Tutto sul nome SILVESTRO

Significato, origine, storia.

Il nome Silvestro è di origine latina e significa "selvaggio" o "silvestre". Deriva dal latino "silva", che indica la foresta o il bosco.

L'origine del nome Silvestro si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era già in uso nell'antichità romana. In effetti, il nome è stato portato da alcuni personaggi storici importanti, come il papa Silvestro I, che ha governato dalla fine del IV secolo alla metà del V secolo.

Nel corso dei secoli, il nome Silvestro è stato utilizzato in molte culture diverse, ma è ancora oggi particolarmente diffuso nell'Italia meridionale e nelle isole. In generale, si tratta di un nome relativamente raro, anche se non insolito.

In sintesi, il nome Silvestro ha origini antiche e significa "selvaggio" o "silvestre". È stato portato da alcune figure storiche importanti e continua ad essere utilizzato oggi in diverse culture, soprattutto nell'Italia meridionale.

Popolarità del nome SILVESTRO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Silvestro è stato abbastanza popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un totale di 612 nascite registrate dal 2000 al 2023.

Nel 2000, ci sono state 50 nascite con il nome Silvestro, mentre l'anno successivo, nel 2001, il numero è leggermente diminuito a 44 nascite. Nel 2002, il numero di nascite con il nome Silvestro è ulteriormente disminuito a 30.

Tuttavia, dal 2003 al 2009, il nome Silvestro ha sperimentato un aumento della popolarità, con un picco di 52 nascite nel 2009. Successivamente, il numero di nascite è diminuito gradualmente fino a raggiungere un minimo di 10 nascite nel 2022.

Nel 2023, ci sono state 14 nascite con il nome Silvestro, dimostrando che questo nome sta ancora trovando spazio tra i genitori italiani.

In generale, il nome Silvestro ha avuto una certa stabilità nel tempo, con un totale di 612 nascite in ventitré anni. Sebbene vi sia stata una fluttuazione nel numero di nascite anno per anno, il nome Silvestro è rimasto popolare tra i genitori italiani durante tutto questo periodo.