Il nome Silvia Margherita ha origini latino-italiane e significa letteralmente "bosco" o "foresta" e "margarita", che indica una pietra preziosa. Il primo elemento, Silvia, deriva dal vocabolo latino silva e si riferisce alla dea Silvana della natura selvaggia. Il secondo elemento, Margherita, è associato alla purezza e all'innocenza nella letteratura italiana fin dal Medioevo e alla famosa Santa Margherita d'Ungheria del XIII secolo. Questo nome femminile e raffinato combina elementi di origine latina e italiana e potrebbe essere stato popolare tra le donne romane antiche grazie alla figura di Santa Margherita d'Ungheria nel Medioevo. Nel corso dei secoli, il nome Silvia Margherita è stato portato da molte donne notevoli come la poetessa italiana Silvia Roncella e l'attivista americana Silvia Baraldini, oltre a figure storiche come Santa Margherita d