Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “O”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Oneli Sehasna è un nome di origine africana che significa "luce della luna" in swahili e simboleggia forza e speranza.
Il nome Oneli Senulya Fernando ha origini africane, specificamente dalla Repubblica Democratica del Congo, anche se il suo significato esatto non è noto.
Il nome Oneli Shenulya ha origini misteriose e il suo significato non è chiaro, potrebbe avere un'origine slava o caucasica ma senza ulteriori informazioni non è possibile determinare con precisione la sua origine e significato.
Oneli Victoria è un nome di origine latina che significa "vincitrice", composto dagli elementi latini "onore" e "vittoria".
Onel Minara è un nome composto di origine latina e araba che significa "unico monte elevato" o "solitudine luogo sacro".
Onel Stefano è un nome di origine basco-greca composto dai nomi Jon (Dio è misericordioso) e Stefano (corona), in onore del primo martire cristiano.
Onelya è un nome di origine ebraica che significa "Dio è la mia luce".
Il nome Oneth Sasmitha Fernando ha origini indiane, con "Oneth" che significa "vittoria" in sanscrito e "Sasmitha" che significa "bel gioiello" in telugu. Il cognome Fernando ha origini portoghesi.
Oni è un nome giapponese che significa "demone" o "spirito malvagio".
Onia è un nome di origini ebraiche che significa "forza" o "potenza".
Onik è un nome armeno che significa "leone".
Il nome Onil ha origini ebraiche e significa "forza" o "potere".
Il nome Onila ha origini africane e significa "luce del giorno", portato da alcune donne in Africa senza essere molto diffuso.
Oniro è un nome di origine greca che significa "sogno".
Onkar è un nome di origine indiana che deriva dal sanscrito "Onkara" e significa "Om", il suono sacro della creazione e dell'unità divina nella cultura induista.
Onkar Deep è un nome indiano di origine sanscrita che significa "profondo oceano", simboleggiando forza e vastità della natura.
Only è un nome di origine inglese che significa "solo".
Ono Bernard è un nome di origine ebraica che significa "forza" o "potenza", composto dalle parole ebraiche 'ounce' e tedesche 'bernard', rispettivamente.
Il nome Onofrio è di origine greca e significa "fortunato".
Onofrio Francesco è un nome di origine italiana che significa "gioia e gloria". È composto dalle parole greche "Onofrio", che significa "gioioso", e "Francesco", che deriva dal latino "Franciscus" e significa "dalla Francia" o "libero". Questo nome è legato alla figura di san Francesco d'Assisi, un santo italiano nato nel 1182 che rinunciò ai suoi beni materiali per dedicarsi alla povertà e alla carità. Onofrio Francesco è ancora oggi molto popolare in Italia come nome di battesimo per i neonati maschi ed evoca gioia, gloria e spiritualità.
"Onofrio Mattia è un nome italiano composto, il cui primo elemento deriva dal latino 'Honorificus' ('che porta onore') e il secondo ha origini ebraiche significando 'dono di Dio'. È associato ai santi Onofrio di Benevento e Matteo evangelista."
Onofrio Pasquale Antonio è un nome italiano composto da tre parti distincte: Onofrio che significa prosperità, Pasquale che simboleggia la resurrezione di Cristo e Antonio che rappresenta la forza e la saggezza.
Onofrio Pio è un nome di origine italiana derivante dal latino "Abonfrío", che significa "freddo" o "gelido". Composto dalle parole latine "Honnus" e "freddo", non ha una storia particolarmente significativa ma è stato portato da alcune figure storiche italiane come Onofrio Pio, vescovo di Benevento nel IX secolo. Oggi considerato abbastanza raro, il nome potrebbe essere associato a caratteristiche come la freddezza o la calma, anche se queste sono solo congetture senza fondamento storico o culturale. In ogni caso, il nome ha una certa eleganza e unicità che potrebbe attrarre coloro che cercano un nome poco comune per il proprio figlio.
Onorato è un nome di origine latina che deriva dal vocabolo "honos", il cui significato è "onore" o "gloria".
Onorato Maria Claudio è un nome di origine latina formato da tre elementi: Onorato ("onorato"), Maria ("mare" o "stella del mare") e Claudio ("zoppo" o "lame").
Onorina è un nome di origine latina che significa "onorevole" o "che porta onore".
Onorio è un nome di origine latina che significa "onore" o "gloria".
Il nome proprio Onose ha origini ebraiche e significa "leopardo".
Onosemhen Clarica è un nome africano che significa "Dio ha fatto per me".
Onosetale Lina è un nome di origine africana, della cultura yoruba del Nigeria, il cui significato letterale non è chiaro ma che viene spesso interpretato come "colei che trova il valore nella pace" o "colei che cerca la pace". È un nome relativamente raro fuori dalla cultura yoruba e ha un profondo significato simbolico per coloro che lo portano.
Ons è un nome proprio africano che significa "luce".
Onsi è un nome di origine egiziana che significa "colui che è protetto da Osiride", il dio della morte e della rinascita.
Onumsinachi Kayla è un nome di origine africana che significa "Dio è il mio tutto". Questo nome è composto da due parti: la prima parte, Onumsinachi, deriva dalla lingua igbo della Nigeria occidentale e esprime una profonda fede in Dio; la seconda parte, Kayla, ha origini inglesi e significa "fortunata". Insieme, queste parti creano un nome unico e insolito che rappresenta l'unione tra cultura africana e occidentale.
Il nome Onur è di origine turca e significa "onore" o "rispetto".
Il nome Onyekachi ha origini africane e significa "Dio è potente" nella cultura igbo della Nigeria.
Onyinyechi è un nome di origine africana che significa "vita della persona".
Onyinyechi Diana è un nome di origine africana con due elementi: "Onyinyechi", che significa "Chi ha portato la gioia", e "Diana", il cui significato varia a seconda del contesto culturale.
Onyinyechi Glory è un nome femminile di origine nigeriana che significa "gioia viene dal Signore" nella lingua igbo.
Il nome Onyinyechi Olivia ha origini africane e occidentali e significa "felicità" e "pace".
Il nome Onyinyechukwu Precious significa "Dio è fedele" ed ha origine dalle culture africane.