Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “O”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Ofelia è un nome di origine greca che significa "lavoro" o "fatica", derivato dal termine greco "opsis" che significa "visione" o "sguardo".
Ofelia Camelia è un nome di origine latina che significa "libero" ed è associato alla dea romana della fertilità Cerere.
Ofelia Ioana è un nome di origine rumena composto dai nomi propri femminili Ofelia e Ioana. Il nome Ofelia deriva dal latino "Aureolus", che significa "dorato" o "aurifero" e potrebbe essere associato alla bellezza e luminosità del colore oro, mentre il nome Ioana ha origine dal latino "Johannes" e significa "Dio è misericordioso", ed è spesso associato alla benevolenza, compassione e gentilezza.
Ofelia Luce è un nome di origine latina che significa "luce" o "luccicare", derivante dal vocabolo latino "lux". Il nome Ofelia, invece, ha un'origine più antica e si ritiene sia stato dato per la prima volta ai bambini nati durante i periodi di oscurità o difficoltà. Insomma, questo nome racchiude in sé due significati molto forti e positivi: la luce come simbolo di speranza e guida nel buio, e il nome Ofelia come portatore di un messaggio di forza e coraggio.
Ofelia Pace è un nome di origine latina che significa "pace" o "tranquillità", associato alladea della serenità e dell'armonia interiore.
Ofelia Valentina è un nome di origine latina e greca che significa "sacerdote" o "colui che serve Dio", associato alla figura di sant'Ogilia, e "valente" o "coraggiosa", associato a santa Valentina. Rappresenta l'idea di purezza, dedizione, forza interiore e coraggio.
Ofeli ayera è un nome di origine latina che significa "figlia della pace" ed è una variante femminile del nome maschile Ofilio.
Ofia è un nome di origine ebraica che significa "colui che è aiutato da Dio".
"Il nome Ofilia ha origini ebraiche e significa 'colei che è coperta dal Signore'".
Ofosu Jeffery è un nome di origine ghanese che significa "nato in un giorno di venerdì", ed è considerato un simbolo di forza e fortuna.
Ofosu Liam è un nome composto di origine africana che significa "sacro padre" più la forma abbreviata dell'irlandese Liamadh "guerriero forte".
Ofure è un nome di origine yoruba che significa "la pioggia è venuta".
Ofure Akhaluode è un nome maschile di origine africana, della cultura igbo del Nigeria, che significa letteralmente "Dio ha dato la forza".
Ofure Gabriella è un nome di origine africana e ebraica che significa "abbondanza di gioia" e "Dio è la mia forza".
Ofure Jasmine è un nome di origine africana che significa "regina della pace".
"Ofure Joy è un nome africano che significa 'gioia senza fine', riflettendo l'importanza della felicità nella cultura yoruba."
Ofure Kylie è un nome di origine africana occidentale che significa "la felicità è venuta".
Il nome Ofure Miracle ha un'origine africana e significa "divino miracolo".
Ofure Priscilla è un nome di origine africana, della Nigeria, con due parti distinte: "Ofure", che significa "io sono ricco" o "io sono fortunato", e "Priscilla", derivante dal latino "priscus", ovvero "vecchio" o "antico".
Ofure Shania è un nome di origine africana che significa "bontà" o "gentilezza".
Ogahgbon Osariemen è un nome di origine africana, più precisamente dell'India occidentale, noto anche come Benin. È un nome tradizionale yoruba che significa "ogni cosa va bene" e viene dato a un bambino in momenti difficili o durante i tempi duri per simbolizzare la speranza e l'ottimismo che tutto andrà per il meglio.
Il nome Ogbemudia Mattia è di origine africana e significa "Dio è con noi", derivando dal dio del destino e della fortuna della mitologia yoruba e dal significato ebraico di "dono di Dio".
Il nome Oghenebrozie Eric ha origini africane e significa "Dio ha aggiunto un figlio" in lingua Yoruba.
Il nome Ogheneefe Angel è di origine africana e potrebbe significare "Dio ha fatto un miracolo" o "Dio è la mia felicità".
Oghenefejiro è un nome di origine yoruba che significa "Dio ha fatto bene".
Oghenemaro è un nome africano di origine Yoruba, il cui significato letterale è "Dio è venuto".
Oghenemine Miracle è un nome di origine africana che significa "Dio miracolo".
Oghenenyerowo Clarkson è un nome di origine egiziana che significa "Il Signore è con noi sempre".
"Oghenero Joseph è un nome africano composto che significa 'il Signore ci ha dato il bene'."
Il nome Ogheneruemu Ogigbah è di origine africana e significa "Dio ha aggiunto alla mia famiglia e cammina con Dio" nella lingua yoruba.
Oghenerukevwe è un nome di origine africana, più specificamente della cultura yoruba dell'odierna Nigeria, il cui significato letterale è "il Dio crea con la sabbia".
Il nome Oghenerukevwe Oriana ha origini africane e significa "Dio è stato buono con me" in lingua yoruba.
Oghenetegiri è un nome di origine yoruba con il significato letterale "Lode al Signore della guerra".
Oghogho è un nome di origine africana con significato "figlio di Ogbono", il dio della fertilità e della ricchezza nella mitologia yoruba.
Oghogho Harmony è un nome di origine yoruba che significa "voce del dio".
Oghogho Liya è un nome di origine africana che significa "migliore tra i gemelli" e porta fortuna e prosperità a chi lo indossa.
Oghoghosa Gloria è un nome femminile di origine africana che significa "grande gloria".
Oghomwen Adler è un nome di origine mista, con radici nella cultura Yoruba dell'Africa occidentale e nella cultura tedesca. Il suo significato è "il mondo è dolce".
Oghomwen Joanna è un nome di origine africana composto dai nomi yoruba Oghomwen ("il destino è nelle mani di Dio") ed ebraico Joanna ("Dio è grazia"). Rappresenta l'unione della fede africana nella divinità con la tradizione ebraico-cristiana della grazia divina.
Oghomwen Michelle è un nome di origine africana, che deriva dalla cultura yoruba del Benin e dell'Ovest della Nigeria. Il primo nome, Oghomwen, significa "mio padre ha aggiunto a me" in lingua yoruba, mentre il secondo nome, Michelle, ha origini francesi e significa "chi somiglia a Michel". Insieme, i due nomi creano un'intima combinazione di tradizioni africane e occidentali.