Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Sidrit è un nome femminile di origini albanesi che significa "bianco come la neve", variante del nome Sidney e diffuso anche in Italia.
Sidrit Arber è un nome femminile di origine albanese che significa "bianco come la neve".
Sidwaya Muhammad Elamin è un nome di origine africana, formato dall'unione del nome etnico Sidama con il nome arabo Muhammad, che significa "colui che è lodato".
Sidy è un nome di origine africana del Senegal che deriva dalla parola wolof "sidi", che significa "signore" o "padrone".
Il nome proprio Sidy Barhama ha origini arabe e berbere e significa "signore figlio di Barham".
Siegfried è un nome di origine tedesca che significa "pace della vittoria".
Siegfried Alexander è un nome di origine tedesca che significa "vittoria pacifica".
Il nome proprio "Sie Jesu Franco Schama" ha origini tedesche ed ebree e significa "Signore Gesù Franco Schama", dove "Sie" indica rispetto o autorità, "Jesu" è una forma contratta di Gesù e significa "Yahweh è salvation", "Franco" significa "libero" e "Schama" significa "nome di Dio".
Il nome Siel è di origine norrena e significa "pace".
Il nome proprio Siel è di origine norrena e significa "tempesta".
Sielima è un nome di origine africana occidentale, il cui significato letterale è "pace" o "calma", simboleggiando tranquillità interiore e serenità.
Sielo è un nome celtico che significa "cigno nero", simboleggiando purezza e bellezza secondo la leggenda antica dei Celti.
Il nome proprio Siem ha origini sconosciute e il suo significato esatto è ignoto.
Siena è un nome di origine italiana che significa "proveniente dalla città di Siena", situata nella regione della Toscana e famosa per la sua arte e il Palio, una tradizionale corsa di cavalli.
Il nome Siena Maria ha origini ebraiche e significa "chiedere in modo profondo".
Sienna è un nome di origine latina che significa "color rosso scuro", derivante dalla città italiana di Siena.
Sienna Elizabeth è un nome di ragazza di origine inglese composto da due nomi che hanno entrambi un significato e una storia interessante. Il primo nome, Sienna, deriva dal colore della terra rossa estratta dalla città italiana di Siena e simboleggia la bellezza e l'arte del Rinascimento. Il secondo nome, Elizabeth, ha origini tedesco-antiche e significa "donna gloriosa o divina", essendo stato portato da molte figure storiche importanti come la regina Elisabetta I d'Inghilterra del XVI secolo. Insieme, Sienna Elizabeth rappresenta l'eleganza dell'arte italiana e la forza e il fascino della regalità inglese.
Il nome Sienna Ines Ortigia è composto da tre elementi: il primo, Sienna, deriva dal colore ocra rossastro estratto dalle colline della Toscana e utilizzato dai pittori per creare tonalità calde e profonde; il secondo elemento, Ines, è una forma abbreviata del nome Givenchy che significa "purezza" o "innocenza"; infine, Ortigia è un'isola situata nel golfo di Siracusa in Sicilia, considerata sacra nell'antichità per essere il luogo dove si trovava il tempio dedicato alla dea Artemide. Nel complesso, questo nome combina elementi naturali, artistici e spirituali per rappresentare la bellezza italiana, la purezza e l'innocenza e la sacralità della natura e del luogo.
Sienna Leonie è un nome di ragazza di origine italiana e greca, ispirato al colore ocra rosso intenso della città toscana di Siena e al significato di "leonessa" nel secondo elemento del nome, Leonie.
Sienna Maria è un nome di ragazza di origine italiana che deriva dalla parola "siena", un colore rosso brunastro, e potrebbe essere legato alla dea romana della fertilità Sena o al simbolo di ricchezza e abbondanza rappresentato dal colore siena.
Siera è un nome femminile di origine spagnola che significa "montagna innevata".
Sierla è un nome svedese che significa "stella".
Il nome Sierra deriva dall'omonima catena montuosa nella Spagna nord-occidentale e in Andorra, e significa letteralmente "montagna" o "catena montuosa".
Il nome cinese Sifan significa "bello come il cielo".
Sifat è un nome arabo che significa "caratteristiche" o "qualità".
"Sifat è un nome arabo antico che significa 'descrizione' o 'caratteristica'."
"Sifat Kaur è un nome di origine punjabi che significa 'onorevole principessa'."
Il nome Sifaw ha origini africane e significa "colui che porta la pace".
Sifeddine è un nome arabo che significa "puro", derivante dalla radice verbale "fad" che significa "pulire".
"Siffat è un nome arabo che significa 'attributi' o 'caratteristiche', derivante dalla parola araba 'sifah'. Sebbene non vi siano molte informazioni sulla sua diffusione nel corso dei secoli, potrebbe essere stato utilizzato in alcune comunità arabe per onorare gli attributi divini o esprimere l'idea di completezza e perfezione."
Sifia è un nome di origine africana che significa "bellezza".
Sifian è un nome di origine nordafricana, probabilmente berbero, portato da alcune personalità storiche come Sīfīan Qutmūsh e considerato di bell'aspetto in molte culture.
Sift è un nome di origine ebraica che significa "setaccio".
Siegfried è un nome di origine germanica che significa "pace attraverso la vittoria".
Il nome Sigismondo è di origine germanica e significa "vittoria attraverso la lotta", deriva dall'unione dei termini antichi germani SIGI (vittoria) e MUND (protezione).
Siglinda Iris è un nome femminile di origine nordica e latina, derivante dai nomi norreni Signý e Iris. Il primo significa "vittoria", mentre il secondo si riferisce all'arcobaleno ed era la personificazione della divinità greca Iris. Questo nome evoca forza e bellezza, con significati potenti e positivi legati alla vittoria e all'arcobaleno.
Signorino Peppe è un nome di persona italiano composto da Signorino, che significa "piccolo signore", e Peppe, abbreviazione di Giuseppe, che significa "aumenterà".
Il nome proprio Sigrid Jacqueline ha origine nordeuropea e significa "bellissima vittoria". Deriva dal nome antico norreno Sigríðr, che era composto dai due elementi sigr ("vittoria") e fríðr ("bella").
Siham è un nome di origine araba che significa "stelle del mattino", associato alla bellezza e alla grazia.
Il nome Siham ha origini arabe e significa "luna".