Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nica è un nome di origine latina che significa "vincitore" o "vittorioso".
Nicandro è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo".
Nicasio è un nome di origine latina che significa "vincitore della neve", derivante dal dio romano Nicasio, il dio della neve e del ghiaccio.
"Niccolò è un nome italiano di origine latina che significa 'vincitore del popolo'".
Niccolò è un nome italiano che significa "vincitore del popolo", derivante dal nome latino Nicolaus.
Niccolò è un nome di antiche origini latine e greche che significa "vincitore del popolo".
Niccolò è un nome italiano di origine latina che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Alessandro è un nome di origine italiana composto dalle parole greche "nike", che significa "vittoria", e "laos", che significa "popolo", unite al nome greco Alexandros, che significa "difensore degli uomini". Insieme, questi elementi creano un nome che significa "portatore di vittorie per il popolo" o "colui che difende e protegge il popolo".
Niccolò Alfonso è un nome italiano formato dai nomi Niccolò, che deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo", e Alfonso, di origine spagnola e significante "nobile".
Niccolò Andrea è un nome di origine italiana composto dai due classici nomi occidentali Niccolò e Andrea. Niccolò deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo", mentre Andrea deriva dal greco Andreas e significa "virile" o "uomo". Insieme, questi due nomi formano una scelta di bell'aspetto che potrebbe essere apprezzata da coloro che cercano un nome italiano con significato profondo. Tuttavia, la decisione finale dipende sempre dalle preferenze personali e dalle tradizioni familiari.
Niccolò Andrea è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Andrea, che significa "uomo virile".
Niccolò Antonio è un nome italiano composto dalle radici antiche di Niccolò, vincitore del popolo, e Antonio, indefeso o valore.
Niccolò Antonio è un nome italiano composto dai nomi Niccolò (vincitore del popolo) e Antonio (di valore, meritevole).
Niccolò Armando è un nome di origine italiana e germanica che significa "vincente il popolo" e "arma forte" o "coraggio forte".
Niccolò Attilio è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Benedek è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo" o "vittoria del popolo", composto dalle parole italiane "vincere" e "popolo". La forma Benedek è una variante ungherese del nome italiano Benedetto, che significa "benedetto".
Il nome Niccolò Brando ha origini italiane e significa "vincitore del popolo". È stato portato da molte persone importanti nella storia italiana, tra cui il famoso filosofo e scrittore italiano Niccolò Machiavelli.
Niccolò è un nome italiano che significa "vincitore del popolo", derivante dal latino Nicoleus e dal greco Nikephoros, composto dalle parole Nike ("vittoria") e Phoreo ("portare").
Il nome Niccolò Burak ha origine italiana e significa "vincitore del popolo".
Niccolò Carlo: il primo nome significa "vincitore del popolo" e il secondo "uomo libero/nobile", entrambi di origine storica e associati a personalità forti.
Niccolò Carlo è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo" o "popolo vittorioso", derivato dal nome latino Nicolaus, a sua volta derivato dal greco Nikolaos composto dai termini nike ("vittoria") e laos ("popolo").
Niccolò è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Costantino è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Cosimo è un nome di origine italiana, formato dai nomi propri Niccolò e Cosimo. Niccolò deriva dal latino Nicoleus, che significa "vincere il popolo", mentre Cosimo ha origini etrusche e significa "ordine". Insieme, questi due nomi suggeriscono una persona ambiziosa ed energica ma anche ordinata e stabile.
Niccolò Cosmo è un nome italiano composto dai nomi tradizionali Niccolò ("vincitore del popolo") e Cosmo ("ordine" o "universo").
Niccolò Danilo è un nome di origine italiana composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Danilo, che significa "uomo valoroso".
"Niccolò d'Arco, nato a Guardiagrele nell'Abruzzo del 1480 circa, è stato un famoso artista rinascimentale noto per la sua opera mastery in intarsio e scultura in legno, specialmente l'Arca di San Domenico d'Arezzo. Il suo nome completo era Niccolò di Paolo, ma fu soprannominato 'dell'Arca' per via della sua opera più famosa. Il significato del suo nome deriva dal latino 'Niger', che significa 'nero'. Si presume che questo nome gli sia stato dato perché era il più giovane tra i suoi fratelli e sorelle."
Niccolò Domenico è un nome italiano composto formato da Niccolò e Domenico, che significa "vincitore del popolo che appartiene al popolo".
Niccolò Domenico Matteo è un nome italiano composto dai nomi di tre santi: Niccolò, patrono dei bambini e dei viaggiatori; Domenico, appartenente a Dio e fondatore dell'Ordine dei predicatori; e Matteo, uno degli apostoli di Gesù. Questo nome ha una forte componente religiosa e storica nella cultura italiana.
Niccolò Driss è un nome italiano che significa "vincitore del popolo".
Niccolò è un nome italiano di origine latina che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Ettore è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e da Ettore, che significa "tenace".
Niccolò Flavio è un nome di origine italiana che significa "vincitore del popolo" o "popolo vittorioso", derivato dai nomi latini Nicolaus e Flavius.
Niccolò Francesco è un nome italiano composto dai due nomi classici Niccolò e Francesco. Niccolò significa "vincitore del popolo", mentre Francesco significa "della Francia" o "libero nato". Questo nome suggerisce quindi una persona determinata e coraggiosa.
Niccolò Francesco è un nome italiano composto da Niccolò, "vincitore del popolo", e Francesco, "francese" o "libero". Rappresenta la combinazione di successo e spiritualità.
Il nome Niccolò Francesco, d'origine italiana, significa "vincitore del popolo".
Niccolò Francesco Pio è un nome di origine italiana formato da tre componenti distinte: Niccolò, che deriva dal latino Nicolaus e significa "vincitore del popolo"; Francesco, che significa "libero" o "francese" e si riferisce a San Francesco d'Assisi; e Pio, che significa "pietoso" o "misericordioso".
Niccolò è un nome italiano di origine latina che significa "vincitore del popolo".
Niccolò Gabriele è un nome italiano composto formato dalle parole Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Gabriele, che significa "Dio è il mio Dio".
Niccolò Gennaro è un nome italiano composto da Niccolò, che significa "vincitore del popolo", e Gennaro, che si riferisce al santo italiano San Gennaro e significa "gennaio".