Oniro è un nome di origine greca che significa "sogno". Deriva infatti dal termine greco "ōnîros" che indica proprio il sogno.
Secondo la mitologia greca, Oniro era il dio dei sogni e degli incubi, figlio della notte, personificato come un giovane alato. Si diceva che Oniro volasse sopra i dormienti per suscitare in loro visioni oniriche.
Il nome Oniro è relativamente raro ma non privo di fascino. Può essere una scelta originale per chi vuole dare ai propri figli un nome dal sapore antico e misterioso.
Non ci sono particolare tradizioni o feste legate al nome Oniro, anche se potrebbe essere associato alla notte di San Valentino, data in cui si celebrano i sogni d'amore.
Le statistiche mostrano che il nome Oniro è molto raro in Italia. Nel 2022, ci sono state solo due nascite con questo nome, portando il numero totale di nascite con il nome Oniro a quattro nella storia del paese. Tuttavia, l'uso di un nome meno comune come Oniro può essere considerato una scelta coraggiosa e originale per i genitori che desiderano dare al loro figlio un nome unico e memorabile.