Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Mariama Baïlo ha origini africane e significa "pace". Deriva dalla lingua wolof parlata in Senegal e si compone di due parole: "Mari", che significa "pace", e "Ama", che significa "madre".
Mariama Bailoh è un nome di origine africana, più precisamente della regione del Senegal in Africa occidentale. Il nome Mariama è composto da due parti: la prima, "Mari", deriva dal nome arabo "Maryam" che significa "mare bagnato dalle lacrime". La seconda parte, "ama", significa "pace" in lingua wolof, una delle lingue principali parlate in Senegal. Il nome completo Mariama Bailoh quindi potrebbe essere tradotto come "Mare di pace". Tuttavia, non ci sono informazioni sulla precisa origine e significato del secondo nome "Bailoh".
Mariam Abdelghany Abdel fattah Ahmed è un nome di origine araba che significa "mare amaro", composto dai termini ebraici "elevata" o "esaltata" e dagli arabi "servo di Allah", "servo della vittoria" e "lode a Dio".
Mariam Abdelrahman Shehta Ahmed è un nome di donna di origine araba, composto dai nomi dei suoi genitori o nonni. Il suo nome, Mariam, deriva dal latino "Marius", che significa "del mare" o "dedicato a Marte". È spesso associato alla madre di Gesù nella tradizione cristiana e rappresenta una figura materna forte e amorevole.
Mariam Abdelwahab Ahmed è un nome di donna di origine araba che significa letteralmente "mare di amaro" o "elevata in mare". Tuttavia, ci sono anche altre interpretazioni che lo collegano alla parola ebraica "mar" che significa "ribelle" o "esaltata". Questo nome ha una lunga storia nella cultura araba e islamica ed è associato a figure importanti come la sorella di Mosè e la madre del profeta Maometto. Oggi, il nome Mariam è ancora molto diffuso nel mondo arabo e islamico e rappresenta la forza e l'elevazione spirituale.
Mariama Bousso è un nome di origine africana occidentale, tradizionale dei popoli wolof del Senegal e della Gambia. Deriva dal termine wolof "Mari" che significa "amato" o "amorevole", mentre il suffisso "-ma" indica la femminilità. Tradotto letteralmente, Mariama può essere interpretato come "colei che è amata" o "colei che ama". Questo nome ha una lunga storia nella cultura wolof e si dice che risalga a un'antica regina wolof di nome Mariama, nota per la sua saggezza, giustizia e bontà. Oggi, Mariama Bousso è ancora molto popolare tra i popoli wolof e si sta diffondendo al di fuori dell'Africa occidentale grazie alla sua bellezza e significato profondo.
"Mariam Abraham è un nome di origine ebraica che significa 'mare amaro', composto dalle parole ebraiche María ('mare') e Amram (padre del profeta Mosè)."
Il nome Mariama Chloe ha origini africane e significa "pace e bellezza".
Il nome Mariama Cire ha origini africane e significa "pace" in wolof, una lingua parlata principalmente in Senegal.
Mariamacire è un nome di origine greca che significa "mare amaro".
Il nome Maria Maddalena ha origini ebraiche e significa "donnata a Dio". È composto dai due nomi ebraici Miriam e Magdal-ene, rispettivamente "mare" o "oceano" e città di Magdala situata sulle sponde del lago di Tiberiade in Galilea.
Il nome proprio "Maria Maddalena" ha origini ebraiche e significa letteralmente "dedicata a Madgal", derivante dall'ebraico "magdal-ene" che indica una località nei pressi del lago di Tiberiade, in Galilea. Questo nome ha una forte connotazione religiosa e storica poiché è associato alla figura della Maddalena, uno dei personaggi più importanti del Nuovo Testamento.
Mariamaddalena è un nome di origine ebraica che significa "stella del mare".
Mariamadia è un nome di origine araba che significa "mare di Maria".
Mariam Adiba è un nome arabo femminile che significa "mare dolce e amaro", derivante dal nome biblico Miriam e dal termine arabo "adib".
Mariama Diouldé è un nome femminile di origine africana, composto dalle parole arabe e wolof che significano rispettivamente "mare bagnato" o "oceano" e "gioiosa".
Maria Magdalena è un nome di origine ebraica che significa "Mare di Magdala", una città sulla riva del Mare di Galilea.
Maria Maha è un nome di origine araba che significa "mare grande".
Il nome Mariama Hadi ha origini africane e significa "pace" in lingua wolof.
Mariam Ahmed Abdelgawad è un nome femminile di origine araba, composto dai nomi Mariam (ebraico, "mare amaro" o "elevata") e Ahmed (arabo, "lode"), nonché dal cognome egiziano Abdelgawad ("slave bianco").
Mariam Ahmed Elsaid Aly è un nome di donna di origine araba che significa "mare amaro".
Mariam Ahmed Eraky Hassan Eraky Moussa è un nome di origine araba composto da tre elementi: Mariam ("elevata", "esaltata" o "mare amaro"), Ahmed ("lodevole") e Eraky ("orientale" o "dell'Est").
Mariam Ahmed Mohamed Aly è un nome di origine araba che significa "mare amaro". È stato portato da molte persone nel corso della storia, tra cui la moglie del profeta Maometto.
Mariam Ahmed Mousad Darwish è un nome femminile arabo di origine biblica che significa "mare amaro" o "ribelle", associato anche alla parola ebraica "yarm", ovvero "elevata" o "esaltata". Il nome combina elementi culturali diversi, con Ahmed che significa "lode" o "elogio", Mousad che significa "vincitore" ed il cognome Darwish che deriva dalla parola araba "darwisha", ovvero "poeta".
Mariam Ahmed Nasr ElSayed è un nome di donna di origine araba che significa "mare nostra" o "stella del mare". Questo nome ha una lunga storia nella tradizione islamica ed è considerato molto rispettato e venerato.
Mariam Ahmed Salah Roshdi è un nome arabo che significa "Mare" o "Amata da Dio", ed è composto da quattro parti distinte, tra cui il primo nome Mariam e il cognome Roshdi.
Mariam Ahmed Shokri Abdelaziz è un nome di persona arabo composto da tre elementi: Mariam ("mare amaro" o "elevata"), Ahmed ("lode") e Shokri Abdelaziz (origine sconosciuta).
Mariam Ahmed Sobhy Abd El Hamid è un nome di donna di origine egiziana che significa "amarice" o "marebito". Il nome ha una forte valenza religiosa per i musulmani poiché è spesso associato alla madre del profeta Maometto. È composto da più elementi, tra cui il nome del padre Ahmed che significa "lode", e Abd El Hamid che significa "servo di Hamid".
Il nome Maria Mahmoud Abdelhamid Mansour ha origini arabe ed ebraiche, con "Mahmoud" e "Abdelhamid" che significano rispettivamente "lode" e "servo del lodato", mentre "Maria" significa "mare amaro".
Maria Maia è un nome di origine latina che significa "mare dolce" o "oceano", composto dalle parole latine "Mare" (mare) e "Maia" (grande o maggiore).
Mariam Aicha è un nome proprio di origine orientale composto dai nomi arabi Mariam ("ribelle", "elevata" o "mare") e Aisha ("viva" o "vivace"), che significa letteralmente "Mare d'Aisha".
Mariam Aisha è un nome arabo che significa "mare di bellezza" o "favorita".
Mariam Aissa è un nome di origine araba che significa "mare del Signore" o "signora del Signore".
Mariam Akther Simi è un nome arabo che significa "mare di luce".
Il nome Mariama Kylie ha origini in Africa e Occidente, rispettivamente, e significa "mare/oceano" e "villa/casa".
Il nome Mariama Lamarana è di origine africana, significa "pace" o "serenità" ed è tradizionale tra le popolazioni wolof e peul.
Mariam Ali Hamed Elsayed è un nome arabo composto che significa "mare amaro elevate lodi del servitore di Sayyid".
Il nome proprio Maria Malin ha origini latine e significa "mare" o "oceano". È un nome molto diffuso nella cultura italiana e in molti altri paesi cattolici.
Maria Malvina è un nome di origine latina che significa "mare dolce come il miele".
Mariamalvina è un nome arabo che significa "mare amaro", composto dai nomi ebraici Miriam e germanici Alvin, diffuso in diverse culture e paesi sin dall'antichità.