Olaf è un nome di origine norrena che significa "discendenza sacra". Deriva dal nome norreno Áleifr, che a sua volta deriva dalla radice germanica *Alisaz, che significa "sacro" o "divino".
Il nome Olaf è stato portato da numerosi sovrani e personaggi storici in Norvegia e in altri paesi nordici. Il più famoso tra questi è senza dubbio Olaf II di Norvegia, noto anche come Olaf il Santo, che ha vissuto nel X secolo e che è diventato il patrono della Norvegia.
Il nome Olaf è stato portato anche da numerosi artisti e scrittori famosi, tra cui lo scrittore norvegese Olav Duun e l'attore svedese Olaf Malm.
In generale, il nome Olaf è considerato un nome di origine antica e di forte connotazione storica. Tuttavia, oggi è relativamente poco diffuso, sia in Norvegia che nel resto del mondo.
In Italia, nel 2022 ci sono state solo quattro nascite con il nome Olaf. Questo significa che il nome Olaf non è molto popolare tra i genitori italiani e che è stato scelto solo per una piccola percentuale di neonati maschi in quel anno. Tuttavia, potrebbe essere che alcune famiglie apprezzano questo nome poco comune per la sua unicità o per altre ragioni personali. In ogni caso, il numero totale di nascite con il nome Olaf in Italia nel 2022 è stato molto basso rispetto alla media nazionale delle nascite.