok Kaur è un nome femminile di origine indiana che significa 'pace attraverso la verità'."
Il nome italiano Santolo ha origine latina e significa "piccolo santo", è stato spesso associato alla festa di San Giovanni ma può essere portato da persone di qualsiasi religione o credo ed è un nome popolare tra i genitori italiani per la sua unicità e significato.
Santolo Alessandro è un nome italiano composto da Santolo e Alessandro, rispettivamente abbreviazioni dei nomi Santo e Alessandro, che significano "santo" e "proteggere l'uomo". Insieme, questi nomi esprimono il desiderio di santità e la forza del grande conquistatore Alessandro Magno.
"Il nome proprio Santolo ha origini ebraiche e significa 'uomo della pace'."
Il nome Santo Maria di origini italiane significa "Santa Maria" ed è stato dato alle bambine in onore della Vergine Maria, madre di Gesù Cristo nella religione cristiana.
Santo Pio è un nome italiano di origine latina che significa "santo e pia", con la radice Sanctus che si riferisce alla sacralità o santità e la radice Pius che significa "affettuoso" o "devoto". È stato portato da figure storiche importanti come Santo Pio da Pietrelcina, un sacerdote cattolico italiano beatificato nel 1990 e canonizzato nel 2014, e il principe Santo Pius di Borbone-Due Sicilie.
Santo Pio Luca è un nome di battesimo italiano composto da tre elementi: Santo ("santo"), Pius ("pietoso") e Luca ("luce").
Il nome Santoro ha origini italiane e significa "piccolo santo".
Il nome Santos ha origini spagnole e significa "santo" in spagnolo. È stato utilizzato come nome popolare per i bambini in Spagna e in altri paesi di lingua spagnola per secoli. Il nome è portato da molte persone famose, tra cui il pittore spagnolo José de Ribera e il calciatore brasiliano Pelé. Oggi, Santos continua ad essere un nome popolare in Spagna e in altri paesi di lingua spagnola, ma può essere trovato anche in molte altre culture e lingue in tutto il mondo. In generale, è considerato un nome forte e distintivo che evoca un senso di sacralità e rispetto per la tradizione.
Santos Alejandro è un nome spagnolo che significa "santo Alessandro", composto dalle parole latine "sanctus" e greche "Ἀλέξανδρος".
Santo Sebastiano è un nome proprio di persona di origine italiana che significa "venerabile" o "reverendo". È un nome antico e legato alla figura del santo martire della Chiesa cristiana.
"Il nome Santoshi ha origini indiane e significa 'pace interiore', combinando i termini sanscriti 'Sant' e 'oshi'. È stato coniato dal maestro spirituale Meher Baba per diffondere la pace nel mondo."
"Santo Vincenzò è un nome di origine latina che significa 'vincitore santo' ed è legato alla figura di San Vincenzo, un ufficiale romano che divenne cristiano e fu martirizzato durante le persecuzioni dell'Impero Romano."
Santo Vito è un nome di persona di origine latina che significa "vita sacra" o "vita santa", derivante dal santo Vito, il cui vero nome era Gervasio e che era uno dei sette fratelli martiri.
"Santy è un nome proprio di origine latina che significa 'santo', derivante dal nome latino 'Sanctus'."
Santiago è un nome di origine spagnola che significa "luogo santo" o "campo santo". Deriva dal luogo dove si troverebbe la tomba dell'apostolo Giacomo, scoperto da un pellegrino nel IX secolo. Questo nome ha una forte connotazione religiosa ed è molto popolare in Spagna e America Latina.
"Il nome Santiago Giuseppe ha origini spagnole ed italiane, derivando rispettivamente dalla città spagnola di Santiago di Compostela e dal nome tradizionale italiano Giuseppe. Significa 'Santo Giacobbe che aumenta'."
Sanuele è un nome ebraico che significa "Dio è la mia luce".
Sanuja Dewsithu Fernando è un nome di origine cingalese che significa "fiore di loto".
Sanuja Senarathna è un nome cingalese di origine antica che significa "la luna", simboleggiando eleganza e tradizione.
Sanul Abhineth è un nome maschile di origine indiana che significa "luce divina". Deriva dalla combinazione delle parole sanscrite "sanul", che significa "divino", e "abhineth", che significa "luce".
Il nome proprio Sansuli Ashirya Munasinghe ha origini e significati molto interessanti che affondano le proprie radici nella cultura dello Sri Lanka.
Sanuli Aurora è un nome di origine latina che significa "alba" o "aurora", deriva dalla parola sanscrita "Usas".
Il nome Sanulya Dinali ha origini africane e significa "pace e armonia".
Il nome Sanulya Meeriam Fernando è di origine multiculturale e ha un significato interessante. Composto dai nomi femminili indiani Sanulya, che significa "dono divino", e arabi Meeriam, che significa "mare", e dal nome maschile spagnolo Fernando, che significa "coraggioso e audace", questo nome rappresenta una combinazione unica di culture e significati. Le persone con questo nome potrebbero essere considerate come individui forti e creativi, dotati di una forte spiritualità e di una grande determinazione per raggiungere i loro obiettivi.
Sanuth Chethmina Jayasingha è un nome di origine srilankese che significa "colui che porta la felicità", "colui che ha la mente brillante" e "vincitore del mondo".