Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nausicaa Diletta è un nome di origine latina che significa "graziosa cara", derivante da "nave" o "navigare" e "caro" o "amato". Il suo significato si riferisce alla bellezza e alla gentilezza della principessa fenice Nausicaa, aiutante dell'eroe Odisseo nella mitologia greca.
Nausicaa Iris è un nome di origine greca che significa "isola dei naviganti" e deriva dalla leggenda della principessa Nausicaa dell'Odissea omerica. Questo nome è spesso associato alla bellezza, all'eleganza, alla gentilezza e alla benevolenza, mentre il nome Iris simboleggia la saggezza, l'intelligenza e la creatività. Insieme, questi due nomi formano un'unione potente di forza e bellezza antica.
Nausicaa Maria è un nome di origine greca che significa "navigatrice del mare", derivante dalla principessa omonima dell'Odissea di Omero. È spesso associato alla bellezza e al coraggio della principessa mitologica, ed è molto popolare in Grecia come simbolo di fortuna e protezione. Inoltre, potrebbe anche essere associato alla Madonna del Mare nella tradizione cattolica.
Nausicaa Ra chele è un nome composto relativamente raro con origini e significati interessanti: la prima parte, Nausicaa, significa "navigatrice" e deriva dalla mitologia greca, mentre Ra chele ha radici ebraiche e significa "angelo".
Nausicaa Vittoria è un nome italiano composto da due elementi di bellezza e forza: Nausicaa, vincitrice del mare nella mitologia greca, e Vittoria, vittoriosa in latino. Questo nome rappresenta una combinazione potente di bellezza, forza e trionfo.
Nausikaa è un nome di origine greca che significa "navigatrice" ed è associato al mare e alla navigazione. Questo nome ha un forte legame con la mitologia greca, in quanto era il nome della figlia del re Alcinoo e della regina Arete, nota per essere un'abile navigatrice. Inoltre, Nausikaa è spesso associato alla bellezza e all'eleganza, grazie alla sua descrizione come una giovane donna bellissima e gentile nella mitologia greca. Oggi, il nome Nausikaa è ancora utilizzato in molti paesi, soprattutto in Grecia e in Italia, anche se è relativamente raro ed è spesso associato alla cultura classica.
Nava è un nome femminile di origine ebraica che significa "bella".
Il nome Navan ha origini celtiche e significa "piccola nave" o "piccolo fiume".
Il nome Navanmol ha origini indiane e significa "nuovo inizio".
Il nome Navar ha origini spagnole e significa "naviglio" o "canale".
Il nome Navdeep ha origini indiane e significa "acqua profonda", tradizionalmente utilizzato nella cultura induista per indicare una persona con un'anima profonda e saggia.
Navdeep è un nome indiano di origine sanscrita che significa "acqua nuova", derivante dalle parole "nav" (nuovo) e "deep" (acqua). Tradizionalmente dato ai bambini maschi, rappresenta il rinnovamento e la freschezza.
Naveah Osahenrumwen è un nome di origine africana composto da due parti: Naveah, che significa "Dio ci aiuterà" in lingua ewe, e Osahenrumwen, che significa "Dio mi ha dato un figlio" in lingua yoruba. Insieme, questi nomi rappresentano la fede e l'importanza della famiglia nella cultura africana.
Navea Lenny è un nome di origine indiana che significa "nuova onda" o "novità".
Naveen è un nome di origine indiana che significa "nuovo".
Navera è un nome spagnolo dal significato di "navetta", una piccola imbarcazione a due remi utilizzata per il trasporto di persone e merci lungo i fiumi e i canali.
Navgun è un nome di origine hindù che significa "Signore dell'oceano", simbolo di forza e potenza.
Il nome Navid ha origini persiane e significa "giorno della festa".
Il nome Navie ha origini svedesi e significa "piccolo navigatore". Deriva dal sostantivo svedese "navigare", che indica l'atto del navigare.
Il nome Navier Michael è di origine francese e significa "colui che naviga come Michel". Questo nome è stato portato da molte persone nel corso della storia, ma uno dei più famosi a portarlo è il matematico francese Claude-Louis Navier (1785-1836), che ha contribuito significativamente alla teoria dell'elasticità.
Naviha è un nome di origine sikh, una religione che ha avuto origine nell'India del XV secolo. La sua significato non è chiaro, poiché i nomi sikh sono spesso molto personali e possono variare da famiglia a famiglia.
Navika è un nome femminile di origini indiane che significa 'navigatrice'.
Il nome Navin ha origini indiane e significa "nuovo", è stato tradizionalmente dato ai figli primogeniti come simbolo di nuova vita e speranza per il futuro della famiglia.
Il nome Navine ha origini francesi e significa "piccola nave".
"Navin Giuseppe è un nome italiano composto dai nomi Navin e Giuseppe, rispettivamente di origine latina e ebraica, che significano 'nave' e 'Dio aumenterà'".
Navin Kian è un nome di origine persiana che significa "colui che naviga nel mondo".
Il nome Navish è di origine sarda e significa "oceano" o "mar".
Il nome Navit ha origini arabe e significa "colui che è protetto da Allah".
Il nome Navjas ha origini indiane e significa "vittoria della luce", simboleggiando la capacità di superare le difficoltà e le sfide della vita.
Il nome Navjeet è di origine indiana e significa "vittoria della luce".
Navjot è un nome di origine indiana che significa "vittoria della verità" o "vittoria della giustizia".
Il nome Navjot ha origini indiane e significa "nuova alba" o "nuovo inizio".
Il nome Navkirat è di origine indiana e significa "il creatore del sole".
Navnaaz è un nome sikh maschile tradizionale che significa "signore delle nove".
Il nome Navneet è di origini indiane e significa "nuovo".
Navpreet è un nome indiano che significa "Signore della bellezza", rappresentando la bellezza interiore e spirituale, ed è tradizionalmente associato alla comunità sikh fin dal XVI secolo.
Navraj è un nome maschile di origine indiana che significa "re dei re".
Il nome Navraj ha origini indiane e significa "re" o "signore della musica", simboleggiando la freschezza e il potere del sovrano.
Navraj Singh è un nome indiano che significa "re dei re" o "signore dei signori".
Navreen è un nome di origine indiana che significa "signore della luce" ed era tradizionalmente dato ai bambini nati durante l'estate o considerati particolarmente fortunati.