Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Paride Maria è un nome italiano composto formato dai nomi Paride e Maria, i cui significati si riferiscono rispettivamente alla figura storica del principe troiano Paride e al mare Mediterraneo.
Paride Martino è un nome italiano che significa "combattente", legato alla figura del guerriero che lotta per la causa giusta e a difendere la propria terra e i propri cari.
Il nome Paride Massimo ha origini latine e significa "maschio parigino", derivante dalla città di Parigi in Francia.
Il nome Paride Pasquale ha origini italiane e una storia affascinante alle spalle. Deriva dai nomi greci Paride ("colui che vince con la lancia") e latini Pasquale ("relativo alla Pasqua"), combinando forza mitologica e purezza religiosa.
Paride Teseo è un nome di origine mitologica che significa "colui che rapisce la vergine" o "colui che rapisce la figlia del re".
Il nome Parid Felixs ha origini antiche e non è associato ad una cultura o lingua specifica. La sua interpretazione come "fortunato" o "beato" non è stata confermata da fonti attendibili, quindi il suo significato potrebbe variare a seconda della cultura o della lingua in cui viene utilizzato. Non esiste una storia nota legata a questo nome e la sua diffusione nel corso dei secoli non è stata documentata. Tuttavia, alcuni ipotizzano che Parid Felixs possa essere stato portato da famiglie aristocratiche o nobiliari dell'antichità a causa della sua etimologia elevata. Despite this uncertainty, the name continues to pique the interest of those who study the origins and meanings of personal names.
Il nome Paride Priamo ha origini antiche, deriva dal mito dell'eroe Paride e significa "antico".
Il nome Parinaaz ha origini persiane e significa "fiore".
Il nome Parinanaki è di origine hawaiana e significa "il respiro del paradiso".
Il nome Parinaz ha origini persiane e significa "canto d'uccello".
Paris è un nome antico di origine greca che significa "uomo di Paride", una figura leggendaria della mitologia greca nota per aver rapito la regina Elena durante la Guerra di Troia.
Parisa è un nome di origine persiana che significa "simile alla rosa" ed è considerato una porta del paradiso nella cultura persiana.
Parisa Fatima è un nome femminile di origine persiana che significa "paradiso e pace", derivante dalle parole persiane "pairi" e arabe "fatima".
Il nome Paris Charlotte ha origini francesi e significa "lavoro/travel" per Paris e "libera/piccola" per Charlotte.
Il nome Parisha ha origini persiane e significa "fiorente" o "prosperando".
Parisha è un nome persiano antico e regale che significa "paradiso del re".
Il nome Parishay è di origine indiana e significa "il primo nato".
Parishey è un nome maschile di origine inglese che significa "viaggiatore". Deriva dal nome proprio maschile inglese Paris, a sua volta derivato dal nome della città francese di Parigi.
Il nome Parishey Rehman ha origini orientali e significa "città della pace".
"Parishvi Alice è un nome femminile di origine indiana, composto da 'Parashva', che significa 'dalla parte del Signore' in sanscrito, e da 'Alice', che significa 'nobile' in anglosassone."
"Parisienne Maria è un nome femminile di origine francese che significa 'donna parigina'."
Il nome proprio Parisima ha origini greche e significa "che ha il sostegno del capo" o "dalle belle ciglia".
Paris Oforiwaa è un nome composto di origine mista con radici francesi e africane. Il nome Paris significa "lavori" in francese, mentre il significato del nome Oforiwaa rimane sconosciuto ma potrebbe essere legato alla cultura africana occidentale.
Pariwish è un nome di origine indiana che significa "desiderio di vittoria".
Il nome Pariza Binte ha origini persiane e significa "città dorata".
Pariza Hammad è un nome femminile arabo che significa "città del Paradiso", una variante del nome Parizah con la stessa radice e significato. È formato dalle parole arabe "firdaws" (paradiso) e "Hammad" (lode o elogio), ed è spesso scelto per sottolineare l'importanza della fede e della spiritualità nella vita di una persona, così come per onorare figure importanti nel mondo islamico.
Parizay è un nome femminile di origine francese derivante dal nome della città di Parigi; significa "luce" o "città luminosa".
Parjessica Mahi è un nome femminile di origine hindù che significa "fiore".
Parmeet è un nome di origine indiana che significa "superiore" in sanscrito, associato alla grandezza, all'eccellenza e alla spiritualità.
"Il nome Parmeet ha origini sikh e significa 'il Signore è la mia luce'."
Il nome Parminder ha origini punjabi e significa "colui che porta la mente o l'intelligenza".
Parmish è un nome di origine sikh che significa "il più bello del mondo".
Parmveer è un nome indiano che significa "protettore del mondo".
Il nome Parnaj è di origine indiana e significa "colui che protegge il mondo".
Il nome Parneet ha origini indiane e significa "la luce del Signore".
Il nome Parneet Kaur ha origine in India e significa "il Signore è con me".
Il nome Parneyan ha origini ignote e il suo significato non è chiaramente definito. Potrebbe essere un nome di fantasia o avere origini regionali molto specifiche, ma senza ulteriori informazioni, la sua origine e significato rimangono incerti.
Parnimrat Kaur è un nome femminile Punjabi che significa "gioia del cuore della principessa".
Il nome Parnit è di origine svedese e significa "piccolo fiume".
Il nome Parnita ha origini indiane e significa "fiorente".