Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Sihana è un nome di origine albanese che significa "luna", associato alla femminilità e alla fertilità nella cultura tradizionale albanese.
Il nome proprio Sihan ha origini arabe e significa "pace".
Sihan Letizia è un nome di donna di origine italiana che significa "sereno" o "tranquillo".
Sihanna è un nome di origine araba che significa "luce".
Sihan Sami è un nome arabo che significa "segreto" o "mistero", derivante dalla radice verbale araba "sih" che significa "nascondere" o "occultare".
Sihara è un nome giapponese relativamente raro che significa "valle" e rappresenta l'idea di pace e tranquillità.
Sihasna Fernando è un nome di origine srilankese che significa "luna crescente", simbolo di bellezza e fortuna nella cultura srilankese.
Sihaya Meili è un nome cinese che significa "bellissima perla".
Sihem è un nome di origine araba che significa "stella".
Il nome Sihen Braiyan Fernando ha origini sconosciute e il suo significato non è noto. Tuttavia, sembra essere una combinazione di tre nomi differenti: Sihen potrebbe derivare dal nome maschile celtico Sigen, che significa "vincitore" o "vittorioso"; Braiyan potrebbe essere un variante del nome maschio inglese Brayan, che deriva dal nome antico inglese Beorn, composto dagli elementi "beorh" (orsa) e "n" (discendenza); Fernando invece è di origine spagnola e significa "coraggioso" o "audace".
Il nome Sija è di origine indiana e significa "fiore".
Il nome proprio Sijan ha origini slave e significa "dio della guerra".
Il nome proprio Sije ha un'origine sconosciuta e il suo significato non è chiaro.
Il nome Sijor ha origini svedesi e significa "vittoria della battaglia".
Il nome Sikali' ha origini africane e proviene probabilmente dalla lingua swahili, anche se non ci sono informazioni precise sulla sua origine o sul suo significato. È un nome insolito e interessante che potrebbe essere scelto come alternativa ai nomi più tradizionali, ma essendo di origini africane potrebbe richiedere una maggiore attenzione nell'utilizzo.
Sikder Anas Bin è un nome di origine islamica che significa "servitore devoto di Allah". È anche il nome di un importante compagno del profeta Maometto, Anas bin Malik, ed è considerato un simbolo di fede e tradizioni nell'islam.
Il nome Sikemi Isabella ha origini africane e italiane e significa "la forza è una bellezza". Questo nome combina il significato di due nomi tradizionali africani: Sikhémè, che significa "forza" nella lingua fon, e Isabella, un nome femminile italiano che significa "dedicata a Bethel".
Il nome proprio Sila ha origini ebraiche e significa "preghiera" o "supplica", derivando dal termine ebraico "tefillah". È un nome di origine biblica, portato da alcune figure importanti nel corso della storia come il pittore fiammingo Sila Nuytens. Oggi è ancora usato in diversi paesi, ma non è uno dei nomi più diffusi. Viene associato a persone con una forte fede religiosa e un'anima pregante e devota.
Il nome proprio "Sila Abdalla Shawki Mohamed" ha origine arabe e significa letteralmente "Voce del Signore".
Il nome proprio Sila Ahmedabou Khalil Hamed ha origini nordafricane e significa "montagna"
Il nome Silá Ahmed Elsayed Ahmed Hassan ha origini arabe e significa "colui che è esaltato da Dio".
Il nome proprio Sila Ahmed Ibrahim ha origini e significati legati alla cultura islamica. Il nome Sila significa "montagna" ed è spesso associato alla forza e alla stabilità, mentre Ahmed significa "lode" o "elogio" e rappresenta la bellezza e la virtù. Ibrahim significa "padre di molte nazioni" e simboleggia fertilità e prosperità. Insieme, Sila Ahmed Ibrahim potrebbe essere tradotto come "montagna della lode del padre di molte nazioni".
Il nome proprio Sila Amin Salah Amin ha origini arabe e significa "pace".
Sila Arshad Salah Badwy è un nome di origine medioorientale che significa "montagna della pace e della fede potente e retta via di Badwi".
Il nome completo "Sila Eslam Samir Moursy" ha origini nella cultura araba e islamica. "Sila" significa forza o potenza, mentre "Eslam" rappresenta la fede e l'identità religiosa islamica. "Samir" simboleggia pace e amicizia. Il cognome "Moursy" potrebbe avere origini arabe o copte.
Il nome Silah ha origini arabe e significa "pace".
Il nome Sila Ihhab Elshahat Mohamed ha origini arabe e significa "notte stellata". Questo nome è associato alla bellezza della notte stellata e alla conquista della propria vita, ed è stato portato da molte persone importanti nella storia araba.
Il nome Sila Léa ha origini ebraiche e significa "preghiera a Dio", derivando dal vocabolo ebraico "sillam" che indica proprio la preghiera. Questo nome si può trovare in diverse comunità in tutto il mondo, anche se il suo significato simbolico rimane ancora molto importante per coloro che lo portano.
Il nome Sila Mahmoud Hemida Ibrahim ha origine araba e significa "pietra", simboleggiando forza e durata.
Il nome proprio Sila Mahmoud Mohamed Mahmoud ha origini orientali e significa "montagna".
Il nome Silamanka ha origini africane e significa "pace".
Sila Maria Pia è un nome di origine latina che significa "foresta" e deriva dal latino "silva". È associato alla dea romana Silva e si compone dei nomi Maria, che significa "mare", e Pia, che significa "piacevole".
"Silamohamedsalaheldinakl è un nome arabo insolito che significa 'colui che è in pace con Dio' e può anche rappresentare l'idea di unione tra le persone."
Sila Mohamed Salah Zakey è un nome di origine africana, più precisamente del Nord Africa, dove si trova il Paese chiamato Mali. Il nome Sila significa "pace" in lingua bambara, una lingua parlata principalmente nel Mali ma anche in altri Paesi dell'Africa occidentale come Guinea e Senegal.
Sila Mohamed Zoheir Mohamed è un nome di origine araba tunisina composto da tre parti distinte: Sila ("montagna" o "oceano"), Mohamed ("colui che è lodato") e Zoheir ("brillante" o "luminoso").
Silan è un nome di origine celtica che significa "luogo dove si trova l'acqua".
Il nome Silas ha origini greche e significa "uomo della foresta" o "uomo dai capelli scuri". Deriva dal latino "silva", che significa "foresta". È stato portato da vari personaggi storici, tra cui il famoso scrittore inglese Silas Marner.
Il nome Sila Sherif Atia Mostafa ha origini arabe e significa "montagna".
Sila Youssef Ragab Youssef è un nome di origine araba che deriva dalla radice "sayla", significando "innalzare" o "alzarsi". Questo nome ha una forte connotazione religiosa, poiché rappresenta la voce divina che si innalza verso Allah nella cultura islamica.
Silea è un nome femminile di origine ebraica che significa "richiesta".