Tutto sul nome OFELIA

Significato, origine, storia.

Ofelia è un nome di origine greca che significa "lavoro" o "fatica". È derivato dal termine greco "opsis", che significa "visione" o "sguardo", e dal suffisso "-ia", che indica una qualità o uno stato.

Il nome Ofelia ha una lunga storia nella letteratura e nell'arte. Era il nome della protagonista del romanzo "La storia infinita" di Michael Ende, pubblicato nel 1979. Nel libro, Ofelia è una bambina che vive in un mondo fantastico popolato da creature magiche e che deve affrontare molte prove per dimostrare il suo valore.

Inoltre, il nome Ofelia è stato utilizzato anche nella mitologia greca. Era il nome di una delle Ninfe marine, figlie del dio Nettuno e della dea Anfitrite. Secondo la leggenda, le Ninfe marine erano creature acquatiche che abitavano i mari e i fiumi, e proteggevano i naviganti dalle tempeste e dai pericoli del mare.

In sintesi, il nome Ofelia ha un'origine antica e una storia ricca di significato nella letteratura e nell'arte. È un nome che evoca immagini di fantasia e avventura, ed è spesso associato alla creatività e all'immaginazione.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome OFELIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Ofelia è stato scelto per un totale di 73 bambine in Italia tra il 2001 e il 2023. Questo nome ha avuto una certa popolarità nel corso degli anni, con un picco di 20 nascite registrate solo lo scorso anno.

Nel 2008 e nel 2009, ci sono state sei nascite l'anno; mentre nel 2010, il numero è aumentato a sette. Nel 2013 e nel 2015, le nascite si sono ridotte rispettivamente a otto e quattro. Tuttavia, dal 2022 al 2023, abbiamo assistito ad un aumento significativo delle nascite di bambine chiamate Ofelia.

Questo nome ha senza dubbio una sua importanza nella cultura italiana e continueremo a seguirne l'evoluzione nei prossimi anni.