Nomi femminili e maschili che iniziano con la lettera “M”..



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Mare è un nome di origine italiana che significa "mare", il grande corpo d'acqua che copre gran parte della superficie terrestre.
Marea è un nome di origine greca che significa "mare", derivante dal termine antico "thalassa".
Il nome Marea Carmela Pia ha origini italiane e significa "onda pietosa del giardino di Dio".
Marea Luna è un nome di donna di origini latine che significa "mare di luna", simbolo di infinito, cambiamento, femminilità e intuizione.
Mareane Jizelle è un nome di origine africana, più precisamente del Congo, che significa "figlia della pioggia e dei fiori".
Marea Sara è un nome di origine ebraica che significa "principessa della luna".
Mareenya Senushi Gurusingha è un nome di origine sconosciuta con un possibile significato legato al mare o alla divinità indù Ganesha, ma la sua storia e interpretazione non sono ancora stati completamente stabiliti.
Marek è un nome di origini slave che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana. Questo nome ha acquisito un significato simbolico per i cristiani dalmati durante la diffusione del cristianesimo in Europa, rappresentando la loro dedizione alla causa cristiana anche se ciò poteva comportare il martirio.
Il nome Marek Michele ha origini polacche e significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana.
Marella è un nome femminile di origine latina che significa "oceano" o "mare", derivante dal latino marinus che indica ciò che riguarda il mare.
Marella Ada è un nome femminile di origine latina che significa "oceano" o "mare", derivante dal latino mare che indica il mare.
"Marel Qemal è un nome albanese di origine turco-latina che significa 'maresciallo della morte'".
Mareluna è un nome di origine incerta, ma potrebbe derivare dal latino "mare" e "luna". La sua significato non è ben noto, ma alcuni credono che rappresenti l'unione del mare e della luna ed evoci bellezza naturale e mistero.
Il nome Marem ha origini ebree e significa "canto del mare".
Marema è un nome italiano femminile che significa "mare grande" e deriva dalle parole latine "mare" e "magna".
Mareme è un nome africano che significa "pace".
Mareme Leila è un nome arabo che significa "luce del giorno".
Mareme Margot è un nome di origine africana del Senegal che significa "pace" o "tranquillità".
Marem Enrica è un nome italiano che significa "mare e forza", con il primo elemento che simboleggia l'immensità del mare e la potenza delle forze naturali, mentre il secondo elemento deriva dal nome germanico "Herenric" e significa "comando potente" o "potere di Erode".
Mareme Rassoul è un nome arabo che significa "pace e serenità", formato dalle parole arabe "marem" (pace) e "rassoul" (messaggero). Questo nome ha una storia importante nell'islam, essendo associato alla figura del profeta Maometto, conosciuto come "Rassoul Allah". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il quarto califfo Ali ibn Abi Talib, e simboleggia la pace e la guida spirituale.
Maren è un nome di origine norrena che significa "canto del mare".
Marena è un nome di origine greca che significa "canto".
Mareta è un nome spagnolo che significa "mare".
"Maretou è un nome di origini francesi che significa 'piccolo mare'."
Mare Victoria è un nome di origine latina che significa "vittoria sul mare".
Mareyem è un nome arabo che significa "mare della vite", anticamente assegnato alla regina egiziana Nefertiti.
Marfa è un nome di origine russa che significa "signora" o "donna", derivante dal termine russo Марфа e a sua volta dal latino Martha. È un nome con una storia antica e nobile nella cultura russa, associato a figure importanti come Santa Marfa e la contessa Marfa Tenisheva.
Marfisia è un nome di origine latina che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra romana.
Margaret è un nome di origine anglosassone che significa "perla" e deriva dal tedesco Marger, a sua volta derivante dall'antico alto tedesco marg.
Margaret Araceli è un nome di origine internazionale composto dal nome inglese Margaret, che significa "perla", e dal nome spagnolo Araceli, che significa "altare del Cielo". Questi nomi simboleggiano la bellezza, la forza e la nobiltà, oltre alla purezza e alla vicinanza a Dio.
Margaret Cassandra è un nome di donna di origine inglese e greca, la cui prima parte, Margaret, significa "perla", mentre la seconda parte, Cassandra, si riferisce alla figura mitologica greca della principessa profezia che non era mai creduta. Insieme, questi due elementi creano una combinazione di bellezza e saggezza profetica.
Margaret è un nome di origine inglese che significa "perla".
Margaret Chloe è un nome composto di origini inglese, latina e greca. Il primo elemento, Margaret, significa "perla" e il secondo, Chloe, significa "erbe verdi". Insieme, formano un nome che unisce forza ed eleganza con freschezza e vivacità.
Margareth è un nome di origine tedesca che significa "perla".
Margareth Anne Mortel è un nome di donna di origine anglosassone composto dai nomi Margareth, che significa "perla", Anne, che significa "grazia", e Mortel, la cui origine non è chiara. Questo nome ha una forte connotazione cristiana e potrebbe essere stato portato da donne importanti nella storia della Chiesa cattolica.
Margareth Maria Fe è un nome di origine ebraica che significa "perla del mare".
Margareth Melia è un nome di donna di origine inglese, il cui primo elemento "Margareth" significa letteralmente "perla", mentre il secondo elemento "Melia" ha origine incerta e nessun significato noto specifico.
Margareth Miann è un nome di origine tedesca che deriva da Margret, una forma abbreviata di Marguerite, il nome francese della margherita. Questo nome simboleggia bellezza, innocenza e purezza.
Margareth Pia è un nome femminile di origine tedesca, composto da "Margaret" che significa "perla" in tedesco antico, e "Pia" che significa "piana" o "piatto" in latino.
Margareth Rose è un nome tedesco che significa "perla", derivato dal nome Margaret di origine persiana. È stato portato da donne importanti come la regina Margherita d'Inghilterra e la santa Margherita d'Ungheria. La rosa, simbolo di bellezza e amore, e il colore rosa associato alla femminilità, rendono questo nome ancora popolare oggi nei paesi di lingua tedesca.