Tutto sul nome PIERRE

Significato, origine, storia.

Il nome "Pierre" ha origini sia latine che francesi. In latino "Petrus" significa "pietra" o "roccia", mentre in francese il significato è simile, con una leggera differenza di pronuncia. Il nome Pierre è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli.

Nel cristianesimo, per esempio, San Pietro era uno dei dodici apostoli di Gesù e fu scelto come primo papa della Chiesa cattolica romana. Inoltre, molti re e principi hanno avuto il nome Pierre, come ad esempio Pierre I di Russia o Pierre II del Brasile.

Il nome Pierre è stato anche associato alla storia dell'arte, poiché molte opere d'arte sono state intitolate a persone con questo nome. Ad esempio, la famosa statua della Venere di Milo è spesso chiamata "Venere di Pietro" perché il suo scopritore era un uomo di nome Pierre François de Berry.

In sintesi, il nome Pierre ha una lunga storia e un significato interessante che risale ai tempi antichi. È stato portato da molte figure importanti nella storia e continua ad essere un nome popolare oggi per i bambini e gli adulti in Francia e in altre parti del mondo.

Vedi anche

Francese
Francia

Popolarità del nome PIERRE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Pierre è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un totale di 262 nascite registrate dal 2000 al 2023.

Nel 2000, ci sono state 30 nascite con il nome Pierre, ma questo numero è diminuito nel 2001 a solo 18 nascite. Nel 2002, il numero di nascite è rimasto lo stesso, mentre nel 2003 ha raggiunto un picco di 24 nascite.

Nel decennio successivo, il nome Pierre ha continuato ad essere popolare con 28 nascite nel 2005 e 18 nascite sia nel 2008 che nel 2009. Nel 2010, il numero di nascite è aumentato a 26.

Tuttavia, dal 2011 in poi, il nome Pierre ha subito una graduale diminuzione nella popolarità, con solo 10 nascite registrate nel 2011 e solo 2 nascite registrate quest'anno, nel 2023.