Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “P”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Piernicola è un nome di origine italiana derivato dal latino "Petronianus", che significa letteralmente "piccolo Pietro".
Piero è un nome di origine italiana che deriva dal nome latino Petrus, il cui significato è "roccia" o "pietra".
Piero Antonio è un nome di origine italiana che significa "pietra" e simboleggia forza e durata.
Piero Folco è un nome italiano di origine germanica, derivante da Pierus che significa "pietra".
Il nome Piero Gianluca ha origini italiane e significa letteralmente "pietra luminosa".
Piero Josafat è un nome di origine ebraica che significa "Dio aggiungerà", derivante dalla figura biblica di re Josafat, un sovrano giusto e saggio del Regno di Giuda.
Il nome Piero ha origine dal latino "Petrus", che significa "pietra" o "roccia".
Piero Libero è un nome di origine italiana formato dai termini latini "Petrus", che significa "roccia" o "pietra grande", e "liber", che significa "libero". Questo nome è stato probabilmente dato a bambini nati in famiglie nobili durante il Medioevo o il Rinascimento, ed è diventato un simbolo di indipendenza e ribellione contro l'autorità opprimente. Oggi, molte famiglie italiane scelgono questo nome per i loro figli come tributo alla cultura e alla tradizione del nostro paese.
Piero Martino è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi maschili Piero, che significa "pietra", e Martino, che significa "dedicato a Marte".
Il nome italiano Piero Matteo significa "pietra" e "mattia", e ha radici antiche nel latino Petrus che significa "roccia" o "pietra".
Piero Michael è un nome di battesimo di origine italiana ed ebraica, composto dai nomi Pietro ("roccia") e Michael ("chi come Dio?").
Piero Michele è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Piero e Michele. Significa "pietra" in italiano e deriva dal nome maschile Pietro, che significa letteralmente "roccia" o "pietra". Il nome Pietro ha origini greche e si ritiene che sia il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Piero è una forma abbreviata di Pietro, mentre Michele deriva dal nome maschile latino Michaelis, che significa "chi è come Dio?". Questo nome ha origini ebraiche e si riferisce all'arcangelo Michele, protettore delle anime dei defunti.
Piero Nathan è un nome di origine ebraica composto da due elementi: "Piero", di derivazione italiana e latina che significa "roccia" o "grossa pietra", e "Nathan", un nome ebraico che significa "dono di Dio".
Piero Paolo è un nome di battesimo italiano composto da Piero e Paolo. Piero deriva dal latino Petrus che significa "roccia" o "gravina", mentre Paolo deriva dal cognomen Paulus che significa "piccolo". Questo nome non ha una storia particolarmente significativa, ma alcuni personaggi famosi lo hanno portato, come il regista italiano Pier Paolo Pasolini.
Piero Riccardo è un nome di origine italiana che significa "pietra forte".
Il nome Pierpaola ha origine italiana e significa "pietra", ovvero "pietra". È una variante femminile del nome maschile Pietro e ha un'origine antica che risale ai tempi dei Romani.
Il nome Pierpaolo ha origini italiane e significa "pietra" e "padre".
Pierpaolo è un nome di origine latina che significa "piccolo" o "modesto", ma la sua vera essenza è quella di essere una persona umile e rispettosa. È un nome antico e nobile che è stato portato da molte personalità importanti della storia italiana, come Pier Paolo Picasso e Pier Paolo Pasolini. Oggi, Pierpaolo remains una scelta popolare tra i genitori italiani grazie alla sua storia antica e nobile.
"Pierpaolo è un nome di origine italiana derivante dal latino Petrus, che significa 'pietra' o 'roccia', originariamente dato ai bambini nati sulla roccia o vicino ad essa."
Pierpaolo Giorgio è un nome italiano composto formato dalle parole Pierpaolo e Giorgio, rispettivamente di origine latina che significa "roccia" e "piccolo", e greca che significa "agricoltore".
Pierpaolo Junior è un nome di origine italiana composto dai nomi Paolo e Pietro, che significano rispettivamente "piccolo" o "umile" e "pietra".
Il nome italiano Pier Paolo Maria significa "pietra" e "mare".
Il nome propriò italiano Pierpaolo Pio significa "pietra" ed è associato al santo italiano Pietro Paolo del XIII secolo.
Il nome proprio PierpaoloProto è di origine italiana e significa "pietra", derivante dalla parola greca Petros, il cui significato è "roccia".
Il nome Pierpasquale ha origini italiane e deriva dalla fusione dei nomi Pietro e Pasquale. Pietro significa "roccia" o "colui che vive tra le rocce", mentre Pasquale deriva dal latino "Paschal", che significa "relativo alla Pasqua". Il nome Pierpasquale è stato portato da molte persone importanti in Italia, compresi scrittori, artisti e politici. Oggi non è molto comune, ma è ancora portato da alcune persone in Italia e in altre parti del mondo dove la cultura italiana ha una forte influenza. In generale, il nome Pierpasquale è considerato un nome di persona distintivo e memorabile, con un significato profondo legato alla tradizione religiosa italiana.
Il nome proprio Pier Pavel ha origini slavo-orientali e significa "piccolo".
Pierraffaele è un nome di origine italiana composto dai nomi Pierre e Raffaele, rispettivamente "roccia" e "Dio ha guarito".
"Pier Raffaele Sergej è un nome di origine italiana composto dai nomi latini Petrus ('roccia') e Raffaele ('Dio ha guarito'), che significa 'roccia forte'."
Il nome Pierre deriva dal latino "Petrus" e significa "pietra" o "roccia".
Il nome Pierre André ha origini francesi e significa "roccia forte".
Il nome Pierre Camille ha origini francesi e significa "pietra".
Pierre Cosimo è un nome di origine francese che significa "roccia" o "pietra", derivante dal latino "Petrus".
Il nome Pierre Eden ha origini francesi e significa "pietra" o "roccia", derivando dal latino "petrus" e dalla parola greca "petros".
Pierre Elia è un nome di origine francese e italiana, il cui significato combinato è "Mio Dio è la pietra".
Il nome Pierre Giacamo ha origini francesi e significa "pietraforte", derivante dal latino "Petrus" ("pietra") e "jacobi" ("sostituzione"). È un nome storico portato da figure importanti come il pittore francese Pierre-Auguste Renoir e lo scrittore italiano Italo Calvino.
Pierre Joshua è un nome maschile di origine ebraica che significa "Yahweh è salvatore".
Pier Rodrigo è un nome di origine spagnola che combina il significato di "vittorioso" dal nome persiano Pirooz con quello di "famoso per la lancia" dalle origini germaniche del nome Rodrigo.
Piersante è un nome italiano di origine medievale che significa "piccolo santo".
Il nome Piersanti ha origini italiane e significa "pietra santa", ovvero "pietra santa". È un nome piuttosto insolito e non molto diffuso in Italia, ma sembra che sia stato dato principalmente nella regione della Sardegna. Potrebbe essere ispirato dalla bellezza dei paesaggi sardi o avere un'origine religiosa legata alla presenza di santi venerati nell'isola.
Il nome proprio PierSanto ha origini italiane e significa "pietra santa", ovvero "pietra sacra".