Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “O”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Onyinye Isabel è un nome di origine africana e spagnola, rispettivamente "casa dell'inconsolabile" e "dedicata a Dio", che rappresenta forza, coraggio e dedizione religiosa.
Il nome Onyiyechi Merit significa "Chi ringrazia Dio".
Onynechi Daniela è un nome di origine mista, africana occidentale ed ebraica, che significa "Dio è stato benevolo con me e Dio è mio giudice".
Ooha è un nome di origine africana che significa "seconda figlia" nella lingua Twi del Ghana e della Nigeria.
Ophelia è un nome di origine greca che significa "aiuto" o "soccorso".
"Ophelia Alice è un nome femminile di origine greca che significa 'aiuto' o 'soccorso', derivante dal greco antico 'ὄφελος'. È diventato popolare grazie alla figura di Ofelia nella tragedia shakespeariana Amleto."
Ophelia Nuri è un nome di donna di origini nordiche che significa "aiuto divino".
Ophelia Romana è un nome di origine latina che significa "aiuto" o "salvezza", derivante dal latino "Ophélie" e dal greco "ὠφέλημα". Questo nome ha una radice latina e un suffisso italiano, donandogli un suono elegante e sofisticato.
Ophelia è un nome di donna di origine greca che significa "aiuto" o "soccorso". Deriva dal nome del personaggio immaginario Ophelia, la fanciulla innamorata e poi abbandonata da Amleto nel dramma shakespeariano "Amleto".
Ophelia Alice è un nome femminile di origine francese che significa "aiuto della gente".
Il nome Oran è di origine araba e significa "luce del mattino", associato alla guida spirituale nella cultura araba e al coraggio nel folklore berbero.
Il nome "Orania" ha origini antiche nella storia romana e deriva dal cognomen "Oranius", riferito alla città di Orano in Algeria. Il suo significato è legato a questa città costiera del Nord Africa ed ha subito modifiche ortografiche nel tempo, ma la sua origine rimane quella romana. Oggi, benché raro, il nome Orania è portato da alcune persone soprattutto in Italia e Francia e richiama l'antichità romana e le suggestive coste dell'Africa settentrionale.
Orayah è un nome ebraico che significa "luce", rappresentante la conoscenza e la saggezza, con una storia antica e portata da donne ebree importanti nel corso dei secoli.
Il nome Orazio ha origini latine e significa "che viene dall'Oriente" o "che è nato all'alba".
Orazio Alessio è un nome di origine italiana composto dai due elementi Horatius, che significa "mantenere l'ordine", e Alessio, che significa "difensore".
Orazio Andrea è un nome italiano composto da Orazio, che significa "confine", e Andrea, che significa "uomo forte".
Orazio Ettore è un nome di battesimo italiano composto da due nomi di origine latina e greca rispettivamente, "Horatius" che significa "il guardiano degli orizzonti" o "colui che vive sulle alture", e "Ettore" che significa "colui che tiene ferme le posizioni". Questo nome rappresenta il valore di fermezza e coraggio ed è un omaggio alla storia antica dell'Italia e della Grecia.
Orazio Giuseppe è un nome di battesimo di origine italiana composto dai due nomi propri Orazio e Giuseppe. Orazio deriva dal latino "Horatius" che significa "marchio" o "confine", mentre Giuseppe ha origini ebree e significa "aumentare" o "incrementare". Insieme, questi nomi evocano immagini di coraggio, lealtà e saggezza e sono carichi di tradizione.
"Il nome Orazio Graziano ha origini latine e significa 'onorevole, rispettabile'."
Il nome "Orazio Leandro" ha origini latine e greche. Orazio significa "il guardiano degli orizzonti" e deriva dal latino "horizon", mentre Leandro significa "uomo-leone" ed è composto dai termini greci "λέων" e "ἀνήρ".
Orazio Matteo è un nome italiano composto da "Orazio", che significa "consacrato ad Orio", una divinità italica legata alla fertilità e alla vegetazione, e "Matteo", che deriva dal nome ebraico Mattityahu e significa "regalo di Dio" o "dono di Dio". Insieme, formano un nome composto che ha una forte tradizione storica sia nell'antichità romana che nella cultura cristiana.
Il nome proprio Orazio Michael ha origini latine e significa "che ha visto l'aurora", riferendosi alla figura mitologica dell'aurora che annuncia il sorgere del sole. Questo nome è formato dai due nomi latini Horatius, che significa "oratore" o "pieno di forza", e Michael, che significa "chi come Dio". Questi due nomi sono stati uniti per creare un nome composto unico ed originale.
Orazio Michele è un nome italiano composto da due nomi propri: Orazio e Michele. Di origine latina, Orazio deriva dal nome Horatius, che significa "marchio della fronte", mentre Michele ha origini ebraiche e significa "chi è come Dio?".
Orazio Nathan è un nome di origine antica, composto dalle parole latine "Horatius" e dall'ebraico "Natan", che significano rispettivamente "membro della famiglia romana dei Horatii" e "dono".
Orazio Pietro è un nome italiano composto dai nomi Orazio e Pietro. Orazio deriva dal latino Horatius, che significa "confine" o "termine", mentre Pietro deriva dal latino Petrus, che significa "roccia" o "pietra". Il nome completo ha probabilmente una lunga tradizione familiare e potrebbe essere stato scelto per onorare antenati o santi, o per esprimere l'idea di forza e stabilità rappresentata dal nome Pietro.
Orazio Pio: nome latino che significa "pieno di orazione", è il nome di importanti figure storiche come Orazio Flacco e ha ancora oggi una forte valenza in Italia.
Orazio quinto è un nome di origine latina che significa "dedicato ad Orace", un dio romano del commercio e della prosperità. È stato portato da figure storiche importanti come Quinto Orazio Flacco e ancora oggi è diffuso in Italia senza avere tradizioni o festività specifiche legate a esso.
Orazio Raffaele è un nome di origine latina e biblica che significa "opportuno" o "giusto in tempo" e "Dio guarisce".
Orazio Renzo è un nome italiano composto da Orazio, che significa "che canta all'orizzonte", e Renzo, che significa "forte e coraggioso".
Orazio Samuele è un nome di origine ebraica che significa "uomo della pace".
Orazio Sebastiano è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Orazio e Sebastiano. Il nome Orazio ha origini latine e significa "dorato" o "abbellato con oro", mentre Sebastiano significa "venerato" o "reverito". Insieme, questi due nomi formano una combinazione potente che si riferisce alla bellezza, alla ricchezza e alla santità.
Il nome Orazio Vincenzo ha origine latina e significa "ora e vinci" o "vincere con onore".
Orazio Vittorio: nome latino che significa "oratore vittorioso", composto dai nomi latini Orazio ("vincitore nel tempo") e Vittorio ("vincitore").
Orbin Dariel è un nome di origine sconosciuta senza significato chiaro o consolidato. Potrebbe essere stato scelto per la sua sonorità unica o ispirato da altre lingue o culture, ma non ci sono prove a supporto di questa ipotesi.
Orchidea è un nome di origine greca che significa "fiore di orchidea".
Il nome Orden è di origine germanica e significa "ordinato" o "organizzato".
"Ordenio è un nome di origine latina che significa 'ordinato' o 'organizzato', ed era comune nel Medioevo nei paesi di lingua romance."
Il nome Orea ha origini antiche e un significato molto interessante. Deriva dalla parola greca "ōraia", che significa "bella" o "graziosa".
Il nome Orel è di origine ebraica e significa "mio collo".
Orela è un nome femminile di origine greca che significa "oro".