Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “O”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Oriam Gabriel è un nome di origine ebraica che significa "la mia luce è Dio".
Il nome Oishorjo ha origini indiane e significa "dono divino".
"Oisin è un nome di origine irlandese che significa 'cervo'."
Oitijjo è un nome africano che significa "piccola aquila".
Oiza Diana è un nome di origine yoruba che significa "il Signore mi ha dato una figlia".
Ojas è un nome di origine sanscrita che significa "energia vitale" o "forza".
Ojieaga è un nome di origine africana, probabilmente yoruba o mandinga, con un significato simbolico e personale che può variare a seconda della cultura e delle tradizioni del luogo d'origine. È un nome maschile relativamente raro ma non sconosciuto tra le comunità africane emigrate in Occidente.
Ojiha è un nome africano che significa "bella come la luna".
Il nome Okasha ha origini egiziane e significa "potente e forte".
Okechuku Friday è un nome di origine nigeriana che significa "Dio è grande".
Okeghene Doretta è un nome di origine africana occidentale, il cui primo elemento significa "Dio ha fatto un miracolo per me" in lingua yoruba, mentre la seconda parte del nome potrebbe derivare dal nome dorato, significando "dono di Dio".
Il nome Okenwa Chukwudalu ha origini africane e significa "Dio è grande".
Il nome Okhai Destiny ha origini africane e significa "Destino".
Il nome Okimi Anavia Fernando ha origini giapponesi, africane e spagnole rispettivamente e significa "bambina felice", "figlia del vento" e "fortunato".
Okith Leonardo Gamage è un nome di origine italiana che significa "gloria di Dio".
Il nome proprio "Okith Nethmira Randeniya" è composto da tre elementi: Okith (luce), Nethmira (gioia) e Randeniya (bellezza naturale). Questi elementi rappresentano rispettivamente la luce, la felicità e il rispetto per la bellezza naturale della natura srilankese. Questo nome ha origine dalle culture srilankese e indiana ed è un simbolo di unità tra queste culture.
Il nome Okith Randidu Perera ha origini cingalesi ed è composto da parole singalesi che potrebbero rappresentare caratteristiche o qualità desiderate in una persona. Tuttavia, il suo significato esatto non è noto.
Il nome Okith Ransithu ha origini e significati molto interessanti, ma non ci sono informazioni disponibili sulla festa o sui tratti di personalità associati alle persone che portano questo nome.
Okocha Harmony è un nome di origine africana che significa "pace" o "armonia", è rispettato nella cultura yoruba e simboleggia l'armonia tra le persone.
Oksana è un nome di origine ucraina che significa "rinascere" o "ricominciare".
Il nome Oktay è di origine turca e significa "onorevole", "rispettato" o "illustre". Deriva dalla parola turca "ok" che significa "arcobaleno" e dalla parola "tau" che significa "testa".
Okuzuwa Sara è un nome di origine africana che significa "Dio è giusto".
Olaedo Blessing è un nome di origine africana, della lingua igbo della Nigeria, che significa "pace".
Olaf è un nome di origine norrena che significa "discendenza sacra".
Olahia è un nome di origine africana che significa "nascita".
Il nome Olaia ha origini africane e significa "figlia della pioggia".
Olamide Bieber è un nome di origine yoruba, il cui significato è "il suo desiderio è esaudito da Dio".
Olamide Gannicus è un nome di origine africana che significa "pace e armonia" e ha una lunga storia nel popolo Yoruba del Nigeria.
Olamide Mikell è un nome di origine africana composto dai nomi Olamide (Yoruba) e Mikell (inglese), il cui significato combinato è "il re è come Dio".
Il nome Olamide Moses ha origini yoruba e significa letteralmente "colui che si è incontrato con Dio".
Olamide Purity è un nome di origine africana, specificamente Yoruba del Benin e della Nigeria, composto da "Olamide" (che significa "Il Signore è con me") e "Purity" (che significa "purezza").
Olamilekan Pamilerin è un nome yoruba che significa "cercatore di ricchezze nella ricchezza".
Olanda è un nome di origine olandese che significa "terra bassa".
Olanma è un nome di origine africana che significa "madre di tutti" e viene tradizionalmente dato alle femmine nella cultura igbo della Nigeria.
Olaya è un nome arabo che significa "notte stellata", variante spagnola del nome Layla.
Oldi è un nome di origine norvegese che significa "discendenza" ed è tradizionalmente associato alla figura del Dio Odino nella mitologia norrena.
"Il nome Ole ha origini norrene e significa 'discendenza o erede'."
Olecsandra è un nome di origini scomparse nel tempo, che potrebbe derivare dal greco antico "Helen" o da "Olga", nome di origine slava. Il suo significato è spesso associato alla luce e alla bellezza, in quanto Helen deriva dalla parola greca "helenos" che significa "luce del sole", mentre Olga deriva dal nome slavo "Olgaj" che significa "santa".
Il nome Olee Psyche ha origini nella mitologia greca, con Psyche che significa "anima" e che era una giovane donna amata dal dio dell'amore Eros. Il nome Olee potrebbe derivare dal latino "oleum", che significa "olio", anche se non esiste un collegamento diretto tra il nome Olee e l'olio nella mitologia o cultura greca. Recentemente, questo nome composto unico è diventato sempre più popolare come tributo alla leggenda di Psyche ed Eros o semplicemente perché i genitori lo trovano attraente per il suo suono distintivo.
Oleg è un nome slavo antico che significa "sacro" o "santo", portato da numerosi personaggi storici e famosi come Oleg Cassini e Oleg Tabakov. Oggi è ancora diffuso in Russia e Ucraina, ma anche in Italia dove è considerato di tendenza.