Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Maria Carola è un nome femminile di origine italiana, composto da "Maria" (di origini ebraiche che significa "mare") e "Carola" (di origini tedesche che significa "libera").
Maria Carolina è un nome di origine latina che significa "Mare di Grazia" e combina i nomi latini Maria e Carolina. È stato portato da molte donne della famiglia reale europea fin dal Medioevo.
Il nome Mariacarolina ha origini italiane e significa "mare" ("amato") e rappresenta l'affetto per una persona cara
Maria Cassandra è un nome femminile di origine greca composto dai nomi Maria, che significa "mare amaro" o "ribelle", e Cassandra, la principessa leggendaria maledetta dal dio Apollo a non essere creduta quando prevedeva il futuro.
Maria Cataleia è un nome femminile di origine italiana, composto dai nomi Maria e Cataleia. Maria significa "signora" o "maestra", mentre Cataleia significa "floreale".
Maria Cataleya è un nome italiano di origine latina che significa "fiore delicato e profumato", associato alla bellezza e alla grazia femminile.
Maria Catalina è un nome spagnolo che significa "mare della purità" o "purezza mariana".
Maria Catena è un nome di origine latina composto dai nomi Maria e Catena. Maria significa "del mare" o "relativo al mare", mentre Catena significa "catena" o "serie di anelli". Insieme, i due nomi rappresentano l'amore divino e l'unità dei fedeli nella Chiesa, con una forte connotazione religiosa.
Mariacatena è un nome antico con origini latine e greche: "Maria" significa "mare" o "oceano", mentre "catena" significa "catena". Pertanto, Mariacatena significa letteralmente "catena di mare".
Il nome Maria Caterina ha origini greche e latine, significa "amata da Dio" e "pura".
Il nome Mariacaterina è di origine italiana e significa "mare" e "Catherine". Deriva dalla combinazione dei nomi Maria, di origini latine ed ebree, e Caterina, di origini greche, che significano rispettivamente "mare" e "pura". È un nome popolare per le bambine in Italia e in altri paesi, spesso associato alla dolcezza e alla gentilezza.
Il nome Maria Cattleya è di origine italiana e significa "fiore di loto".
Maria Cecilia è un nome di origine latina che significa "mare dolce e cieco".
Maria Cecilia è un nome di origine latina composto dai due nomi propri latini Maria e Cecilie. Il nome Maria deriva dal latino "maris", che significa "mare" e onora la Vergine Maria madre di Gesù Cristo, mentre Cecilie deriva dal latino "caelum", che significa "cielo". Insieme, i due nomi significano "mare del cielo" e sono stati utilizzati dai cristiani per onorare la Vergine Maria e per esprimere l'idea di purezza e santità.
Maria Cecilia Benedetta è un nome italiano composto da tre nomi tradizionali cattolici: Maria, dedicate al mare e alla madre di Gesù; Cecilia, che deriva dal latino "caelum" e simboleggia il cielo; Benedetta, che significa "beato" o "benedetto" e rappresenta la benedizione divina.
Maria Celeste è un nome di origine latina che significa "cielo puro" o "cielo sereno".
Mariaceleste è un nome di origine italiana che significa "oceano" (mare) e "cielo".
Il nome Mariaceleste Pia è di origine italiana e significa "mare" e "cielo stellato".
Il nome Mariacelia Mainarda ha origini molto interessanti. Deriva dalla combinazione dei nomi "Maria" e "Celia", entrambi di origine latina, che significano rispettivamente "mare" e "cielo". Pertanto, il nome può essere tradotto come "marea del cielo". Inoltre, il cognome Mainarda è di origine italiana, probabilmente veneta o lombarda, anche se il suo significato preciso non è noto.
Maria Celine è un nome di donna di origine latina che significa "mare" e "cielo".
Maria Cezara è un nome di donna di origine latina, composto dal nome Maria che deriva dal latino "Marium", significante "mare" o "oceano", e da Cezara, forma femminile del nome latino Caesar, che significa "capelli tagliati".
Il nome Maria Chanel ha origini francesi ed è formato dalla combinazione dei nomi comuni Maria e Chanel. Maria deriva dall'ebraico Miryam e significa "mare" o "amara", mentre Chanel è un cognome francese legato alla città di Channel nella regione della Borgogna. La designer di moda Coco Chanel, il cui nome completo era Gabrielle Bonheur Chanel, ha reso popolare questa combinazione di nomi. Tuttavia, Maria Chanel non ha un significato o storia specifici e la sua popolarità si deve principalmente all'associazione con la famosa designer di moda.
Mariachanette è un nome di origine francese che significa "libera". Deriva dal nome proprio Marie e dalla parola francese chanet, che indica una piccola campana o un campanello.
Il nome di battesimo Maria Chantal è di origine italiana e francese, con Maria di origine ebraica che significa "mare" o "Signore", mentre Chantal di origine francese significa "cantante" o "che canta". Insieme formano un nome di tradizione con una forte identità culturale e religiosa.
Maria Charline è un nome di donna di origine latina e francese, il cui primo elemento deriva dal latino "Marium", che significa "mare" o "oceano". Il secondo elemento, "Charline", deriva dal francese "Charlotte", che significa "piccolo maschio" o "maschietto".
Maria Chiara è un nome di origine italiana formato dalla combinazione dei nomi Maria e Chiara, entrambi di antica tradizione cristiana e significato rispettivamente "dell'oceano" e "chiaro o luminoso".
Mariachiara è un nome di origine italiana composto dai due elementi Maria e Chiara. Il primo significa "maschio" o "della stirpe di Mario", mentre il secondo significa "chiaro". Insieme, questi due elementi creano un nome molto femminile che richiama l'immagine di una persona gentile e luminosa.
Mariachiarafrancesca è un nome di donna di origini italiane composto dai nomi Maria, Chiara e Francesca.
"Maria Chiara Pia è un nome femminile italiano composto da tre parti: Maria, di origini latine che significa 'oceano' e si riferisce alla madre di Gesù Cristo; Chiara, dal latino 'clarus', significa 'chiaro' e si associa a Santa Chiara d'Assisi; Pia, dal latino 'pietas', indica la pietà religiosa e si lega a personaggi storici come Santa Pia V."
Maria Chloe è un nome di ragazza di origine greca e latina. La prima parte del nome, "Maria", significa "mare" o "oceano" in latino ed è molto comune tra le donne di lingua italiana e spagnola. Viene spesso associato alla Madonna Maria, la madre di Gesù. La seconda parte del nome, Chloe, ha origini greche e significa "flore". Questo nome era popolare nell'antichità ed era dato alle bambine considerate belle e dolci come i fiori. Chloe era anche il nome di una divinità greca associata alla vegetazione e alla fertilità.
Mariachloe è un nome che combina "Maria", che significa "mare bella" in latino e ha un'importanza particolare per i cristiani, e "Chloe", che significa "fiorente" in greco antico e simboleggia la freschezza e il fascino. Questo nome relativamente nuovo rappresenta l'unione della bellezza e dell'importanza di Maria con la freschezza e il fascino di Chloe.
"Maria Christel è un nome di donna di origine tedesca, composto da 'Maria', che significa 'mare' o 'golfo', e 'Christel', diminutivo di 'Christelinde' che significa 'pietra luminosa'. Il nome significa quindi 'signora della luce'."
Il nome Maria Cristina è di origine latina e significa "maree cristiane", deriva dalle parole latine "mare" che significa "mare" o "oceano", e "Cristina" che deriva dal nome greco Christos, che significa "unto con olio santo" e si riferisce a Gesù Cristo.
Maria Cristina Fernando è un nome femminile di origine spagnola composto dai nomi latini Maria e Cristina e dal nome spagnolo Fernando.
Maria Cinzia è un nome femminile italiano derivato dal latino, composto da Maria ("amata") e Cinzia ("circondata"), con una storia significativa nella cultura italiana.
Maria Cira è un nome di origine italiana che significa "mare nostrum" in latino, ovvero "il nostro mare".
Mariacira è un nome di origine italiana composto dalle parole Maria e Cira, con una forte connotazione religiosa e classica, ma senza significato specifico.
"Il nome proprio Maria Civita è di origine albanese e significa 'vita santa'."
Maria Clara è un nome di origine cattolica che deriva dal latino "Maria", che significa "mare" o "stella del mare", e da "Clara", che significa "chiaro" o "luminoso". Il nome completo può essere tradotto come "Mare di chiarezza" ed è stato dato per la prima volta a Santa Maria Clara di Assisi, una santa spagnola del XIII secolo nota per la sua dedizione alla cura dei poveri e dei malati.
Mariaclara è un nome italiano formato dai nomi Maria e Clara, che significa letteralmente "mare chiaro".