Il nome Siham ha origini arabe e significa "luna". È stato portato da donne nel mondo arabo per secoli e la sua popolarità è cresciuta in tutto il Medio Oriente e l'Africa del Nord.
La storia di questo nome non è molto chiara, ma si presume che sia stato dato alle bambine nascite durante la luna piena o che erano particolarmente belle come la luna. Nel corso dei secoli, il nome Siham è diventato un simbolo di eleganza e raffinatezza tra le donne arabe.
Oggi, molte donne portano questo nome in tutto il mondo e continua ad essere una scelta popolare per i genitori che cercano un nome unico e significativo per le loro figlie.
Le statistiche sul nome Siham in Italia mostrano che questo nome è stato dato a un numero variabile di bambine ogni anno dal 2000 al 2022. Nel corso di questi 23 anni, il nome Siham è stato scelto per 184 bambini in totale.
Nel 2000, ci sono state 16 nascite con il nome Siham, che ha raggiunto il suo picco massimo nel 2007 e nel 2008 con 18 nascite cadauno. Tuttavia, a partire dal 2009, il numero di bambini chiamati Siham è diminuito progressivamente, con solo 4 nascite nel 2022.
Questi dati suggeriscono che il nome Siham ha avuto la sua popolarità negli anni '2000 e all'inizio degli anni 2010, ma ora sembra essere meno comune. È importante notare che questi numeri possono variare da anno in anno e dipendono anche dalle tendenze e dalle preferenze dei genitori nel scegliere i nomi per i loro bambini.
In ogni caso, il nome Siham ha una lunga storia in Italia e continua ad essere scelto dai genitori come un'opzione valida per i loro figli. Siamo felici di vedere che questo nome è ancora presente nella società italiana e auguriamo a tutte le bambine chiamate Siham una vita felice e prosperosa!