Nicolle è un nome di origine francese che significa "vincente del popolo". Deriva dal nome latino Nicole o Niccolò, a sua volta derivato dal nome Nicolaus, che significa "vincente del popolo".
Il nome Nicolle è stato utilizzato sin dai tempi antichi e ha una storia molto interessante. È stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il famoso artista italiano Nicolò Pisanello (1350-1428) e la scrittrice francese Nicole Kidman (nata nel 1967).
Il nome Nicolle è stato anche associato alla figura di Santa Nicolle, una santa cattolica romana che ha vissuto nel VI secolo d.C. Secondo la leggenda, Santa Nicolle era una giovane donna di grande bellezza e virtù che ha dedicato la sua vita all'aiuto dei bisognosi.
Oggi il nome Nicolle è ancora molto popolare in Francia e in Italia, dove è portato da molte persone di entrambi i sessi. È un nome forte e distintivo che evoca immagini di vittoria e successo.
Le statistiche sul nome Nicolle in Italia mostrano una certa variabilità nel corso degli anni. Nel 2000, ci sono state 11 nascite con il nome Nicolle, mentre l'anno successivo ne sono state registrate solo 5. Dopo un periodo di assenza, il nome è tornato in voga negli anni seguenti, con 5 nascite nel 2008 e 6 nel 2014. Tuttavia, a partire dal 2015, il numero di nascite con il nome Nicolle è diminuito gradualmente, passando da 3 nel 2015 a sole 2 nel 2022 e 1 nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, sono state registrate 33 nascite con il nome Nicolle in Italia. È interessante notare che il picco di popolarità del nome si è verificato alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000, mentre negli ultimi anni il numero di nascite con questo nome sembra essere diminuito. Tuttavia, queste statistiche sono solo indicative e non riflettono necessariamente le preferenze dei genitori italiani per i nomi dei loro figli.