Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “O”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Orlando Mario è un nome italiano composto da Orlando e Mario, due nomi di origine germanica e latina rispettivamente. Il significato letterale del nome Orlando è "terra della fama" o "terra della gloria", mentre Mario significa "maschio" o "marito". Questo nome ha una storia legata alla figura leggendaria del cavaliere Orlando e a molte personalità importanti come l'attore italiano Orlando Bloom e il calciatore brasiliano Ronaldo. In generale, il nome Orlando Mario è considerato forte e distintivo, associato all'immagine di un uomo coraggioso e determinato pronto a conquistare la gloria e il successo. Tuttavia, è importante ricordare che ogni persona è unica e il nome non determina necessariamente il carattere o le caratteristiche della persona che lo porta.
"Il nome Orlando Martin ha origine nell'antica Germania, con il significato di 'gloria del mondo'. È composto dai termini 'coraggio' e 'battaglia', ed è stato portato da figure storiche come l'artista italiano Orlando Martinelli."
Il nome Orlando Maurizio ha origini latine e significa "gloria del mare".
Il nome proprio "Orly" ha origini ebree e significa "mia luce". Compare nella Bibbia come il nome della sorella maggiore di Mosè e Aaron.
Il nome Orlya Emeraude ha origini affascinanti: il primo elemento, Orlya, è di origine slava e significa "tempesta", mentre il secondo elemento, Emeraude, deriva dal francese antico "esmeralde" e simboleggia la bellezza e la prosperità. L'unione di questi due elementi nel nome Orlya Emeraude crea una combinazione unica e potente che potrebbe essere stata scelta per sottolineare la forza, l'energia della tempesta e la bellezza e la prosperità simbolizzate dalla pietra preziosa smeraldo.
"Ornela ha origini slave e significa 'piccola aquila', era portato da donne di nobili famiglie slave ed è considerato speciale per la sua rarità."
Il nome Ornella ha origini italiane e deriva dal vocabolo italiano "ornello", che significa "piccolo ornamento".
Ornella Kusi è un nome di origine africana e italiana che significa "vento del sud-est" e "piccola aquila", simboleggiando forza e coraggio.
Il nome Ornella Lea ha origini italiane e significa "piccola aquila".
Il nome Ornella Nicole ha origini italiane e francesi rispettivamente, derivanti dai termini latini ornus e nicola. Questo nome significa "corniolo" e "vincente il popolo", ed è spesso associato alla bellezza, fertilità e prosperità della natura, oltre che a una forte personalità e determinazione.
Il nome Ornosetale Victory ha origini africane e significa "vittoria del sole".
"Oronzo è un nome italiano di origine latina, derivato dal fiume sacro Orontes."
"Oronzo Alessandro è un nome italiano composto dai nomi classici Oronzo e Alessandro. Il primo deriva dal latino 'Oroondates', che significa 'dono degli dèi', mentre il secondo ha origini greche e significa 'difensore degli uomini'. La combinazione dei due nomi è piuttosto rara ma di origine nobile."
Oronzo Filippo è un nome italiano di origine latina che significa "montagna alta" o "valico di montagna", derivante dal termine latino "orus". Questo nome ha una forte connotazione religiosa poiché è spesso associato ai santi Oronzo e Filippo. Nel corso della storia, questo nome è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui il vescovo italiano del V secolo Oronzo Filippo di Taranto e i personaggi storici italiani Oronzo Filippo Tiso e Oronzo Filippo Reale.
Oronzo Gabriel è un nome italiano composto da Oronzo ("made of gold") e Gabriel ("Dio è il mio Dio").
Oroub Ahmed Abdelkarim Ali è un nome di persona di origine egiziana, composto da quattro parti distinte: Oroub significa "luce" o "brillante", Ahmed significa "lode" o "elogio divino", Abdelkarim significa "servo del generoso" e Ali significa "elevato". Questo nome racchiude valori importanti nella cultura araba come la luce, l'elogio divino, il servitore generoso e l'elevatezza.
Il nome Orsel ha origini norrene e significa "cascata d'oro".
Il nome Orsela ha origini italiane e significa "piccola orsa".
Il nome Orso ha origini latine e significa "orso", rappresentando forza e coraggio sin dall'antichità romana.
Il nome Orsola ha origine latina e significa "piccola orsa" o "orsa giovane".
Orsola Anna è un nome italiano composto dalle due parole Orsola e Anna. Il nome Orsola deriva dal latino "ursulus", che significa "piccolo orso". Anna, invece, ha origini ebraiche e significa "grazia" o "favore".
"Orsola Chiara è un nome italiano composto da Orsola e Chiara, entrambi di origine latina: Orsola significa 'piccola orsa', mentre Chiara significa 'chiaro' o 'luce'. Il nome ha una connotazione positiva e luminosa, legata alla figura di Santa Orsola."
Il nome Orsola Dina ha origini italiane e significa "piccola orsa".
Orsola Pia è un nome italiano che significa "piccola orsa" o "orso piccino". Deriva dal latino Ursa, che significa "orsa", e da un diminutivo italiano di Ursa, che è Orsola.
Orso Maria è un nome italiano composto da Orso e Maria, rispettivamente di origine latina ("orso") e ebraica ("mare" o "stella del mare").
Il nome Orson ha origini norreni e significa "orso forte".
Ortensia è un nome di origine latina che deriva dal latino "Hortensia", a sua volta derivato da "hortus" che significa giardino.
Il nome Orthi è di origine greca e significa "giusto" o "diritto".
Orukpe Ehinomen è un nome di origine yoruba che significa "pazienza" o "resistenza" seguito da "lui ha creato bene".
Il nome Orwa è di origine araba e significa "luce del mattino".
Il nome Orzalea ha origini antiche e misteriose, derivante probabilmente dalla lingua basca dove "or" significa oro e "zalea" significa girando. Anche se la sua origine non è chiara, questo nome femminile esotico e affascinante è spesso scelto per la sua unicità.
Il nome proprio "Osa" ha origine africana e significa "dedizione" o "devozione".
Osabhie Great è un nome di origine africana, dell'Etiopia, che significa "saggezza" o "intelligenza".
Osadebamwen Thaniel è un nome di origine africana, della cultura yoruba del Benin e dell'Ovest Africa. Deriva dal nome yoruba Osa, che significa "ricchezza", e da ebamwen, un titolo onorifico che indica la "figlia della ricchezza". Il secondo elemento Thaniel è una forma abbreviata del nome biblico Daniel, che significa "giudicare Dio". Insieme, il nome Osadebamwen Thaniel potrebbe essere interpretato come "la figlia della ricchezza che Dio giudica" e ha un significato profondo nella cultura yoruba.
"Osa Frida è un nome norreno femminile di origine divina che significa 'dea della pace'."
Osagbemwenorhue Olivia è un nome di origine africana che deriva dalla lingua Yoruba parlata in Nigeria e significa "Dio ha fatto per me ciò che è giusto" e "pace", combinando elementi delle tradizioni africane con quelle europee.
Osagbemworue Ovbokhan è un nome di origine africana, della cultura yoruba del Benin e dell'Nigeria occidentale, composto dalle parole "Osa", che significa "a causa di", e "gbemwo", che significa "ricompensa". La seconda parte del nome, "Ovbokhan", si riferisce al concetto di "onore" o "onorato".
Osaghatiatose Emmanuel è un nome di origine africana dall'area dell'West Africa o del Centro Africa, il cui significato preciso non è chiaro perché i nomi africani possono variare notevolmente da una cultura all'altra e da una tribù all'altra. Ci sono poche informazioni sulla storia di questo nome specifico poiché sembra essere un nome abbastanza raro e poco conosciuto anche in Africa. Tuttavia, alcune teorie suggeriscono che il nome potrebbe derivare dalla combinazione di due nomi africani: Osagha, che significa "il Signore è con noi" nella lingua Yoruba dell'Nigeria, e Tose, che potrebbe avere un significato simile o essere una forma abbreviata del nome Emmanuel.
Osagie è un nome di origine egiziana che significa "il mio viaggio è migliore".
Osagieduwa è un nome yoruba che significa "Dio ha fatto un miracolo".