Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nicole Vittoria è un nome di donna di origine italiana che significa letteralmente "vittoria dell'uomo". Questo nome combinato evoca forza, successo e virtù, riflettendo la storia gloriosa dell'Italia.
Nicole Zaira è un nome di origine francese e italiana, che significa "vincente del popolo" e "gelosa".
Il nome Nicoli ha origini italiane e significa "vincitore del popolo".
Nicolaismina è un nome di origine greca che significa "vincente".
Nicolina è un nome di origine italiana che significa "vincente del popolo".
Nicolino è un nome di origine latina che deriva dal nome Nicholas. La parola latina "nobilis" significa "nobile" o "eccellente", il nome Nicolino è stato dato ai bambini perché erano considerati nobili o eccellenti.
Nicol Ioana è un nome di origine greca che significa "vincente con la grazia di Dio".
Nicollas Emilio è un nome di origine italiana che combina i classici Nicolò ed Emilio. Nicolò significa "vincitore del popolo" mentre Emilio significa "concorrenziale o emulo". È un nome forte e distintivo con una storia radicata nella cultura classica greca e romana.
Nicolle è un nome di origine francese che significa "vincente del popolo".
Nicolle Andreea è un nome di donna di origine romena composto dai due elementi Nicolle ("vincitore del popolo") e Andreea ("pacifica").
Il nome Nicol Maria ha origini ebraiche e significa "vincitore del popolo".
Il nome Nicol Mariarosaria è di origine italiana, composto dalle parti "Nicol" che deriva dal nome maschile latino Nicole, significando "vincere il popolo", e "Mariarosaria", forma femminile del nome mariano Rosario, significando "rosario".
Il nome Nicolmartina ha origini latine e significa "vincitrice del popolo".
Nicolo è un nome italiano di origine latina, derivante da Nicolaus, che significa "vincitore del popolo". È legato al santo Nicola da Bari ed è stato portato da molte famiglie nobiliari italiane nel Medioevo.
Nicolo è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Nicolaus", a sua volta derivato dal greco "Nikolaos". Il significato letterale del nome è "vincitore del popolo" o "people's victory". L'origine del nome Nicolo' è attribuita a San Nicola, vescovo di Mira, in Licia (nell'attuale Turchia), vissuto nel IV secolo d.C. Nel corso dei secoli, il nome Nicolo' ha avuto una grande diffusione in Italia, anche grazie alla popolarità di personaggi storici come Niccolò Machiavelli e Niccolò Paganini. Oggi, Nicolo' remains un nome popolare in Italia e nel mondo, soprattutto tra le comunità italiane all'estero.
Nicolò è un nome di origine italiana che deriva dal latino Nicolaus, a sua volta derivato dal greco Nikōlaos. Il significato letterale del nome è "vincitore del popolo". L'origine del nome Niccolò si perde nella storia antica e non esiste una data precisa per la prima apparizione del nome. Tuttavia, sappiamo che il nome era già in uso nel periodo romano, grazie alla figura di San Nicolò da Bari (III secolo d.C.), vescovo di Mira (oggi in Turchia) che è considerato uno dei più importanti santi cristiani.
Nicolo' è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Adriel è un nome di origine ebraica che significa "vittoria del Signore", rappresentando uno dei dodici profeti minori della Bibbia e portato da figure importanti come il rabbino Nicolo' Donin nel XIII secolo. Oggi, questo nome forte e significativo viene ancora scelto per i bambini in molte famiglie ebree e non solo, grazie alla sua sonorità elegante e al suo profondo significato religioso e culturale.
Nicolo' Agatino è un nome di origine italiana, composto dai due elementi Nicolo', che significa "vincitore del popolo", e Agatino, che deriva dal latino agatus e significa "prezioso" o "ammirevole". Questo nome ha una storia legata alla tradizione cristiana e trae origine da San Nicolò d'Italia, un vescovo del IV secolo noto per la sua carità verso i poveri e i bisognosi. Nel corso dei secoli il culto di San Nicolò si è diffuso in tutta l'Europa, rendendo il suo nome popolare come nome di battesimo. Nicolo' Agatino è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il pittore italiano Niccolò dell'Abbate e il filosofo Nicola Cusano. In sintesi, Nicolo' Agatino è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo" e ha una storia legata alla tradizione cristiana. È stato portato da molte persone importanti nel corso della storia e continua ad essere un nome popolare in Italia e in altre parti del mondo.
Nicolo Albert è un nome di origine italiana e tedesca, derivato dal greco Nikephoros ("portatore di vittoria") e dal tedesco Adalbert o Adelbert ("nobile e brillante"). Questo nome è legato alla figura di San Nicola, vescovo di Myra vissuto nel IV secolo e noto per la sua carità verso i bisognosi. Nel corso dei secoli, Nicolo Albert è stato portato da molte persone in Italia e all'estero, diventando un nome associato a nobiltà e religiosità.
Nicolo Alberto è un nome italiano composto da Nicolo, che significa "vincitore del popolo", e Alberto, che significa "nobile".
Nicolo' Alberto è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Alfio è un nome italiano composto formato dai nomi maschili Niccolò e Alfio, rispettivamente "vincitore del popolo" e di origine incerta.
Nicolo' Alfonso è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Alfonso, che significa "nobile e pronto per la battaglia".
Nicolo' Alvise è un nome maschile di origine veneta che significa "vincitore del popolo", composto dalle parole greche Nike (vittoria) e Laos (popolo). È stato portato da molte figure importanti nella storia veneziana, tra cui il doge Nicolo' Alvise Loredan.
Nicolo' Andre' è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Andrea, che significa "uomo virile" o "forte come un uomo".
Nicolo Andrea è un nome di origine italiana formato dai due nomi classici Nicolo e Andrea, entrambi di origine greca e significano rispettivamente "vincitore del popolo" e "virile".
Nicolo' Andrea è un nome di origine italiana composto dai nomi Niccolò e Andrea, rispettivamente di derivazione latina (significante "vincitore del popolo") e greca ("coraggio"). Questo nome evoca forza, coraggio e generosità, in linea con le tradizioni cristiane dei santi Nicolò e Andrea.
Nicolo' Andrei è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo", composto da Nicolo', derivante dal greco Nikólaos, e Andrei, con radici in Romania.
Nicolo' Andres è un nome maschile italiano composto da due nomi separati: Nicolo', che significa "vincitore del popolo", e Andres, che significa "uomo forte e coraggioso". Insieme questi due nomi formano una combinazione potente e unica che rappresenta la forza e il prestigio di entrambe le culture italiana e spagnola.
Nicolo Angelo è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Angelo è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Nicolo' Anthony è un nome di battesimo di origine italiana, composto da Nicolo', che significa "vincitore del popolo", e Anthony, che significa "tanto quanto". Insieme, formano un nome di bellezza e significato intrigante, sebbene non abbia una storia nota legata a esso.
Nicolo' Anton è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo" o "popolo vittorioso". Deriva dal latino Nicolaus, composto dalle parole Nicole e laos, che significano rispettivamente "popolo" e "vittoria". Questo nome ha una storia ricca di personaggi storici importanti come Niccolò Machiavelli e Niccolò Paganini.
Nicolo Antonino è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Nicolo e Antonino. Nicolo significa "vincitore del popolo" o "conquistatore del popolo", mentre Antonino significa "di fronte al mare" o "che vive sulla costa". Questi due nomi hanno una storia interessante legata a santi cristiani come San Nicolò e Sant'Antonino di Piacenza, oltre che ad importanti figure storiche come Nicola di Bari e l'imperatore Antonino Pio.
Nicolò Antonio è un nome italiano composto da due parti: Nicolò e Antonio. La prima parte, Nicolò, deriva dal nome greco Nikolaos, che significa "vincitore del popolo". La seconda parte, Antonio, deriva dal nome latino Antonius, che significa "cittadino di Roma" o "inestimabile". Insieme, questi due nomi rappresentano una combinazione di storia e cultura italiana.
Nicola Antonio è un nome di origine italiana composto dai nomi Nicola e Antonio, che significano rispettivamente "vincitore del popolo" e "costante".
Niccolò Antonio è un nome di origine italiana composto dai due nomi Niccolò e Antonio, entrambi di origini latine e significati positivi: "vincitore del popolo" e "eccellente", rispettivamente.
Nicoloantonio è un nome italiano derivato da Nicolò, che significa "vincitore del popolo".