Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “N”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Naré è un nome di origine armena che significa "luce" o "luce della luna", associato alla leggenda di Santa Nare.
Narel Iwinosa è un nome di origine africana, probabilmente yoruba o wolof, il cui significato è sconosciuto ma potrebbe essere legato alla divinità Oshun.
Nareman Ibrahim Hemadan Saleh è un nome femminile di origine araba, composto da "Nariman", che significa "luce" o "brillante", e da altri nomi arabi come Ibrahim ("padre di molte nazioni") e Hemdan (una pianta tropicale). Questo nome potrebbe essere stato scelto dai genitori per esprimere bellezza e luce, anche se non ci sono prove concrete sulla sua storia o sui personaggi famosi associati ad esso.
Narghesita è un nome femminile italiano che deriva dal latino "narcissus", il fiore del narciso. La sua significato è "fiore di narciso" ed è un simbolo di bellezza e fascino femminile nella cultura italiana.
Il nome Narghis Zahra è di origine persiana e significa "fiore narciso".
Nargis è un nome di origine persiana che significa "loto".
Nargis Guljem è un nome arabo che significa "lago".
Narika è un nome femminile di origine hindù che significa "fonte di felicità".
Narin è un nome armeno che significa "gioia" o "letizia".
Narinder è un nome di origine indiana che significa "protettore dell'umanità".
Narjis è un nome di origine araba che significa "narcisi", associato alla bellezza e all'eleganza.
Narjiss è un nome di origine araba che significa "giunchiglia" o "fiore di loto".
Narjisse è un nome di origine araba che significa "colei che ha una bella voce".
Nart è un nome di origine armena che significa "forte", legato alla figura leggendaria dell'eroe Nart nella mitologia armena.
Nartina è un nome di origine nordica che significa "canto degli dèi".
Il nome Nasco è di origine sarda e significa "nascere" o "venire al mondo". È legato alla figura del guerriero sardo Nasco, che rappresenta forza, coraggio e determinazione nella cultura sarda.
Naser è un nome di origine araba che significa "aiuto" o "soccorso".
Naser el Din è un nome proprio di persona arabo che significa "vincitore del popolo".
Naser Elsayed El Sayed Ramadan è un nome arabo formato da tre parti distinte: "vittorioso", "schiavo di Gesù" e "mese sacro dell'Islam". Questo nome rappresenta valori importanti come la vittoria, l'umiltà e la dedizione religiosa.
Nash è un nome di origine inglese che significa "teste nere".
Nash Ayden è un nome di battesimo inglese che significa "capo della valle".
Nash Cayden è un nome di persona di origine inglese formato dalle parti "Nash", che significa "testa nera", e "Cayden", che significa "combattente".
Nashid, di origini arabe, significa "festa".
Nashira è un nome arabo che significa "mio desiderio".
Nashla Marii è un nome arabo che significa "la stella del mare", composto dalle parole arabe Nashla ("stella") e Marii ("del mare"). Questo nome è stato portato da donne importanti nella cultura araba, come la poetessa Nashla Sadiqi e la femminista Nashla Husseini.
Nashla Zarai è un nome di origine araba che significa "vittoria del Sole".
Nashley è un nome inglese moderno dérivato da Ashley, che significa "nobile" o "dabbene".
Nash Luigi è un nome di battesimo italiano che significa "il vincitore", derivante dal nome latino Naso che a sua volta deriva dalla parola latina "nasus" che significa "nasa".
Nashly è un nome inglese di origine che significa "figlia della natura".
Nashly Brianna è un nome di origine mista, con Nashly di derivazione inglese e Brianna di derivazione irlandese. Il primo significa "testa nera" o "nobiluomo", mentre il secondo significa "alta e nobile" ed è associato alla dea celtica Brigit.
Nashua è un nome di origini arabe che significa "successo" o "fortuna".
Nashwa è un nome arabo che significa "bellissima" o "elegant
Nasib è un nome arabo che significa "destino" o "sorte", derivante dal vocabolo arabo "nasab" che indica discendenza o stirpe.
Nasif Yakin è un nome di origine araba che significa "vincente" o "trionfante".
Nasiha è un nome arabo femminile che significa "gentilezza" o "bellezza". Deriva dalla radice verbale "nasaha", che indica l'atto del consigliare o del dare un buon consiglio.
Il nome Nasim è di origine persiana e significa "bella primavera".
Nasim è un nome di origine araba che significa "fragile come una lacrima".
Nasir è un nome arabo che significa "aiuto".
Nasira è un nome di origine araba che significa "vittoriosa" o "trionfante".
Nasira Kedir è un nome propriò di origine araba che significa "vittoriosa".