Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “S”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Sahir è di origine araba e significa "colui che scrive poesie".
Sahira è un nome arabo che significa "stella del mattino" ed è associato alla dea della luna e dell'amore.
Il nome Sahira Tasnim è di origine araba e significa "stellare" o "luce stellare".
Sahir Ezechiele è un nome di origine ebraica che significa "Dio mio aiuterà".
Sahit è un nome di origine africana che significa "pace e felicità" in lingua swahili.
Sahlah è un nome femminile arabo che significa "notte stellata".
Sahra è un nome arabo femminile che significa "fonte".
Sahran è un nome di origine africana che significa "pace interiore" ed è associato alla saggezza e alla spiritualità nella cultura africana.
Sahreet è un nome di origine indiana che significa "piccolo gioiello".
Sahyan è un nome arabo che significa "il saggio" o "colui che ha la conoscenza".
Il nome Sahyu ha origini incerte e significato non chiaramente definito, ma potrebbe derivare dalla lingua Yoruba dell'Africa occidentale. In alcune culture africane, è associato alla dea della fertilità Sahu-Ya, anche se non esiste una prova definitiva di questo legame.
Saiara Nouar è un nome di origine araba che significa "bella come la luna".
Saiba è un nome di origine araba che significa "sapiente" o "conoscitore".
Said è un nome di origine araba che significa "felice" o "fortunato".
Il nome Saida ha origini arabe e significa "fortunata".
Said Adel Emam Hussein Emam Saleh è un nome di origine araba che significa "testimone della fede". È composto da parole arabe che hanno un significato importante nella cultura e nella religione islamica. Said significa "testimone", mentre Adel, Emam, Hussein e Saleh sono nomi associati a figure importanti nella storia e nella cultura islamica, rispettivamente "nobile", "leader religioso", "nipote del profeta Maometto" e "sincero". Insieme, questi nomi evocano l'idea di nobiltà d'animo, guida spirituale e sincerità nella fede islamica.
Il nome Said Adel Said Abdelrahman ha origini arabe e significa "felice nel ricordare il nome di Allah".
Il nome proprio "Said Ahmed Abdelhamid Elsayed Mohamed" ha origini arabe e significa rispettivamente testimone, lode, servo di Hamid e servo del profetaMohammed
Said Ali è un nome proprio arabo che significa "felice e nobile".
"Il nome proprio Said Ali Said Ibrahim ha origini arabe e significa 'testo di Allah'."
Il nome proprio "Said Atef Mosad Elsayed Soliman" ha origini arabe e una significativa storia alle spalle. La prima parte del nome, "Said", significa "signore" o "principe" e rappresenta una figura di autorità e rispetto nella cultura araba. Il secondo nome, "Atef", significa "dono di Dio" ed è spesso associato alla gratitudine e alla riconoscenza verso il divino. Il terzo nome, "Mosad Elsayed", è composto da due elementi che significano "ricerca della verità" e "Said", rispettivamente, rendendo questo nome ancora più significativo nella cultura araba. Infine, l'ultimo nome, "Soliman", significa "pace" ed è spesso associato alla pace e alla tranquillità interiore. Il nome completo "Said Atef Mosad Elsayed Soliman" rappresenta un insieme di significati importanti nella cultura araba: autorità, gratitudine, ricerca della verità e pace interiore. È un nome che evoca forza, saggezza e armonia.
Saidatou è un nome di origine africana che significa "gioiosa".
Saidenur è un nome arabo che significa "signore delle stelle".
Said Hashem Said Abouhashem è un nome di origine araba composto da tre elementi: "Said", che significa "fortunato" o "felice"; "Hashem", un nome divino ebraico che significa "il nome" o "il nome di Dio"; e "Abouhashem", che significa semplicemente "padre di Hashem". Insieme, questi elementi formano un nome forte e significativo che richiama l'importanza dei valori religiosi e familiari nella cultura araba.
Il nome Said Jamil è di origine araba e significa "colui che raccomanda la bellezza".
Il nome Said Mahmoud ha origini arabe e significa "Famoso per il suo grande coraggio".
Il nome Said Medhat Said Atia è di origine araba e nordafricana, con il significato complessivo di "fortunato". Deriva dall'aggettivo arabo "sayyid", che significa "signore" e dal nome arabo "Mahdî", che significa "guidato dalla giusta via". Il terzo elemento del nome è Atia, che si riferisce alla città di Atene.
Il nome proprio Said Mohamed Said Mohamed ha origini arabe e significa "fortunato".
Saidou Nourou è un nome di origine africana del Sahel occidentale, composto dai due elementi "Said" (felice/fortunato) e "Nourou" (luce/brillante).
Said Raed Mohamed Abdelmagid è un nome di origine araba composto da quattro elementi: Said (testimone), Raed (consigliere), Mohamed (lode) e Abdelmagid (servo della guida).
Il nome Said Tarek Mohamed Mohamed è di origine africana, più precisamente nordafricana, e significa "felice" o "fortunato" (Said) e "guerriero" (Tarek).
Saidu è un nome proprio di origine africana che significa "grande" o "guerriero valoroso".
Saif è un nome di origine araba che significa "spada" e simboleggia forza, coraggio e armonia.
Saifa è un nome femminile arabo che significa "spada", simbolo di forza e potere, spesso associato alla moglie del profeta Maometto, Aisha.
Saifa Arin è un nome arabo che significa "vento del cambiamento".
Saifa Azwa è un nome arabo femminile che significa "fonte di bellezza".
Saif Abdelaziz Mansour Eid è un nome di origine araba che significa "spada del vincitore", derivante dal nome del profeta Maometto e dalla parola araba "zafer" che indica la vittoria. Rappresenta una tradizione secolare di nomi musulmani che combinano il significato religioso con quello della vittoria, spesso scelti dalle famiglie musulmane per onorare i loro antenati o per esprimere desideri di successo e prosperità per il bambino. Questo nome è stato portato da diverse figure storiche nel mondo arabo, tra cui il famoso poeta e filosofo del XII secolo Ibn Rushd (conosciuto anche come Averroè), che era noto per la sua difesa della ragione e della scienza contro l'intolleranza religiosa, e Saif al-Dawla, un emiro del X secolo che è stato uno dei più grandi comandanti militari dell'epoca. In sintesi, Saif Abdelaziz Mansour Eid è un nome di origine araba che significa "spada del vincitore" ed è associato alla tradizione musulmana di scegliere nomi che esprimano desideri di successo e prosperità, con una storia ricca di figure storiche importanti come Ibn Rushd e Saif al-Dawla.
Saif ad-Din è un nome arabo che significa "spada della fede".
Saif Ahmad Jamal è un nome arabo che significa "spada del credente", combinando gli elementi "Saif" (spada) e "Ahmad" (l lodato, riferito a Maometto), con l'aggettivo "Jamal" (bello).
Saif Ahmed Ramzi è un nome arabo composto da "spada", "pace" e "alto".