Tutto sul nome MARIAMACIRE

Significato, origine, storia.

Mariamacire è un nome di origine greca che significa "mare amaro". Deriva dal greco antico Mariamakhe, che a sua volta derivava da Mariamme, un nome ebraico femminile che significa "mare amara".

Il nome Mariamacire ha una storia antica e importante. Era il nome della moglie di Erode I il Grande, re dei Giudei tra il 37 e il 4 a.C. Mariamme era una donna molto bella e intelligente, e suo marito ne era profondamente innamorato. Tuttavia, la loro relazione fu segnata da tensioni e gelosie, fino a quando Erode non fece uccidere Mariamme in un accesso di rabbia.

Il nome Mariamacire è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia. Una delle più note è Santa Maria Macerata, una vergine e martire del IV secolo che è venerata come santa dalla Chiesa cattolica.

Oggi, il nome Mariamacire è ancora portato da molte donne in tutto il mondo, soprattutto nei paesi di tradizione cristiana. È un nome che evoca l'immagine di una donna forte e determinata, capace di superare le difficoltà della vita con coraggio e dignità.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome MARIAMACIRE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Mariamacire in Italia mostrano che nel 2023 ci sono state solo un nato con questo nome, il che significa che è stato scelto per un solo neonato. In generale, i genitori italiani hanno preferito altri nomi per i loro figli nell'anno passato. Tuttavia, ogni anno le tendenze e le preferenze cambiando, quindi potrebbe esserci un aumento del numero di bambini chiamati Mariamacire nei prossimi anni.